![]() |
Imparare l'inglese
Ho finalmente deciso di impegnarmi ad imparare la lingua inglese(per tenermi impegnata in questo lungo e triste momento di disoccupazione,perchè ferisce il mio "lato colto" il fatto di non sapere neanche una lingua straniera,per incrementare le mie possibilità lavorative)...le basi ce le ho (ad un livello molto basso,ma comunque non parto proprio da zero)....ripassando un pò di grammatica mi sono resa conto che gli esercizi grammaticali,come la scelta dei tempi verbali,la formazione delle frasi ecc... non mi è cosi difficile...
Vorrei sapere...voi come avete imparato l'inglese? Avete dei libri di semplice lettura in inglese da consigliarmi? Dei metodi alternativi divertenti di apprendimento? Dei film,telefilm (inediti in Italia) inglesi da consigliarmi?(Sto guardando Monkey Dust...sembra geniale...ma è un inglese molto gergale e difficile) Inoltre...vorrei provare a dare il PET(preliminary english test)...qualcuno lo ha dato?Come funziona di preciso? |
Re: Imparare l'inglese
Quote:
Insomma, ascoltalo molto e impara più o meno a memoria le regole di grammatica, il resto viene da se. (Il PET e il KET sono molto simili agli esercizi che trovi sui vari libri scolastici). |
Re: Imparare l'inglese
Fruire di arte in lingua è utile soprattutto per la comprensione.
Consigliatissimo, ma rischi di diventare come me, che capisco tutto ma non so dire due parole in croce. Idee per imparare anche a parlare e scrivere in inglese? La migliore è senza dubbio il classico periodo all'estero, quando e se* farai l'università potresti usare l'erasmus, la butto lì. In alternativa, se conoscessi qualcuno che parla bene inglese potresti discutere con lui mezz'oretta al giorno, magari via skype. Per imparare a scrivere invece... Cleverbot! :ridacchiare: (trattamelo bene che è sensibile) :mrgreen: *o se la stai già facendo, ovvio! :mannaggia: |
Re: Imparare l'inglese
esercizio, traduci la seguente frase: "what's your name?"
se ce la fai, vuol dire che hai imparato l'inglese ad un livello da madrelingua oxfordiano:occhiali: |
Re: Imparare l'inglese
la mia prof d'inglese diceva: trovati la morosa straniera :mrgreen:
|
Re: Imparare l'inglese
Quote:
|
Re: Imparare l'inglese
Quote:
Se io non so cosa significa "dog"...come faccio ad apprenderlo solo con l'ascolto?E non sarebbe possibile fare la stessa cosa coi film,ascoltando le parole senza sottotitoli pur non capendo inizialmente il significato(probabilmente mi rendo conto che è una domanda stupida...ma mi sono sempre chiesta,per esempio,come ha fatto il ragazzo di mia madre ad apprendere l'italiano cosi bene..pur non sapendo neanche cosa voleva dire Ciao...) |
Re: Imparare l'inglese
Alcune cose che puoi fare:
|
Re: Imparare l'inglese
Un consiglio che ti posso dare è magari di abbonarti o comunque leggere una rivista in inglese di una materia di cui sei appassionata.
Io ad esempio ho letto dei libri di cinofilia in inglese. |
Re: Imparare l'inglese
Io seguo molti telefilm in inglese e devo ammettere che mi hanno aiutato nella comprensione dell'inglese parlato (però non partivo da zero), dove magari mi sfuggono alcune parole ma sono generalmente in grado di capire il senso della frase.
Però se poi sono io a dover dire qualcosa allora c'è qualche problema in più, in quel caso solo la conversazione e l'esercizio possono essere d'aiuto. |
Re: Imparare l'inglese
Allora ho fatto il PET l'anno scorso, quest'anno sto facendo l' FCE
Il pet è una stronzata, è facilissimo! Praticamente la grammatica è da terza media, primo superiore... Lo speaking dura al massimo 15 min e lo fai in coppia... il listenging è un po più difficile perchè spesso non si sente bene il cd e poi nemmeno c'è use of english e i phrasal verbs, quindi davvero abbastanza una stronzata... |
Re: Imparare l'inglese
Quote:
Puoi spiegarmi un pò meglio il tutto per favore?Dura due giorni?Come sono strutturate le prove? |
Re: Imparare l'inglese
ti consiglio la rivista Speak UP, è ottima, anche perché c'è un cd allegato dove puoi ascoltare gli articoli, non costa nemmeno tanto. Io ascolto anche i listening test del toefl che si trovano su yt, ma lì devi già essere ad un livello un po' "avanzato".
Il PET per cominciare è buono, ma se riesci a fare almeno FCE è meglio, o anche il TOEFL che tra l'altro è in inglese americano, più facile da capire almeno per me rispetto al britannico. |
Re: Imparare l'inglese
Io vorrei dare lezioni d'anglais on line ma prima devo farmi una linea fissa, una adsl che regga per un po' di ore al giorno e ne passerà di tempo prima che mi decida.
|
Re: Imparare l'inglese
Se hai delle basi la cosa migliore è approfittare della musica e film in lingua originale straniera.
Ascolti la musica con i testi e vedi i film coi sottotitoli: se poi hai un orecchio musicale o sei una persona curiosa e attenta alle sfumature puoi riuscire a parlare un ottimo inglese con cadenze e ritmo. Oppure può sembrare una capperata ma guardare MTV aiuta: fanno programmi terrificanti ma come impari la cadenza dell'inglese guardandola non la imparai da nessuna parte. Io ho avuto la fortuna di cominciare a studiare l'inglese alle elementari fino alle superiori, e da sempre mi metto ad ascoltare la musica con i testi appresso: funziona tantissimo!!! |
Re: Imparare l'inglese
Se vuoi imparare l'inglese senza avere delle basi già sostanziali da cui partire c'è un solo modo: IL LAVORO! I film, la musica etc. è un modo per immergersi ed sarà senz' altro di grande aiuto, ma non imparerai assolutamente nulla affidandoti solamente a questi.
Compra un manuale che utilizzano alle scuole - teoretico, con esercizi e soluzioni. Leggi libri e riviste di ogni tipo ed in quantità industriali in inglese. Iscriviti ad un message board - per esempio la versione americana di fobia sociale - e frequenta dei chat rooms. La cosa più utile che puoi fare e tradurre testi italiani in inglese e scrivere, scrivere, scrivere. Dopo un pò sarebbe ideale cercarti uno studente madrelingua esigente con cui conversare. |
Re: Imparare l'inglese
Quote:
Ti danno un'immagine, per esempio un viaggio a Londra, e 6 oggetti in cerchio. Puoi sceglierne due e devi discutere col tuo compagno quali sono gli essenziali. E' fondamentale fare conversazione, non parlare da solo! Quindi chiedere all'altro le sue opinioni, magari aiutarsi con i termini ecc... Anche se l'altro non è bravo, devi comunque prendere l'iniziativa e rivolgerti come ad un tuo amico. |
Re: Imparare l'inglese
non so se è già stato detto.. il programma rosetta stone (ci sono diverse lingue, ma puoi scaricare solo inglese e se vuoi anche inglese-americano ecc.), è utile anche per la pronuncia, molto semplice e simpatico ;)
|
Re: Imparare l'inglese
Io in inglese riesco tranquillamente a leggere un libro\manuale a livello quasi-madrelingua o a capire un telefilm dove non parlano troppo veloce o con slang strani
Ma se devo parlarlo(magari in chat o via email) mi sale l'ansia e faccio spesso errori cretini/devo googlare il termine anche se lo so/panico su quale forma verbale usare etc idem per la pronuncia |
Re: Imparare l'inglese
Io rimango dell'idea che per riuscire a gestire una qualunque lingua, bisogna trascorrere più tempo possibile nel paese di origine.
Studiare la grammatica o i vocaboli va benissimo, ma la difficoltà arriva quando ci si trova a instaurare un intero dialogo. Fare anche un mese in Inghilterra può essere un buon inizio. P.S Te lo dice una che come te vuole fare da autodidatta con scarsi risultati però :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.