![]() |
Definizione di amicizia - amico/a
Mi domandavo: cosa significa il termine amicizia, o meglio, cosa vuol dire avere un amico/a?
Wikipedia descrive così il termine amicizia: ''Con amicizia, da un punto di vista oggettivo, si indica un tipo di legame sociale accompagnato da un sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone dello stesso o di differente sesso, ma anche tra esseri umani ed esseri appartenenti al mondo degli animali. Da un punto di vista soggettivo, insieme all'amore, l'amicizia è un atteggiamento nei confronti degli altri, caratterizzato da una rilevante carica emotiva e fondante la vita sociale del singolo. In quasi tutte le culture, l'amicizia viene intesa e percepita come un rapporto alla pari, basato sul rispetto, la stima, e la disponibilità reciproca ...'' |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
nella mia esperienza un'amico è quella persona con cui puoi passare del tempo spensieratamente e divertendoti e senza secondi fini. Invece per le altre persone l'amico è la persona da usare finchè non si trova un fidanzato o se si ha bisogno di qualcosa. Quindi alla fine ora per fortuna i miei amici li considero tutti dei banali conoscenti così non mi faccio problemi a dirgli :" GO" |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Beh... secondo me l'amicizia subisce un po' lo stesso trattamento dell'amore, in questo momento.
Ossia, viene complicata eccessivamente. Quest'idea che l'amico e l'amante debbano essere legati a doppio filo a sé, debbano fondare la propria vita l'uno sull'altro.. Lo si può fare, col tempo verrà naturale, ma a mio parere non c'è bisogno di ciò per considerare qualcuno amico. Per quanto mi è possibile cerco di evitare questa ghettizzazione delle persone a me lontane, considerando tutti come amici, più o meno buoni. Per me un amico è qualcuno con cui condividere anche una minima parte della propria esperienza, ecco.. Quindi insomma... sentitevi pure presi in causa Ma chi ti vuole!! :piangere: :ridacchiare: |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
La persona più vicina ad un amico (anzi, amica) che abbia mai avuto, è anche quella di cui sono innamorato. E non so ancora se sia un bene o un male
|
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
Poi, crescendo, questa idea si è persa. (Sia chiaro, non sto dicendo che è un pensiero infantile, è solo una mia considerazione, anzi, credo che sia una cosa molto nobile). |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
[pacche sul cranio del sottoscritto] Vero, ma da bambino ero parecchio più "adultoso" di ora... (o almeno mi piacevapensarlo!) :timidezza: |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
Sono stato trattato male molte volte, a causa di amicizia malriposta. Più grandicello ho imparato a stare da solo, ad essere indipendente ed autonomo. Ad un certo punto ho iniziato a vedere certi rapporti di amicizia come ridicoli, persone che si aggrappavano ad altre persone come fossero stampelle. Penso sia iniziato in quel momento il mio "evitamento". Ero orgoglioso del fatto che potevo stare da solo, ma mi rendevo conto che l'amicizia serviva come rete sociale: nel periodo in questione la cosa era resa evidente dal fatto che iniziavo a desiderare di stare assieme ad una ragazza, non mi accontentavo più di amarla platonicamente. Iniziò così una fase utilitaristica: gli amici servivano solo per la rete sociale. Mi sono costretto a uscire di casa con persone che non mi dicevano assolutamente niente. Fase inutile. Ci fu il buco di un anno del mio isolamento nelle chat ed esclusione dal "mondo reale", dove l'amicizia rappresentava per me una forza emotiva molto simile all'amore, anche se ovviamente del tutto platonica, ed era legata alla capacità della persona di comunicare con me e relazionarsi funzionalmente ai miei disagi. Ho avuto solo un vero amico, in quel periodo, perché tutte le restanti amicizie erano ragazze, e sebbene non ne abbia incontrate che due, penso che mi sarei innamorato di ogni altra ragazza incontrata, in quel periodo. Una delle due ragazze divenne la mia ragazza, e con l'altra purtroppo la tradii. Non capivo molto bene la differenza tra amicizia e amore in quel periodo. Quando mi lasciai con quella prima ragazza, capii che dovevo riprendere la vita sociale, e ricominciò la fase utilitaristica. Ma ero troppo giù di morale, e soprattutto inetto socialmente per capire come legare un'amicizia. Arrivai al punto in cui nei locali conoscevo quasi tutti, salutavo quasi tutti, ma non sapevo niente di nessuno oltre alle informazioni anagrafiche. Amicizie alcoliche. Bevevo, e non mi ricordavo niente. Solo adesso, da 5 o 6 anni, inizio a capire il valore di una amicizia sincera, non morbosa. C'è voluta la pazienza dei miei ultimi compagni di scuola ad invitarmi alle occasioni sociali nonostante i miei ripetuti bidoni, a insistere affinché uscissi di casa anche se mi dichiaravo stanco, ad attendermi nei miei continui ritardi. Ci sono diversi gradi di amicizia, e quella utilitaristica sicuramente ha la sua importanza. Ma esistono amicizie molto più intense ed affettive, e mi piacerebbe riuscire a trovare degli amici con cui intessere questo genere di rapporto. Anche se mi risulta ad oggi ancora difficile. |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
E' inspiegabile
|
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Per me un amico è soprattutto una persona con cui potersi confidare liberamente senza la paura del giudizio. L'amico è anche quello che ti sopporta (sì, anche quello), ti consiglia, ti critica se te lo meriti e te lo dice senza tanti problemi.
Naturalmente la cosa deve essere reciproca altrimenti sarebbe come l'amore non ricambiato... una fregatura. Gli interessi si possono condividere anche con i conoscenti, così come ci si può divertire anche con i conoscenti. Questo è quello che penso e posso affermare con certezza di non aver avuto alcun amica prima dei 21 anni. Purtroppo. Adesso ne ho due, tre se proprio voglio essere larga. Dici che sono troppe? :pensando: |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Per me, un amico è una persona alla quale senti di poter affidargli anche la tua vita, una persona vera, sincera, che vuole il tuo bene, che ti dice le cose in faccia, che rinuncia per te... e con cui trovi una certa affinità.
Gli altri tutti conoscenti, vabbè diciamo amici tanto per dire:interrogativo: |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Credo di aver avuto amici fino ai 10-11 anni, ero così estroversa... poi improvvisamente è arrivata la pubertà accompagnata da fobia e depressione. Da osservatrice esterna, non avendo alcun amico, faccio fatica a comprenderne il significato soprattutto con il passare degli anni. Ai tempi della scuola mi era chiaro, poi però i ragazzi iniziano ad avere relazioni sentimentali e gli amici sfumano in un secondo... come se l'amore sostituisse l'amicizia.
Non so come sia il resto della realtà ma attualmente mi ritrovo davanti a persone che hanno amici a tempo determinato o a progetto. Per non parlare di tutte le amicizie legate alla vita di coppia, le quali si perdono magicamente alla rottura dell'amore tra due persone. |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
|
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
|
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Mamma o.o avreste anche ragione ma a me leggere certe cose mette tristezza..c'è una tale disillusione in tutti questi post ...poi magari io dovrei stare zitta...che con gli amici sono stata fortunata...
...un amico è quella persona che perde l'atobus per non lasciarti indietro...quella persona che fa cose decisamente stupide che non avrebbe fatto se non fosse per te, e lo fa con un sorriso...la persona per cui tu faresti altrettanto. Con cui magari si crea un legame che prima non c'era e, anche se non si sa da quando, ormai è lì. Un amico è anche chi ti prende a schiaffi perchè mandi a puttane la tua vita...trovane uno, te ne prego, perchè è la cosa più bella...e non avere paura di asfissiarlo con le tue attenzioni...se è un amico ti perdonerà |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Ci sono diversi gradi di amicizia e non con tutti riesco a raggiungere lo stesso livello di intimità e complicità. Con coloro che reputo veri amici in genere c'è di base una forte affinità, una sensibilità comune, un approccio alla vita simile, tanto da poter affermare di riuscire a parlare con questa persona la stessa lingua, in un mondo dove invece trionfa il caos delle lingue e la più totale incomunicabilità tra gli individui, sempre più soli, sempre più in preda a fraintendimenti e a forsennati tentativi di indossare quella maschera che li protegga dal feroce sguardo altrui.
Con colui che reputo vero amico devo sentire una condivisione di vissuti emotivi, empatia e una stessa visione della vita, almeno gli slanci e gli ideali devono tendere verso un orizzonte comune. Questo perché devo anche stimare l'amico che reputo tale; non credo che l'amico debba avere esattamente i miei stessi interessi, ma una condivisione dello sguardo sulla realtà circostante ci deve essere. Inoltre con colui che definisco amico mi devo sentire libera di esprimermi senza tabù e di poter dire quello che penso e provo, nonché di confidarmi senza timore alcuno di essere fraintesa o tradita. Io ho due grandi amiche con cui riesco a raggiungere questa completa fiducia e apertura. Poi ho altre amicizie interessanti e valide, ma la grande città e il tran tran della vita quotidiana tende spesso a separarci; però altri ostacoli invisibili e inspiegabili non hanno comunque permesso la nascita e la crescita di una totale complicità e lo spontaneo abbandono che invece sento con le altre due amiche...comunque credo che un'amicizia per fortificarsi e crescere bene debba avere bisogno della solitudine, della relazione a due come spazio di confronto reciproco e comunicazione vera. In un gruppo (anche se di 4-5 persone) è difficile far sedimentare un certo tipo di complicità, perché, affinché nasca, è necessario il momento della schietta confidenza e della messa a nudo di sè... |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
C'è il rispetto, la sincerità e la lealtà reciproca ma c'è ancora da lavorare sulla confidenza. Non saprei come meglio spiegarlo... è una via di mezzo se può esistere una via di mezzo in amicizia. |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
esatto..ora non considero nessuno un amico ho solo conoscenti con cui esco ma che se hanno un problema fanno prima a tenerselo per loro.. ero una persona che dava molto agli amici sempre pronta ad ascoltarli, generosa, sono finita sola appena hanno trovato di meglio. Mi hanno usata e ora farò altrettanto. |
Re: Definizione di amicizia - amico/a
L'amico è quello su cui puoi contare sempre e che ti aiuta per affetto e non per tornaconto.
|
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Definizione di amicizia - amico/a
Quote:
cerca un amico, perchè è importante averne uno, resta per la vita:consolare: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.