![]() |
mi sveglio in continuazione
è da anni che sono stanco, da quando sono uscito dalla depressione brutta che ha caratterizzato la fine della mia adolescenza, dieci anni fa.
Ora ci sto facendo caso, succede che mi svegli più volte durante la notte. Talvolta ho una certa ansia legata al timore di non aver sentito la sveglia ed essere in ritardo per il lavoro, allora guardo l'ora e mi accorgo che sono ancora le 2 o le 5. Tipicamente mi sveglio sempre a queste ore. A questo ci aggiungo che spesso mi sveglio perché tendo a portare le braccia sotto la testa, così quando mi si addormentano gli arti mi sveglio spaventato e non mi calmo finché le braccia non riprendono vita. Inutile dire che al mattino il mio stato è tutto fuorché riposato. La mia domanda è: esistono degli esami ed eventualmente delle cure specifiche per questi problemi, o il percorso psicoterapico che sto tenendo dovrebbe bastare? |
Re: mi sveglio in continuazione
Quote:
Per il resto non saprei aiutarti. |
Re: mi sveglio in continuazione
Puoi fare la polisonnografia.
Mettere le braccia sotto la testa può essere una postura assunta più o meno inconsciamente da chi soffre di apnee notturne perché tale posizione favorirebbe la respirazione. Per evitare che in quella posizione si fermi la circolazione del sangue nelle braccia puoi provare a metterle sotto il cuscino, un cuscino voluminoso ma morbido. |
Re: mi sveglio in continuazione
Io ho il tuo stesso identico problema; dopo un periodo della mia vita costellato di forte ansia, totale insonnia e simil-depressione (ma non mi voglio fare autodiagnosi) non sono mai più riuscita a dormire bene come da bambina e adolescente.
La notte generalmente riesco ad addormentarmi, ma ormai sono colpita dal flagello dei risvegli notturni continui. E' un incubo, ne ho minimo uno per notte e arrivo a toccare i record di 3-4 risvegli per notte. Sono secoli che non ricordo più di essere riuscita a dormire un sonno continuato dalle 23 alle 7 di mattina e soprattutto appagante e ristoratore. Il problema è che svolgo un lavoro che mi obbliga a svegliarmi sempre prestissimo e quindi durante il giorno sono sempre stanca, fiacca e ciondolante. :( Finisce che anche quando avrei del tempo libero (soprattutto il pomeriggio) finisce che non combino mai nulla, perché ho mal di testa da cattivo sonno e stanchezza spossante. Io addirittura per anni ho creduto di soffrire di cfs (stanchezza cronica), ma ora ho capito che la causa principale della mia costante astenia (a parte il fisico delicato) è l'assenza di un sonno ristoratore....quando parlo di questa problematica al medico di base più di tanto lui non sa dirmi. Anch'io, come te, non so che pesci pigliare. Ma se anche si facesse quest'analisi del sonno, poi alla fine come si guarisce da questa problematica? Per me bisogna estirpare il problema alla radice e cioè l'ansia e i pensieri disfunzionali che sono causa di rimuginio costante e di un'attività cerebrale sopra la norma...ovvio che la mente non riesce poi a riposare e ad assopirsi, staccando la spina con tutto ciò che ha a che fare con i problemi quotidiani...:piangere: |
Re: mi sveglio in continuazione
domani mi faccio prescrivere la polisonnografia, venerdì provo a parlarne con la terapeuta e vediamo che succede.
clizia io ho fatto delle ricerche ed eventualmente alla peggio c'ho un rimedio d'emergenza, preferirei evitare ma sono stufo di farmi bagnare il naso dalla gente solo perché sono sempre stanco.... mi spiego meglio in pm. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.