FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Pecora Nera (https://fobiasociale.com/pecora-nera-25995/)

marino 19-04-2012 14:17

Pecora Nera
 
Per chi non lo conoscesse volevo segnalarvi questo progetto di vita alternativa:

http://www.progettopecoranera.it/

Si tratta di un ragazzo che ha scelto di fare il contadino a tempo pieno e di praticare l'auto sufficienza alimentare.


Non credo sia un sociofobico ma si definisce misantropo e lupo solitario.

Recentemente è uscito un suo libro (che sto leggendo e da cui ho preso ispirazione per questo post)

Ne ha parlato anche Corrado Formigli su La7.


Qualcuno lo conosce? opinioni in merito?
:)

petn 19-04-2012 14:29

Re: Pecora Nera
 
Credo che abbia anche altri interessi: http://www.progettopecoranera.it/img...bum/img092.jpg

Halastor 19-04-2012 14:51

Re: Pecora Nera
 
Quote:

Originariamente inviata da petn (Messaggio 736363)
Credo che abbia anche altri interessi: http://www.progettopecoranera.it/img...bum/img092.jpg

:D


Cmq.. mi sembrano sempre prese in giro.. contadino? Autosufficienza alimentare? Ma la luce? L'acqua? Non esiste la vita da eremiti e se la facessero non sarebbero così sorridenti e felici nei loro abiti belli puliti di bucato e stirati e con la bella barba ben fatta con il nuovo gillette mac 9 serie gamma a raggi laser.. per me è gente che gioca a fare l'eremita ma non sa neanche cosa sia l'autosufficienza. Figli di papà che voglion "fare i diversi" ,quelli contro corrente... ma intanto per piantare quelle due pianticelle di pomodori il padre dietro sborsava i milioni per le serre, per mantenerli ,per il trattore, per le tavole del cesso intarsiate di avorio ed ebano della cascina in cui vivono....... e alla fine è tutto un fenomeno massmediatico per vendere qualche libro.

marino 19-04-2012 15:01

Re: Pecora Nera
 
Le tue osservazioni sono state fatte da molte persone..
C'è una lunga sequenza di post sul sito del Corriere:
http://www.corriere.it/dilatua/Primo...bro_full.shtml

Con tanto di risposta del Bonanni:

http://www.corriere.it/ambiente/12_m...135cad1f.shtml


:)

silenzio 19-04-2012 15:13

Re: Pecora Nera
 
Secondo me non è necessario farsi insegnare dal primo arrivato come si fa ad essere autosufficienti. I nostri cari nonni e soprattutto bisnonni sanno bene come si fa perchè l'hanno vissuto molto prima di noi, sanno cosa significa davvero fare dei sacrifici, sanno cosa significa decidere di avere una famiglia nonostante tutto e la dura scorza che hanno loro noi nemmeno ce la sogniamo. Tuttavia su una cosa sicuramente loro sarebbero d'accordo, ovvero che nessuno può sopravvivere nell'isolamento, quando le difficoltà sono molte l'unica alternativa è collaborare.

Sampei80 19-04-2012 16:28

Re: Pecora Nera
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 736391)
:D


Cmq.. mi sembrano sempre prese in giro.. contadino? Autosufficienza alimentare? Ma la luce? L'acqua? Non esiste la vita da eremiti e se la facessero non sarebbero così sorridenti e felici nei loro abiti belli puliti di bucato e stirati e con la bella barba ben fatta con il nuovo gillette mac 9 serie gamma a raggi laser.. per me è gente che gioca a fare l'eremita ma non sa neanche cosa sia l'autosufficienza. Figli di papà che voglion "fare i diversi" ,quelli contro corrente... ma intanto per piantare quelle due pianticelle di pomodori il padre dietro sborsava i milioni per le serre, per mantenerli ,per il trattore, per le tavole del cesso intarsiate di avorio ed ebano della cascina in cui vivono....... e alla fine è tutto un fenomeno massmediatico per vendere qualche libro.

Figli di papà trendy col culo parato...quoto!:D

rudra 20-02-2013 14:16

Re: Pecora Nera
 
Una vita così è un po' il mio sogno. Un po' per la mancanza di prospettive concrete di felicità nella situazione attuale, un po' per ciò che credevo essere semplicemente una mia innocente inclinazione alla solitudine, avevo cominciato a progettare la mia vita in questa direzione, raccogliendo informazioni su questo stile di vita. Di gente come Pecora Nera ce ne sono sempre di più: un nome che mi è rimasto impresso è quello di Gisbert Lippelt, un signore tedesco che vive dentro una grotta a Lipari; ma ce ne sono tanti altri che hanno optato per una vita più o meno eremitica, più o meno autosufficiente, penso anche all'ultimo Tiziano Terzani o alla teologa Adriana Zarri.

Questo succedeva prima di scoprire che la mia voglia di solitudine è un effetto di un disagio relazionale. Non che abbia messo da parte il proposito (in fondo la mia situazione lavorativa è sempre la stessa, purtroppo); l'ho solo rimandato al giorno in cui, avendo superato, almeno in gran parte, la mia fobia, potrò essere certo che il mio progetto non è una fuga dal mondo, dettata dalla paura delle persone.

Però, come dice il buon silenzio:

Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 736414)
Secondo me non è necessario farsi insegnare dal primo arrivato come si fa ad essere autosufficienti. I nostri cari nonni e soprattutto bisnonni sanno bene come si fa perchè l'hanno vissuto molto prima di noi, sanno cosa significa davvero fare dei sacrifici, sanno cosa significa decidere di avere una famiglia nonostante tutto e la dura scorza che hanno loro noi nemmeno ce la sogniamo. Tuttavia su una cosa sicuramente loro sarebbero d'accordo, ovvero che nessuno può sopravvivere nell'isolamento, quando le difficoltà sono molte l'unica alternativa è collaborare.

Ammesso che si riesca a pianificare tutte le necessità di una vita autosufficiente (i problemi sono tantissimi), ammesso che si trovino i mezzi concreti (ancora più difficile), resta l'incognita degli imprevisti. Bisogna tenere in conto che molto probabilmente, a volte, potrebbero mancare o scarseggiare i mezzi di sussistenza. Questo è tanto più vero quanto più non si hanno le spalle parate economicamente o in termini di collaborazione con altra gente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.