FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   pubblicità mirata: Done! (https://fobiasociale.com/pubblicita-mirata-done-25791/)

Efits 09-04-2012 16:16

pubblicità mirata: Done!
 
In questo forum ho notato per la prima volta in maniera cosi' evidente che le pubblicità online vengono mirate sul target di persone che possono frequentare quel determinato spazio web.
Refreshando una decina di volte la paginata e ricordandomi di alcune viste in precedenza ho notato pubblicità di:
- Siti di incontri per trovare l'anima gemella, parthner sessuale o quanto altro di simile(meet, easyflirt..)
- Giochi online, dai più classici ed apparentemente economici broswer games sino a MMORPG a pagamento(WoW in primis)
- Miracolosi elisir per curare malattie e acciacchi più disparati, promettenti una vita energica e felice(che poi leggendo la descrizione si rivelano per lo più integratori vitaminici dalla dubbia efficacia)
- Servizi in abbonamento legati a flashgame, campeggiava la scritta "scopri con questa applicazione se sei veramente il più tonto tra i tuoi amici!"
- Lei ha perso 16 chili in 2 settimane! scopri come ha fatto con il nostro intruglio in vendita!(foto del "prima-dopo" palesemente raffiguranti due persone diverse)
- Siti di carattere economico che promettono prestiti a tassi vantaggiosi e di risolvere ogni tuo problema in ambito economico
- Come sopra, ma offrono assicurazioni, per togliere ogni tua paura!

Mi fermo qua ma probabilmente refreshando altre volte o in differenti giorni sarebbe possibile notare altre pubblicità analoghe.
Ora io capisco che uno spazio web abbia bisogno di rientrare nelle spese di gestione, ma quanto trovate etico(e in sintonia con l'idea di aiuto verso persone con problemi) l'inserire questo tipo di pubblicità su questo forum?
Inutile dire che la maggior parte sono palesi mangiasoldi che cercano di fare leva su possibili bisogni/problemi di chi si affaccia su questa board.

Taxi driver 09-04-2012 16:20

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Il modo per bloccarlo c'è.
Non scrivo qua il nome del programma perchè, l'ultima volta che l'ho fatto, mi è stato detto che potevo creare problemi al sito che "vive" grazie alle pubblicità.
Se vuoi, ti mando un mp e ti dico quale programma (ovviamente gratuito) serve per non visualizzarle. Ne qui, ne su altri siti.

Efits 09-04-2012 16:26

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Programmi per eliminare vari banner pubblicitari ne conosco, grazie comunque.
E' una domanda volta a sapere se solo io trovo moralmente scorretto inserire pubblicità di sigarette e di artistiche bonghe su un forum dove si parla di lotta al tabagismo e dipendenze(parafrasando)

lauretum 09-04-2012 16:30

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 728744)
Programmi per eliminare vari banner pubblicitari ne conosco, grazie comunque.
E' una domanda volta a sapere se solo io trovo moralmente scorretto inserire pubblicità di sigarette e di artistiche bonghe su un forum dove si parla di lotta al tabagismo e dipendenze(parafrasando)

credo che la pubblicità si adatti automaticamente alle parole chiave presenti più di frequente nel sito in cui sia inserita.
Non viene scelta, si sceglie da sola. Se invece di parlare di ogni minuto di ragazze, parlassimo di sport, non avremmo piu collegamenti a siti di incontri, ma di scommesse online.

Non è una risposta alla tua domanda, ma forse la domanda è sbagliata

Hexley 09-04-2012 16:36

Re: pubblicità mirata: Done!
 
http://xtupload.com/image-D42D_4F82F25B.jpg

questa invece è VM18:
http://media.trafficfactory.biz/bann...28398e38f1.jpg

Aree 09-04-2012 17:00

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 728737)
ma quanto trovate etico(e in sintonia con l'idea di aiuto verso persone con problemi) l'inserire questo tipo di pubblicità su questo forum?
Inutile dire che la maggior parte sono palesi mangiasoldi che cercano di fare leva su possibili bisogni/problemi di chi si affaccia su questa board.

Sono d'accordo con te...avevo pensato anche io qualcosa di simile. E' verissimo che la pubblicità serve ad attirare l'attenzione e a convincere e blablabla, ma qui ci sono persone davvero fragili e in difficoltà che "pur di provarle tutte" si affiderebbero a qualche pubblicità/presa in giro. Un conto è pubblicizzare la tinta per i capelli (eppure non ho fatto nessuna ricerca a riguardo :interrogativo:) un altro conto è pubblicizzare aziende che promettono miracoli e prospettive di vita migliori...un conto sono le pubblicità per obesi su siti come facebook o forum che trattano di telefilm un altro conto sono questo tipo di pubblicità dove la gente si rifugia proprio per le sue debolezze.

Hexley 09-04-2012 17:29

Re: pubblicità mirata: Done!
 
é tutto automatico:
google indicizza tutti i contenuti
il tuo IP visita certi siti
la pubblicità viene indirizzata al tuo IP (non al sito)
in base ai siti che visiti
perché "internet" si ricorda dove sei stato,
ha un profilo dei tuoi interessi reali e potenziali

Hexley 09-04-2012 17:37

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso (Messaggio 728790)
Non è una cosa fattibile quella che dici.
Si può basare su una sessione html al più. Le pubblicità sono a tema col sito, tutto qua. E si bloccano facilmente.

Fattibile o meno, succede.
Visito un sito che vende un prodotto,
trovo un prodotto particolare,
cambio sito (di altro argomento)
e mi trovo la pubblicità relativa allo
specifico prodotto che ho visualizzato altrove...

ovviamente non è immediato, ci mette un po' di tempo
chi fornisce i banner è il medesimo soggetto

Inosservato 09-04-2012 17:41

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 728737)
In questo forum ho notato per la prima volta in maniera cosi' evidente che le pubblicità online vengono mirate sul target di persone che possono frequentare quel determinato spazio web.
Refreshando una decina di volte la paginata e ricordandomi di alcune viste in precedenza ho notato pubblicità di:
- Siti di incontri per trovare l'anima gemella, parthner sessuale o quanto altro di simile(meet, easyflirt..)
- Giochi online, dai più classici ed apparentemente economici broswer games sino a MMORPG a pagamento(WoW in primis)
- Miracolosi elisir per curare malattie e acciacchi più disparati, promettenti una vita energica e felice(che poi leggendo la descrizione si rivelano per lo più integratori vitaminici dalla dubbia efficacia)
- Servizi in abbonamento legati a flashgame, campeggiava la scritta "scopri con questa applicazione se sei veramente il più tonto tra i tuoi amici!"
- Lei ha perso 16 chili in 2 settimane! scopri come ha fatto con il nostro intruglio in vendita!(foto del "prima-dopo" palesemente raffiguranti due persone diverse)
- Siti di carattere economico che promettono prestiti a tassi vantaggiosi e di risolvere ogni tuo problema in ambito economico
- Come sopra, ma offrono assicurazioni, per togliere ogni tua paura!

Mi fermo qua ma probabilmente refreshando altre volte o in differenti giorni sarebbe possibile notare altre pubblicità analoghe.
Ora io capisco che uno spazio web abbia bisogno di rientrare nelle spese di gestione, ma quanto trovate etico(e in sintonia con l'idea di aiuto verso persone con problemi) l'inserire questo tipo di pubblicità su questo forum?
Inutile dire che la maggior parte sono palesi mangiasoldi che cercano di fare leva su possibili bisogni/problemi di chi si affaccia su questa board.

e questo è nulla, devi vedere sul blog del motociclismo c'è una pubblicità della Kia che invade continuamente lo schermo :miodio: è insopportabile

poi in un altro forum concorrente a questo (ma ora senza faccine in minichat è molto scaduto) un pò di tempo fa partiva una pubblicità sonora insopportabile :miodio:

canza 09-04-2012 17:50

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso (Messaggio 728790)
Non è una cosa fattibile quella che dici.
Si può basare su una sessione html al più. Le pubblicità sono a tema col sito, tutto qua. E si bloccano facilmente.

E' fattibile invece.
Possono memorizzare un cookie e quindi tracciarti anche per mesi finchè quel cookie nel tuo pc non viene cancellato.

Semplicemente ogni volta che accedi ad un sito in cui loro hanno delle pubblicità fanno due operazioni:
1) verificano se hai un cookie che ti possono aver già salvato quando in passato hai visitato altri siti con le loro pubblicità
2) se non lo tieni te ne salvano uno, se invece lo hai estrapolano i tuoi interessi in base a tutti i siti che hai visitato su cui avevano la loro pubblicità e dai quali in pratica potevano controllare se avevi il cookie.

Questo perchè nel cookie c'è un codice identificativo unico che di volta in volta associano ai siti che visiti, quando naturalmente su questi siti hanno le pubblicità che in realtà vengono generate da dei programmi che si occupano di controllare anche il cookie.

Cosa ancora più inquietante:
se sei loggato in un qualsiasi servizio di google (motore di ricerca, plus, gmail, ecc) possono memorizzare i dati delle ricerche che fai in google e di tutti i siti che visiti con la loro pubblicità sopra. Il tutto associandolo direttamente al tuo nome.

Se per esempio Pinco Pallino è loggato in gmail e cerca su google "come accoppiarsi con animali da fattoria", google memorizza nelle sue banche dati che Pinco Pallino potrebbe avere interesse nell'accoppiarsi con animali da fattoria :sarcastico:

Ho fatto una battuta ma questa è una cosa abbastanza seria: possono conoscere gusti, preferenze, segreti, e interessi delle persone e memorizzare tutto...

La dimostrazione ad esempio è che se cerchi in google roba tipo "vacanze grecia" e dopo qualche giorno vai su un sito di vacanze in cui ci sono le pubblicità di google, capita spesso che tra le pubblicità compaiano proprio offerte di vacanze che avevi cercato giorni prima.

Efits 09-04-2012 18:00

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Io in ambito informatico non so quasi nulla, ho pensato che le pubblicità fosserlo legate al tipo di forum dato che parevano rispecchiare presunti bisogni di molti membri(mi annovero in alcuni).
Se tuttavia sono legate a una qualche ricerca che qualcuno fa sui miei possibili interessi mi sa che hanno sbagliato un po' di cose, non ho problemi di sovrappeso, non ho problemi economici e considero ogni forma possibile di assicurazione/integratore alimentare/elisir miracoloso/sistema ad abbonamento una enorme fregatura e non penso proprio di aver mai fatto ricerche al riguardo. Al più ho aperto qualcuno di questi banner una volta che mi saltavano davanti per farmi 2 risate.
Per quanto riguarda social network in cui è possibile conoscere persone e giochi online invece il discorso potrebbe anche quadrare *fischietta e si guarda i piedi*

valina90 09-04-2012 19:35

Re: pubblicità mirata: Done!
 
stai dicendo che sono pubblicità mirate sul fatto che qui c è pieno di gente insicura e con molti problemi?

Yumenohashi 09-04-2012 19:40

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da valina90 (Messaggio 728893)
stai dicendo che sono pubblicità mirate sul fatto che qui c è pieno di gente insicura e con molti problemi?

Esattamente!

Halastor 09-04-2012 20:16

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Non sapevo neanche ci fosse pubblicità in questo sito perchè usando "noscript" autorizzo solo fobiasociale.com a trasmettermi dati.

Hexley 09-04-2012 21:15

Re: pubblicità mirata: Done!
 
comunque io premo il pallino (-)
che diventa (+)

e i banner verticali vengono nascosti

super unknown 09-04-2012 21:37

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da Hexley (Messaggio 728797)
Fattibile o meno, succede.
Visito un sito che vende un prodotto,
trovo un prodotto particolare,
cambio sito (di altro argomento)
e mi trovo la pubblicità relativa allo
specifico prodotto che ho visualizzato altrove...

ovviamente non è immediato, ci mette un po' di tempo
chi fornisce i banner è il medesimo soggetto

ha ragione Hexley, i banner ( non tutti ovviamente ) seguono i tuoi interessi, ultimamente ho "frequentato" per motivi informativi\medici, alcune sezioni del forum alfemminile.com, e refresciando mi capitano banner che propongono prodotti che fanno riferimento a quelle sezioni del forum dove sono attivo.

canza 09-04-2012 23:26

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 728824)
ho pensato che le pubblicità fosserlo legate al tipo di forum dato che parevano rispecchiare presunti bisogni di molti membri(mi annovero in alcuni).

Si è così. Quelle mirate in base alle tue ricerche sono il passo successivo se gli dai modo di memorizzarsi le informazioni.

lizbon 09-04-2012 23:37

Re: pubblicità mirata: Done!
 
anche a me la pubblicità che vedevo su questo forum dava fastidio, l'ho bloccata e non la vedo così ho risolto.

canza 09-04-2012 23:41

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso (Messaggio 728829)
E' fattibile ma non lo fa nessuno, perchè servirebbero troppe risorse.
Se uno si autentica in un sito si presuppone che sia iscritto e quindi abbia letto le informative sulla privacy(ecco un motivo per cui non mi iscrivo a facciadilibro).
Nessun web programmer si prenderebbe la briga di salvare tutte le sessioni anonime nella propria macchina, semplicemente perchè si esporrebbe ad attacchi DOS volontariamente.
Inoltre ogni singolo cookie viene inviato solo al sito a cui corrisponde: Google non può accedere ai miei Cookies di Fobiasociale.com(non tutti). Sniffare i cookies è reato penale....
Quindi basta cancellare le proprie sessioni ogni volta che si chiude il browser e si stà(moderatamente) tranquilli.

Poi ovvio che se uno si iscrive ai social network, il minimo che si deve aspettare è che quelli si impiccino degli affari altrui. Mica sono gratis perchè la gente è generosa..

Non hai capito cosa intendevo...

Non sono i siti che visiti che memorizzano le informazioni per poi generare pubblicità attinente, e Google non sniffa i cookie degli altri siti.

La cosa funziona così: quando visiti un sito che contiene il codice javascript di Google AdSense che mostra le pubblicità, Google può piazzarti il cookie se non lo hai, oppure leggere l'eventuale cookie salvato in precedenza.

Dal cookie recupera l'identificativo unico che poi salva in una banca dati associato al tipo di contenuti della pagina in cui compare la pubblicità.
Ogni volta che apri una nuova pagina contenente della pubblicità di google, l'operazione si ripete e le informazioni sul tipo di siti che quel computer con quel particolare cookie visita si arricchiscono di nuovi particolari...

canza 10-04-2012 03:13

Re: pubblicità mirata: Done!
 
Quote:

Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso (Messaggio 729202)
So come funzionano ste cose, so come funziona una sesisone html e so come funziona AJAX..
E' cosa buona e giusta dare una durata massima alle sessioni, quindi quelle anonime dopo un tot di tempo scadono e generalmete il sistema le cancella.
Se non mi autentico su google e se alla chiusura il mio browser cancella tutte le sessioni aperte, non esiste alcun modo per cui la prossima volta che apro il browser, Google si ricordi delle mie preferenze.
Le informazioni su quello che mi piace sono sempre minime, perchè si riferiscono ad un arco temporale che va da quando ho aperto il browser, fino al momento in cui apro la publicità n-sima.
Quindi, ogni volta mi verranno propinate pubblicità attinenti con i siti che ho appena visitato, e che contengono AdSense(solo quelli però).
Si parlava addirittura di associare indirizzi IP a preferenze.. non esageriamo.

Come tutte le volte in cui non vedo un buon motivo per continuare a discutere con qualcuno il cui solo scopo è farsi dare ragione dico:

hai ragione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.