FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   orgoglio e paura di essere giudicati (https://fobiasociale.com/orgoglio-e-paura-di-essere-giudicati-25344/)

bunker 14-03-2012 21:43

orgoglio e paura di essere giudicati
 
qualcuno mi spiega dove sta il confine tra le due cose?

io non chiedo aiuto per paura di essere giudicato o per orgoglio nel volercela fare da solo?

per me l'orgoglio, nel mio caso, è sempre paura di essere giudicato...

ma mi incarto nei pensieri


la mi psicologa punta il dito sull'orgoglio, ma mi sa che io non so neanche cosa voglia dire, ci vuole autostima e paura che sia infranta per avere orgoglio, io non ho autostima

amarlena 14-03-2012 22:22

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Certo ci vuole umiltà nel chiedere aiuto, nell' ammettere di avere bisogno degli altri..
Non ti conosco quindi potrebbe essere che il tuo orgoglio ti spinga a pensare: " no, ce la voglio fare da solo....!!!" però in genere quei tipi là, sono molto duri e determinati. ....e direi che non vanno neanche in terapia!!!

Escludendo questo,credo che la tua psi alluda ad un altra forma di orgoglio in cui si vuole dare agli altri un' immagine di sè forti, ma alla base di tale finto orgoglio manca la convinzione di credere nelle proprie capacità ma ci si appiglia solo a quest' ultimo brandello di ( autostima? ...nooo ).
Come se l' unica cosa che resta è la speranza che gli altri non abbiano ancora capito bene cosa si nasconde dietro la maschera, figurarsi volergli dare la conferma dei loro dubbi...In genere gli psicologi puntano molto su quest' idea di perdere la faccia agli occhi degli altri perchè proprio quest' idea di dover a tutti i costi mantenere un' immagine genera ancora più conflitti e aumenta notevolmente l' ansia da prestazione.
Resta poi pur sempre il lato B e cioè la paura: paura di aprirsi e poi di non ricevere l' aiuto sperato, e quindi angoscia all' idea di trovarsi poi più soli e incompresi.

Winston_Smith 15-03-2012 01:30

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Quote:

Originariamente inviata da amarlena (Messaggio 711627)
Certo ci vuole umiltà nel chiedere aiuto, nell' ammettere di avere bisogno degli altri..

Resta poi pur sempre il lato B e cioè la paura: paura di aprirsi e poi di non ricevere l' aiuto sperato, e quindi angoscia all' idea di trovarsi poi più soli e incompresi.

In più bisogna anche superare la paura che gli altri se ne approfittino o te lo facciano pesare, visto che chiedere aiuto può equivalere a scoprire il fianco.

lauretum 15-03-2012 01:32

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 711586)
qualcuno mi spiega dove sta il confine tra le due cose?

io non chiedo aiuto per paura di essere giudicato o per orgoglio nel volercela fare da solo?

per me l'orgoglio, nel mio caso, è sempre paura di essere giudicato...

ma mi incarto nei pensieri


la mi psicologa punta il dito sull'orgoglio, ma mi sa che io non so neanche cosa voglia dire, ci vuole autostima e paura che sia infranta per avere orgoglio, io non ho autostima

se qualcuno ti aiuta in modo forzato, ti inca..i? ci stai male? o sei contento?

maury25 15-03-2012 13:07

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Un mix letale delle due cose. Non saprei dire quale due prevalga sull'altra, però.

bunker 15-03-2012 14:19

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 711753)
se qualcuno ti aiuta in modo forzato, ti inca..i? ci stai male? o sei contento?

mi incazzo, perchè se forza vuol dire che ho già rifiutato e solitamente per motivi di ansie

bunker 15-03-2012 14:21

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 711876)
Un mix letale delle due cose. Non saprei dire quale due prevalga sull'altra, però.

mi sa anche a me, però sta cosa dell'orgoglio prima che me lo dicesse la dottoressa non l'avevo mai presa in considerazione:interrogativo:

Quintuplo 15-03-2012 14:55

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 711752)
In più bisogna anche superare la paura che gli altri se ne approfittino o te lo facciano pesare, visto che chiedere aiuto può equivalere a scoprire il fianco.

Forse è questo tipo di orgoglio.
Quello di non dover poi dire grazie a nessuno o di dover dipendere da qualcuno, e non l'orgoglio di credersi superiori agli altri.
E' la differenza tra il rifiutare aiuto percè si è sicuri di cavarsela o rifiutarlo anche se credi di non riuscire comunque a cavartela, ma almeno poi non dovrai dire grazie a chi cerca di aiutarti inutilmente e farti fare cose che non vuoi.
(spero di essermi spiegato bene)

Marco Russo 15-03-2012 15:10

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 711586)
qualcuno mi spiega dove sta il confine tra le due cose?

io non chiedo aiuto per paura di essere giudicato o per orgoglio nel volercela fare da solo?

per me l'orgoglio, nel mio caso, è sempre paura di essere giudicato...

ma mi incarto nei pensieri


la mi psicologa punta il dito sull'orgoglio, ma mi sa che io non so neanche cosa voglia dire, ci vuole autostima e paura che sia infranta per avere orgoglio, io non ho autostima


sei sicuro?
magari per paura di doverti mettere in discussione eviti di confrontarti con qualcosa che ti spaventa.
Mi accadde con l'esame di analisi 1, evitavo di studiare mate perché rischiavo di mettere in discussione la mia presunta grande intelligenza matematica. Quindi sì, è una forma di orgoglio, e nello stesso tempo di scarsa autostima.

E' una dinamica comune comunque.

lauretum 15-03-2012 15:31

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 711906)
mi incazzo, perchè se forza vuol dire che ho già rifiutato e solitamente per motivi di ansie

è un classico.

Inosservato 15-03-2012 16:01

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 711586)
qualcuno mi spiega dove sta il confine tra le due cose?

io non chiedo aiuto per paura di essere giudicato o per orgoglio nel volercela fare da solo?

per me l'orgoglio, nel mio caso, è sempre paura di essere giudicato...

ma mi incarto nei pensieri


la mi psicologa punta il dito sull'orgoglio, ma mi sa che io non so neanche cosa voglia dire, ci vuole autostima e paura che sia infranta per avere orgoglio, io non ho autostima

su queste cose influisce molto il nostro inconscio....
l'orgoglio non si può misurare da soli, tu credi (facendo un ragionamento logico/razionale) di non averne, ma in realtà forse la pensi così perchè hai pochi riscontri esterni....

per capire se sei orgoglioso devi avere un riscontro di ciò dagli altri.....

a sto giro per me vince la psicologa, certe cose si giudicano meglio da fuori...

bunker 15-03-2012 16:50

Re: orgoglio e paura di essere giudicati
 
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 711987)
Non ho capito se non chiedi aiuto per la fobia sociale o in generale.

a saperlo, solo non ce la faccio:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.