![]() |
Amore e dintorni.
L'amore esiste sul serio? O è solo una trovata commerciale per promuovere i libri di Federico Moccia e compagnia bella?
Io non credo nell'amore nel vero senso del termine, del tipo che c'è una persona a noi destinata e cazzate varie. L'uomo è pur sempre un animale, è nato per riprodursi, portare avanti la specie e poi criccare. A prescindere dall'evoluzione che ha avuto nei millenni che l'han portato ad allargare i suoi orizzonti a dismisura e a trovare un nome per ogni cosa fino a banalizzarla. E d'altronde tutte quelle sensazioni che si collegano all'amore son tutte strettamente connesse con la fisicità, -brividi se ti tocca -bisogno estremo di contatto fisico come se un enorme calamita vi attirasse a stare appiccicati -confusione mentale totale durante un bacio -voglia di averlo vicino quando siete lontani Tutta roba che richiama al contatto, quindi al rapporto fisico! Niente di così romantico come credono, O io per lo meno nelle mie relazioni ho sempre provato forti sentimenti iniziali che corrisponderebbero in tutto e per tutto al tanto discusso e cantato innamoramento, che son sempre sfatati piano piano fino alla totale indifferenza, prima o poi. Ma l'amore non dovrebbe essere qualcosa che perdura nel tempo? Forse non l'ho ancora mai provato, forse non lo proverò mai, o forse son troppo cinica e chiusa per riuscire provare una cosa così pura e incontrastata, che tristezza. Secondo voi? Può sembrare una cosa abbastanza divagante senza senso e inutile ma mi frulla nella testa da parecchio , e non avendo nulla di meglio da fare mi svuoto un po la testa e la posto. |
Re: Amore e dintorni.
Quote:
lo vivono come una cosa normalissima e non si rendono conto di quanto sono fortunati. |
Re: Amore e dintorni.
l'amore è stato parecchio strattonato, strumentalizzato, stereotipato e idealizzato nel corso della storia.
Ma è una forza enorme e me ne devi dare atto, a prescindere da ogni sua origine e giustificazione biologica, da ogni sua fenomenologia elettrochimica e psicosomatica, da ogni sua "deromanticizzazione". Io, con tutti i miei problemi motivazionali, trovo l'amore una cosa bellissima, perché senza di esso mi sarei murato vivo in casa e avrei fatto la fine dell'hikikomori. Ma alla fine per quanto mi riguarda lo ritengo una forma di malattia, una splendida malattia psicosomatica, della quale mi piacerebbe potermi ammalarmi in continuazione :timidezza: |
Re: Amore e dintorni.
Quote:
|
Re: Amore e dintorni.
Quote:
|
Re: Amore e dintorni.
Io penso che il romanticismo è una cosa...l'amore è un altra,possono essere correlate ma non sono la stessa cosa...
Questa cosa che l'amore sia la soluzione di tutti i problemi,sia la chiave della felicità,e che con la persona amata tutto sarà come una bella nuvola di zucchero filato...prima si smette di crederlo meglio si sta... La storia dell'altra metà della mela è un pò(per non dire molto) una cazzata secondo me... Ho amato,mi sono presa la mia bella mazzata in testa...ma sono sopravvissuta...comunque credo nell'amore...è l'amore che non crede in me.. |
Re: Amore e dintorni.
Quote:
|
Re: Amore e dintorni.
Quote:
Tutte considerazioni da verificarsi ed impossibili di verificare. |
Re: Amore e dintorni.
Quote:
|
Re: Amore e dintorni.
Quote:
Si lo è, oppure no. Come ci pare. Siamo noi a stabilire tutti i parametri. "Animale" è la nostra parola, l'abbiamo inventata noi e possiamo attribuirle qualsiasi significato. Come a tutto il resto. Possiamo assumere che gli esseri umani siano animali. E quali certezze abbiamo noi di essere umani? Così ci hanno detto. Tutto ciò che abbiamo sentito, tutti i parametri su cui si basa il pensiero razionale sono stati forniti da altri umani. Magari tutto ciò che crediamo di sapere da quando siamo nati è frutto di un'illusione. Il pensiero scientifico costruisce considerazioni, ma le costruisce sempre sul nulla. Sul "diamo per assunto che". E' come costruire una casa senza avere il terreno. Puoi assumere di avere il terreno ma non è detto che poi la casa coincida con una realtà. |
Re: Amore e dintorni.
Quote:
|
Re: Amore e dintorni.
Quote:
Altrimenti è un po' come se dicessi che io sono nata al solo scopo di sfornar bambini :nonso: :) E quindi, anche secondo me "sono tutte considerazioni da verificarsi ed impossibili di verificare" come dice appunto Halastor. |
Re: Amore e dintorni.
Quote:
|
Re: Amore e dintorni.
Quote:
|
Re: Amore e dintorni.
Io ho sperimentato solo l'amore non corrisposto, quindi non saprei dire se esiste realmente. Certo è che il fatto che l'amore tenda a nascere solo in certe circostanze è alquanto sospetto.
|
Re: Amore e dintorni.
certo che esiste, è volere il bene di altre persone....
ah ma tu intendevi tesoroamorucciofidanzatinimanonellamano? http://www.chatslang.com/images/shor...enger/sick.png esiste pure quello, seppure non molto diffuso oramai, schiacciato dall'egoismo e dall'individualismo galoppante in voga nella nostra società.... |
Re: Amore e dintorni.
Quote:
Trovarsi "a pelle", piacersi esteticamente, essere compatibili morfologicamente (cosa vuol dire??? bom fidiamoci) sono tutte condizioni che possono distinguere decisivamente una soloamicizia da una storia sentimentale "dell'altro tipo". Tuttavia, come già hanno scritto, questa fase è breve e passeggera. Il giudizio nel momento dell'innamoramento poi è spesso ofuscato dall'immagine ideale che sovrapponiamo all'altro, si crea una sorta di cortocircuito per cui l'amato è sistematicamente bello, bravo e profumato. (epica la scena di Persepolis in cui lei rivaluta il fidanzato traditore! :ridacchiare:) http://www.youtube.com/watch?v=cgHnX...eature=channel <- minuto 5:20 Quindi, in fondo, la componente fisica viene ridimensionata: Se mentre ci innamoriamo le qualità "interne" della persona (e nostre) si sovrappongono alla sua immagine modificandola in meglio, e una volta innamorati questa immagine "migliorata" tende a mantenersi. Allora l'importanza dell'estetica/chimica viene meno. ;) Poi... un appunto finale (che non specifico perché già mi sono ripetuto fin troppo su questo). Il fatto di dare un nome alle cose, studiarle e razionalizzarle, non significa per forza togliere loro poesia. Anzi.. :bene: ^ - AVETE LETTO DELLE OPINIONI - ^ |
Re: Amore e dintorni.
Quote:
Per dire l'uomo primitivo non è che pensasse di affermarsi nella vita o girare il mondo o farsi una famiglia per una questione di soddisfazione personale. Doveva cacciare riprodursi e stop. Ora owiamente per adeguarci al mondo che ci circonda, e alle esigenze che ci richiede la società anche i nostri bisogni sono cambiati, ma se il mondo fosse esattamente come era migliaia di anni fa, avremmo essenzialmente i bisogni primordiali owero quelli alla base dell'esistenza, a mio parere! Non so se mi son spiegata è un po una cosa contorta! |
Re: Amore e dintorni.
Ricopio il post scritto nel topic di Jupiter, visto che non mi viene in mente nient'altro da aggiungere:
Non credo che esista l'amore. L'amore è un punto di vista come un altro. Qualcosa che c'è e non c'è. Qualcosa di cui non sappiamo dare una definizione precisa perchè effettivamente non c'è una definizione...precisa. E' sfuggente. E' un fuoco che s'accende e che si spegne, spesso senza alcuna spiegazione logica. |
Re: Amore e dintorni.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.