![]() |
Fatemi capire...
Volevo sapere se vi trovaste davanti una di queste situazioni qual'è che scegliereste, pensando di provare meno disagio e meno ansia?
Volevo capire se avete più problemi ad incontrare persone che già conoscete che magari non vedete da un pò di tempo (il che esclude i familiari più stretti, mamma, papà, fratelli sorelle ecc.), oppure provate disagio a mischiarvi in mezzo a persone che non conoscete affatto, oppure tutte e due allo stesso livello? Ecco le scelte, ve ne metto solo due per ora: A1. Cena con Amici di vecchia data A2. Giro in un supermercato lontano da casa vostra, che implica il fatto che raramente troverete qualcuno che vi conosce B1. Visita di cugini, zii e parenti non strettissimi B2. Viaggio di qualche giorno con i genitori Io senza esitazione sceglierei l'A2 e la B2, proprio perchè mi crea parecchio disagio stare con persone che ho conosciuto in passato e che non vedo da un pò di tempo, piuttosto che stare con mamma e papà o girare in mezzo a sconosciuti... Volevo sapere se per qualcuno valeva la stessa cosa, oppure il contrario, o anche non preferirebbe nessuna delle soluzioni messe; |
Re: Fatemi capire...
A2,b2.....
|
Re: Fatemi capire...
Quote:
|
Re: Fatemi capire...
A2 e B2 ma anche gli altri non mi spaventerebbero troppo
|
Re: Fatemi capire...
Quote:
|
Re: Fatemi capire...
Nessuna delle 4 mi creerebbe particolari problemi.
Al massimo, la visita dei parenti lontani mi darebbe un pò di fastidio, ma solo perchè i miei parenti hanno la grazia di un elefante in una cristalleria. |
Re: Fatemi capire...
Tendenzialmente direi A2, B2.
|
Re: Fatemi capire...
Come tutti A2 e B2
|
Re: Fatemi capire...
Okay, quasi tutti come me A2 e B2, mi spiegate anche come mai?
Io principalmente per il fatto che preferisco mischiarmi a persone che non conosco e che non mi conoscono che non mi possono giudicare per come sono e per cosa dico, e che nella casualità posso trovare (se voglio, non mi sento obbligato) persone che sono timide come me con cui mi trovo a mio agio, tipo voi per capirci :) Il fatto invece di incontrare persone che conosco come amici o parenti mi fanno provare un forte disagio perchè possono giudicarmi sulla base dei loro incontri e delle situazioni che si sono create in passato con me; Per chi ha risposto che è in grado di affrontarle tutte, mi può dire in cosa consiste la loro fobia sociale plz? |
Re: Fatemi capire...
Quote:
Non mi tiro indietro quando devo incontrare persone che non vedo da tempo perchè mi piace mostrar loro che sono cambiato. |
Re: Fatemi capire...
Quote:
a2: i supermercati mi mettono ansia, persone, scaffali, movimenti veloci, luci, suoni... no...e poi lontano da casa argh, insicurezza. Molto probabile che eviti anche questo. b1: i parenti sono i primi che si fanno aspettative su di te e che si redono in dovere di dare buoni consigli, li eviterei come la peste, anche se lontani e sconosciuti (anzi, a maggior ragione: quante domande non farebbero?) b2: viaggiare mi mette ansia, non mi piace. Passi se è un periodo di tempo ragionevole in modo che tra il viaggio di andata e quello di ritorno posso riprendermi mentalmente, ma se no..... evito. quindi, riassumendo: preferirei evitare tutto. |
Re: Fatemi capire...
colpito, affondato
|
Re: Fatemi capire...
Quote:
|
Re: Fatemi capire...
io mi accodo:
A2, il pensiero di incontrare amici di vecchia data mi fa rizzare i capelli. B2, perchè odio quando vengono i parenti. Anche perchè mi fanno sempre le solite domande: "E la ragazzetta? E la patente".... "E I CAZZI TUOI???" |
Re: Fatemi capire...
A2... :d.........
|
Re: Fatemi capire...
A2 B2 (potendo... eviterei volentieri anche la B2)
Queste scelte perché mi sentirei in colpa di aver perso contatto con i vecchi amici e poi (e questo vale panche per i parenti) credo di essere cambiato in peggio rispetto al passato. Vorrei evitare di dover fare il punto della situazione dei miei fallimenti. |
Re: Fatemi capire...
La B1 mi darebbe un pò di problemi
Penso che non parlerei molto, a volte mi trovo a far visita a parenti che non conosco benissimo e non riesco ad essere particolarmente comunicativo o a mio agio Per quanto riguarda i vecchi amici mi dispiacerebbe soprattutto constatare che le cose che ci accumunavano un tempo siano sparite e non rimangano molti elementi di conversazione Per quanto riguarda l'andare in giro con i miei mi trovo decisamente a mio agio Una situazione buona è anche quella del supermercato. Nessuno che ti conosce, sei solo una faccia anonima in mezzo a tante altre e passi praticamente inosservato. |
Re: Fatemi capire...
mmm...sicuramente A2, ma anche A1 se ci fosse qualcuno con cui ho mantento dei rapporti ed il supermercato in questione non è eccessivamente grande ed affollato:male:...
eviterei B1 perchè i parenti sono soliti fare quelle simpatiche domande che mi fanno sentire ancora più una nullità di quanto già mi renda conta di essere...B2, direi di no, ma non per i miei genitori...per la paura di viaggiare, il terrore puro, soprattutto se si deve andare all'estero ed il viaggio implichi l'utilizzo di un aereo:o... |
Re: Fatemi capire...
A2,B2.
Quando non vedo persone da tanto tempo, la mia prima preoccupazione cade sull'opinione che hanno di me, cioè mi preoccupo di immaginare come mi ricordano, cosa e come dovrò aggiornare di questo ricordo, che conseguenze e reazioni produrrà. Poi ho altre preoccupazioni tipo il medesimo meccanismo ma all'inverso. Insomma situazioni parecchio stressanti quando so di essere peggiorato quando gli altri progrediscono, quando me ne frega poco o niente degli altri e delle loro opinioni su di me. |
Re: Fatemi capire...
Preferirei "A1" ed "A2": salvo rare eccezioni, i miei parenti sono insopportabili.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.