![]() |
Apatia: se la conosci la eviti
|
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Se uno riuscisse a porsi degli obiettivi e a trovare effettivamente qualche cosa di stimolante in cui impegnarsi non sarebbe apatico. Non trovo quindi una buona risposta quella dell'articolo che può essere sintetizzata in un "se non vuoi essere apatico...basta non esserlo".
Che poi debba essere la persona stessa a trovare motivazioni per andare avanti e trovare soddisfazione in quello che fa non ci piove, ma credo che per "motivare" qualcuno seriamente affetto da questo "status"(mi pare improprio parlare di malattia) il discorso dovrebbe essere più complesso ed efficace per far presa |
Re: Apatia: se la conosci la eviti
6 su 100? Solo? Pensavo fossero di più.
|
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Sì, mi ci riconosco, non ho mai ricevuto stimoli ed ho sempre trovato noioso il mio ambiente, e questo mi ha portato ad essere apatico, ora va un po' meglio.
|
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Anche io ho passato e passo diversi momenti così. Anche adesso. Ma sinceramente credo che non si possa spiegare niente... cioè... non ho letto l'articolo e non lo leggo perchè non mi interessa.... perchè tanto do già per assunto che nessuno psicologo o studioso potrà mai dare soluzioni a questo problema. Perchè per me non è un "modo di vedere le cose pessimistico e deviato"... è la realtà, semplicemente.
Non è che uno deve inventarsi le cose.. o vederle con altri occhi.. se no allora spariamoci tutti degli acidi e vediamo tutto il mondo colorato.. eeeehh Non è la persona che deve inventarsi niente nè cambiare. Se una cosa non gli fa provare niente significa che quella cosa non è poi un gran chè. Le cose che valgono davvero qualcosa ti coinvolgono indipendentemente dal tuo stato d'animo e dalla tua esperienza di vissuto. Non è questione di vedere il mondo come una mèrda... è questione che il mondo -è- a tutti gli effetti spesso "sotto tono". E secondo me pochi la dicono chiaramente stà cosa. Si tende sempre ad essere cauti... "Ma dai.. suvvìa.. la vita è bella, sei tu che la prendi male"... "il mondo ha ragione! è sempre perfetto e splendente, se non ti risulta, sei tu che ci vedi male o sei malato!" nono!.. io dico che invece ci vedo benissimo. Per me è perfettamente nomale essere apatici e in quell'apatìa qualche volta capita qualche piccolo sprazzo qua e là di cose interessanti. Ma in linea di massima questa è la realtà. Per tutte le persone normali. Io dico: già fa schifo.. almeno non prendiamoci in giro e diciamo le cose come stanno. Poi percarità.. si va avanti lo stesso e soddisfazioni qua e là ce ne sono eh. Per me è meglio ammettere la verità e, in quella verità, per quanto pessima trovare qualcosina di veramente buono. Invece di vivere nell'illusione e nella falsità che sia tutto meraviglioso. |
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Sono rimasto immerso nell'apatia per anni e sono riuscito, almeno parzialmente, ad uscire dalle sabbie mobili grazie agli obiettivi che mi sono stabilito e che non mi abbandonano mai durante l'intero arco della mia giornata.
Se smarrissi questo percorso (e ogni tanto sotto questo aspetto le delusioni che continuo ad accumulare mi fanno da freno) sarebbe la fine per me... |
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Quote:
|
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Quote:
mò ho deciso di smettere col caffé e questo chiaramente rende il periodo dell'astinenza ancor più difficile da affrontare, però giuro che è una cosa che non capisco. Come mai se dormo "solo" 6-7 ore sono stravolto manco avessi fatto la notte brava? |
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Sono apatico di brutto, non me ne frega niente di niente. Credo di far parte di quel campione ristretto che è apatico in conseguenza di ostilità repressa, blocco emotivo o vissuto spiacevole. Quando ho capito di non poter avere un'esistenza all'altezza delle mie aspettative legittime mi sono lasciato andare alla morte dei sensi.
Tristezza a palate (cit) |
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Quote:
Tempo addietro mi sono prefissato di imparare determinate discipline (sportive per esempio) sbattendomene altamente delle altrui opinioni nei miei confronti... Sono più o meno riuscito ad imparare tutto quello che volevo e l'ho trovato molto istruttivo e formativo anche se non determinante per farmi ingranare socialmente parlando... Da allora ho continuato cosi.... Macino obiettivi su obiettivi... |
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Quote:
|
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Naa,mi scoccio di evitare l'apatia,e poi in fondo chissenefrega
|
Re: Apatia: se la conosci la eviti
Halastor, hai perfettamente ragione.
E' molto difficile trovare qualcosa di stimolante oggi nel mondo. Io vivo a Milano da 2 anni e ho coronato forse il mio sogno di quando ero bambino, cioè vivere in prima persona le vicende di Resident Evil, nel senso che mi sento in una città di zombie. Il problema secondo me è che la società di oggi è impostata in modo da renderci automi. Io penso che sia per i seguenti motivi: 1) Passiamo la maggior parte del nostro tempo facendo un lavoro poco stimolante e con persone che noi non scegliamo, ma che ci vengono imposte, quindi statisticamente non è detto che ci dobbiamo per forza trovare bene. Chi lavora ha poco tempo per svilippare altre passioni (che poi magari sono anche le vere passioni della persona in questione) e conoscere nuove persone. 2) Le famiglie, il sistema scolastico e il contesto generale ci hanno educato a fare la "cosa giusta" senza però mai darci degli strumenti che in qualche modo avrebbero potuto aiutarci a lavorare su noi stessi e a capire quali sono in profondità i nostri desideri più profondi e le nostre ambizioni. 3) Non abbiamo certezze sul nostro futuro 4) I media hanno manipolato e distrutto il cervello del 70% delle persone della nostra generazione, quindi dobbiamo scegliere tra il restante 30%. 5) Di questa cosa che dico mi prenderò tutte le responsabilità e gli insulti. Trovo che lo scenario femminile oggi sia abbastanza patetico (parlo in percentuale).... 6) Varie ed eventuali.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.