![]() |
smettiamola di parlare di guarigione
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Mi verrebbe da parafrasare una sentenza di un saggio:
Se sconfiggi una tua paura, dopo ne verrà un'altra da combattere. Se impari a gestire una tua paura, allora sarai in grado di gestire anche tutte le altre Basta sostituire alla parola "paura", la parola "problema" |
Re: smettiamola di parlare di guarigione
secondo me, si puo' solo vivere alla meno peggio, cioè limitare i danni e non peggiorare, cercare di andare avanti giorno per giorno.
il cervello e la mente hanno ancora tantissimi lati oscuri! |
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
Quote:
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
Quote:
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
OK, allora porrò la questione in termini diversi: cosa significa esattamente “essere consapevoli dei propri limiti”? Magari fatemi qualche esempio.
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
neanche a me piace parlare di guarigione, perché guarigione è un concetto troppo astratto per ciò che riguarda le difficoltà psicologiche. non esiste guarigione, esiste solo crescita, miglioramento. parlare di guarigione signfiica andare incontro alla frustrazione.
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
Secondo me è fondamentale la parte che ho sottolineato. Bisogna però dire che alcune forme ipertrofiche di sociofobia necessitano di un approccio terapeutico (= con un fine di guarigione ) per non essere del tutto invalidanti. Oltre una certa soglia (quandosi può pienamente parlare di timidezza o introversione...) sono pienamente d'accordo col fatto che sia un errore concentrarsi sul problema, bisogna concentrarsi sull'individuo, su sè stessi! Quote:
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
col cazzo che non son malato :moltoarrabbiato:
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
Anche io penso che non esista una bacchetta magica che possa toglierci del tutto un disturbo (o come voi lo volete chiamare). Da sociofobica penso che il disagio interiore che provo nello stare tra le persone probabilmente me lo porterò dietro tutta la vita, anche se magari con gli anni sarà più lieve. Ma con il lavoro fatto su me stessa e grazie all'aiuto dello psicoterapeuta (questo ovviamente vale solo per me, non che tutti debbano per forza andarci) avrò imparato a gestirlo nella maniera migliore, proprio come dici tu. Quote:
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
bisognerebbe aprirsi al mondo senza pensare di essere giudicati fosse facile,il probelma e che io penso che gli altri mi saranno ostili invece non e sempre cosi'...
oggi in palestra un ragazzo mi ha chiesto se il cellulare era mio lasciato su una panca,magari era un modo per parlare... a volte dovrebbe avere piuc oraggio pero' capisco dopo una vita che la testa rgaiona in un modo poi e diffcile cmabiare da un girono all'altro.. |
Re: smettiamola di parlare di guarigione
stronzate, scrivete voi tutti solo una marea di stronzate.
oh poveri noi tapini non guariremo mai, sublimineremo tale disagio e basta. piangiamo insieme sui nostri mali "incurabili". una fobia non è un cancro o una leucemia. è solo un disagio relazionale. Come tutti i disagi si può affrontare e superare, non è una sentenza di morte. |
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
Che di cancro e leucemia si possa guarire, è un fatto. Che i disagi relazionali e psicologici siano una morte dello "spirito" (o della mente, fai tu), è una cosa opinabile, perchè non si misura con uno strumento (come se bastasse fare un elettrocardiogramma), ma che tanti possono testimoniare. Purtroppo si muore anche di problemi mentali. ...non so gli altri, ma quando uno scrive "scrivete voi tutti solo una marea di stronzate", mi dà un po' fastidio ed un po' mi fa sorridere. Spero tu abbia la verità in tasca e che possa illuminare il mondo :riverenza: Comunque, magari sono io che ho frainteso, forse hai usato parole un po' forti per fare il provocatore... come ho voluto fare io con questo post (magari senza usare fastidiose espressioni colorite). |
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Infatti quando parlo di """"guarigione"""" io mi sforzo sempre di scriverlo tra dieci virgolette. :sisi:
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
Chiudo un occhio ma che non si ripeta, per favore. |
Re: smettiamola di parlare di guarigione
solo io vedo centinaia di bambini piccoli timidi?
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
|
Re: smettiamola di parlare di guarigione
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.