![]() |
"Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Generalmente sono una che si sente in colpa, vivo di sensi di colpa, ultimamente però questi sono rivolti a me stessa, come se io fossi fatta da due persone diverse e mi dico "se il mio corpo e i miei lati positivi fossero stati attribuiti ad un'altra persona/personalità magari questa li avrebbe rispettati di più e li avrebbe sfruttati meglio" potrei essere sicuramente una persona migliore, ma molti aspetti del mio carattere (tipo il disinteresse generale, la pigrizia, l'apatia) non mi permettono di essere quello che potrei essere e che magari un'altra persona con il mio aspetto e i miei pregi (quei pochi) sarebbe stata...è come se mi fosse stato affidato un animale domestico che tutti devono avere, ma che io non so nè accudire nè rispettare nè so dargli il giusto valore. Questo senso di colpa ultimamente mi tormenta
|
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
capisco la sensazione, anch'io ho questo tremendo senso di colpa
|
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Quote:
Solo per fare un esempio stupido, io da piccolo ero abbastanza portato per suonare il pianoforte... ma ho preferito fare altro. Certamente ci sono tanti che al mio posto avrebbero sfruttato questa qualità al meglio. Lo stesso vale per altre qualità. Non mi pare il caso di sentirsi in colpa, dal momento che è una cosa comune |
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Quote:
Io ho provato a cambiare il corpo pensando fosse la causa di tutti i miei mali, ma non sono riuscita ad accettarmi in ogni caso. A questo punto temo che l'unica cosa sia cambiare la mentalità, Dobbiamo riuscire a modificare il modo in cui ci vediamo, a SOTTOLINEARE i nostri lati positivi prima che quelli negativi prendano del tutto il sopravvento. Credo che una volta che prendiamo coscienza veramente di noi stessi riusciamo a venirne a capo. Solo che è veramente dura. |
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Anche io spesso provo la medesima sensazione, le capacità non mi mancherebbero, eppure non ho combinato molto a causa della pigrizia e dell'apatia che mi hanno sempre frenato, a scuola il solito ritornello era "è intelligente ed educato, ma potrebbe impegnarsi di più..."
Mi sento in colpa anche quando mi capita di vedere qualche ragazzo con handicap fisici, hanno inevitabilmente una vita limitata ma guardandoli mi danno l'idea di avere molta più voglia di vivere e di fare di me che invece non ho alcun handicap e potrei fare un sacco di cose, ed invece non ho praticamente fatto mai nulla, se non studiacchiare ogni tanto. |
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Quote:
Quote:
|
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Il senso di colpa è un tarlo che scava dentro le nostre anime. Non bisogna consentirgli di agire.
Non tutto ciò che non facciamo è responsabilità nostra, a volte ci sono responsabilità grandi di altre persone intorno a noi Hai tutte le potenzialità per fare bene come tutte le altre persone, bisogna che tu ti accorga di tali potenzialità. |
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Quote:
|
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Quote:
secondo me è un bene provare questo fastidio, mi spinge a fare cose, anche piccole ma almeno è uno stimolo... |
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Quote:
|
Re: "Sentirsi in dovere e in colpa" verso se stessi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.