FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Cosa ne pensate della cooperazione? (https://fobiasociale.com/cosa-ne-pensate-della-cooperazione-25695/)

Martello 04-04-2012 22:32

Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Thread dichiaratamente complementare a : cosa ne pensate della competizione

Aliena90 04-04-2012 23:00

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Ma perchè non aprire una discussione:"Cosa ne pensate della copulazione?"...(a no..forse c'è già...):ridacchiare:
Bè... la cooperazione è una cosa positiva..anche se il più delle volte è solo una bella parola..

Martello 04-04-2012 23:06

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Sarò il primo a postare in quel thread

muttley 04-04-2012 23:14

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
E' il bene

marcus85 04-04-2012 23:19

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
la cooperazione è tutto quello che all uomo serve per vivere

è stata costruita una società che ti fa vedere il prossimo come un concorrente avversario , sta a noi popolo semplice rimettere in riga le cose

solo cooperando l uomo puo sentirsi soddisfatto e appagato e solo cooperando che anche i deboli hanno una chance di vivere una vita decente.

a quelli la su è permesso tutto sono sempre innocenti non gli puntano mai il fucile in faccia sarebbe ora di finirla di anteporre il profitto alla condizione umana

Moonwatcher 04-04-2012 23:21

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 724859)
E' il bene

Bene e male sono concetti relativi :cool:

muttley 04-04-2012 23:22

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Anche il sentimento esclusivista è un concetto relativo :occhiali:

Martello 04-04-2012 23:41

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus85 (Messaggio 724869)
la cooperazione è tutto quello che all uomo serve per vivere

è stata costruita una società che ti fa vedere il prossimo come un concorrente avversario , sta a noi popolo semplice rimettere in riga le cose

solo cooperando l uomo puo sentirsi soddisfatto e appagato e solo cooperando che anche i deboli hanno una chance di vivere una vita decente.

a quelli la su è permesso tutto sono sempre innocenti non gli puntano mai il fucile in faccia sarebbe ora di finirla di anteporre il profitto alla condizione umana

Balsamo per le mie orecchie. Parole che condivido pienamente.

Martello 04-04-2012 23:46

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 724875)
E' ciò cui dovremmo tendere. E, paradossalmente, credo sia ciò da cui veniamo.
Nella società attuale, sembra una pia illusione: il do ut des è ancora troppo radicato (è mediamente troppo radicato, va').


Il fatto è che il sistema in cui viviamo non è un dato di fatto oggettivo, ma una costruzione culturale ed economica, è solo uno dei mille modi in cui si potrebbe organizzare una società e non è detto che sia il migliore.

Molti tendono a dare per scontato che la società sia così per giustizia divina.

Bisognerebbe ripartire dall'ABC dei concetti, cosa vuol dire umanità, cosa vuol dire denaro, cosa vuol dire sentimenti, cosa vuol dire società.

Nella società attuale, apparentemente ognuno può esprimere la sua opinione.

Di fatto , non essendo neutra la società ma essendo poggiata su determinati presupposti, l'organizzazione sociale attuale favorisce gli individui con determinati istinti, sentimenti, pensieri e visioni, e sfavorisce individui con qualità differenti.

Avremmo parecchio da guadagnare in quanto fobici in una società strutturata maggiormente sulla cooperazione credo.

Quintuplo 05-04-2012 00:07

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 724919)

Nella società attuale, apparentemente ognuno può esprimere la sua opinione.

Purtroppo, esprimere la propria opinione, non significa esprimerla per il bene di tutti.

La cooperazione dovrebbe essere l'unica forma di società possibile... ma agli esseri umani piacciono le sfide impossibili :ridacchiare:

marcus85 05-04-2012 03:59

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 724919)

Avremmo parecchio da guadagnare in quanto fobici in una società strutturata maggiormente sulla cooperazione credo.

e non solo anche ai non fobici gioverebbe perchè cooperando si ha un contatto umano vero e proprio con il prossimo e i non fobici hanno molto da imparare dai fobici e molto da insegnare e viceversa anche i fobici possono insegnare molto e imparare molto , tutto grazie al fatto che cooperando l uomo non si affronterebbe ma si confronterebbe e si aiuterebbe a vicenda , per ora sembra utopia ma solo le masse possono cambiare le cose non il branco di imbecilli che sono al potere del mondo , loro fanno di tutto per non cambiare le cose. cosi nascono le rivoluzioni quando le masse hanno piena consapevolezza del malessere e disagio che li circonda e COOPERANO.

Belindo 05-04-2012 06:48

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
io preferisco fare tutto da solo, a lavoro per esempio odio quando mi mettono a fare una cosa in 2
l'altro ha sempre qualcosa da dire, che va bene fatto cosi, allora fattelo tu e fine, ma poi si offende e quindi sei costretto a fare cio che fa lui.

Inosservato 05-04-2012 08:38

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
:pensando: dipende...
in ambito sessuale è da apprezzare
:ridacchiare:

Snowridertn 05-04-2012 09:16

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
dipende... così come la competizione è il bene, anche la cooperazione lo è. Però tutte e due hanno lati negativi e positivi.
Per esempio ci sono alcune cose che devo fare da solo, punto, e con gli altri mi riescono male (tipo studiare)

Pierlux 05-04-2012 11:31

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Beh la società in cui viviamo, il modo di pensare, i vari punti di vista, ci stanno mettendo uno contro l'altro. La cooperazione è fondamentale per andare avanti nella vita.. Considerate una partita di qualsiasi sport a squadre.. Se non c'è cooperazione si continueranno a subire sconfitte.. Nella vita bisogna solo saper trovare le persone più in gamba per la PROPRIA squadra.. Il resto vien da sé... I timidi, i fobici, e qualcun altro, magari hanno più difficoltà a trovarle ma "difficile non significa impossibile".. A mio parere la cooperazione è la base della felicità..

rainbow 05-04-2012 14:43

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 724919)


Bisognerebbe ripartire dall'ABC dei concetti, cosa vuol dire umanità, cosa vuol dire denaro, cosa vuol dire sentimenti, cosa vuol dire società.


Avremmo parecchio da guadagnare in quanto fobici in una società strutturata maggiormente sulla cooperazione credo.

Una volta in una squadra di pallavolo mi hanno detto che in squadra bisogna proteggere la persona più debole... se la cooperazione esistesse davvero tutti cercheremmo di far emergere i talenti di chi ci è attorno e in effetti sarebbe bellissimo =) saremmo tutti dei diamanti praticamente...


Quando mi sono trovata a collaborare con qualcuno l'ho sempre visto come un arricchimento per me, mi sono trovata male quando gli altri magari usavano la collaborazione per avere il meglio per sè ma cercando di calpestare gli altri.. in questo caso specifico me..

libertario 05-04-2012 15:16

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Io penso che per cambiare davvero il mondo e la storia dell'umanità dovremmo fare una cosa semplicissima, facilissima: abolire il diritto di eredità! Una mossa soltanto, ma netta e drastica. Ciò che accumuli, lo possiedi, ma è tuo solo "a scadenza". Uno poi se vuole e se ci crede davvero, può anche dedicare tutta la propria vita all'accumulo, alla competizione, all'individualismo, al successo. Ma poi, fine. Alla sua dipartita "Riposi in pace. Amen", e tutto viene rimesso a disposizione della collettività. Ci pensate? Non sarebbe una vera rivoluzione? Ci sarebbero implicazioni e reazioni a catena in tutti i campi del vivere sociale, l'economia non sarebbe più la stessa. E finirebbero anche le guerre, all'istante. Utopia? Si, ovviamente. Ma anche solo pensarci, mi fa star bene, mi cambia un po', anche.- :ridacchiare:

Martello 05-04-2012 16:25

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus85 (Messaggio 725095)
e non solo anche ai non fobici gioverebbe perchè cooperando si ha un contatto umano vero e proprio con il prossimo e i non fobici hanno molto da imparare dai fobici e molto da insegnare e viceversa anche i fobici possono insegnare molto e imparare molto , tutto grazie al fatto che cooperando l uomo non si affronterebbe ma si confronterebbe e si aiuterebbe a vicenda , per ora sembra utopia ma solo le masse possono cambiare le cose non il branco di imbecilli che sono al potere del mondo , loro fanno di tutto per non cambiare le cose. cosi nascono le rivoluzioni quando le masse hanno piena consapevolezza del malessere e disagio che li circonda e COOPERANO.

Come fanno le formiche, che cooperano.

Pensa quanto avrebbero da divulgare i fobici sulla loro visione alternativa, con il loro sguardo intenso e sofferente sul mondo, e quanto avrebbero da raccontare i non fobici sulle loro esperienze intense. Fantastico.

Secondo me l'unione di due individui è più di 2 perchè si forma un valora aggiunto di conoscenza, sentimenti, legami.

Continuo a non accettare che ci siano molti aggregati umani che tendono a dividere invece di comprendere che c'è bisogno di unità, che non dovrebbe significare uniformità, ma unità nella diversità.

Martello 05-04-2012 16:34

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 725389)
A ogni modo, sarò pessimista o troppo arrendevole... ma credo che la propensione (media!) sia ad accettare il sistema meno "faticoso".


Ma poi siamo proprio sicuri che sia il sistema meno faticoso?Io osservo molte organizzazioni economiche che hanno INTERESSE a farci credere che sia meno faticoso sbattersi una vita per ottenere quattro soldi e per credere di arrivare all'apice della scala sociale, per poi? :pensando:

E' nella natura psicologica dell'uomo economizzare le forze e l'energia psichica per ottenere il massimo risultato.

Secondo me invece è più conveniente ancora cooperare, prima ancora che più appagante. Si ottengono risultati straordinari dal lavoro comune. Ovvio che debba esserci sempre un interesse personale di base a cooperare e dei vantaggi personali, perchè senza di quelli non basta l'altruismo, esistono soprattutto quelli.

Noi fobici dovremmo organizzarci meglio per far sentire la nostra voce, non avrei idea come, soprattutto per armonizzarci con il resto della società.

someday 05-04-2012 17:03

Re: Cosa ne pensate della cooperazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 725419)

E' nella natura psicologica dell'uomo economizzare le forze e l'energia psichica per ottenere il massimo risultato.

Mi intrometto solo per dire che il modello di homo oeconomicus è un concetto abbastanza limitato e in generale superato - almeno per quanto riguarda la teoria economica.

http://it.wikipedia.org/wiki/Homo_oeconomicus

Per quanto riguarda la tua domanda invece, mi trovo abbastanza d'accordo con tutto ciò che ha detto Bourée.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.