![]() |
16enne suicida...
l'avete sentita anche voi la notizia del ragazzo di 16 anni che si è suicidato xke veniva continuamente preso in giro a scuola?
questa cosa mi fanno venire una tristezza immane e mi dispiace un casino xke anche io mi sono trovato spesso nella sua situazione e a volte ci penso pure al suicidio... |
...
non mi incazzo mai ma se mi trovassi davanti a quegli stronzi .....
|
la vita è fatta di prove, lui ne ha fallita una importante
quando moriamo? quando veniamo lasciati soli (cit.) è tardi per piangere genitori, dovevate tenere gli occhi aperti e fare di più |
Quote:
Io ho sentito al tg che la madre era andata a reclamare con la preside ma niente..non credo sia giusto addossare la colpa ai genitori...piuttosto nell'ambito scolastico dovevano rendersi conto che gli scherzi al ragazzino avevano superato il limite del semplice "scherzo" e intervenire in qualche modo.. |
Io penso ke a volte il mondo schiacci le persone...e se nn si riesce a rialzarsi nn ce la fai piu...penso ke capiti un po a tutti qst situazione...per me nn e solo colpa dei genitori...forse e stato ttt l'ambiente in cui si e trovato a diventare per lui insopportabile...e quindi in un momento di scoraggiamento l'ha fatta finita...Ieri ero a Messa e il sacerdote all'omelia ha detto:"tutti abbiamo bisogno di affetto,amicizia,comprensione e AMORE..."
Penso ke se quel ragazzo avesse avuto un po piu di qst cose ttt cio nn sarebbe successo... |
sicuramente era un ragazzo molto solo e avrà sofferto molto per questa sua condizione, immagino come potesse sentirsi
|
Ogni giorno in tutte le scuole del mondo avvengono fatti del genere...Poi ci sono persone sensibili e predisposte che reagiscono in questo modo e altre che se lo portano dietro tutta una vita magari...
E' facile essere rovinato dagli altri e dai loro commenti... Quanta rabbia...Ci vorrebbe un giustiziere come nei cartoni animati giapponesi...Qualche forte personalità che difenda e protegga la gente sola e sensibile, soprattutto nelle scuole dove si formano i caratteri. |
Quote:
perchè per fare una cosa del genere ci vogliono mesi, se non anni di sopprusi, e i genitori con i paraocchi o troppo impegnati, sono i primi da incolpare, perchè: 1) hanno messo al mondo una creaturina geneticamente debole 2) non l'hanno protetta abbastanza dai bruti |
E' sempre la solita storia...passi per strano,diverso,non ti sai integrare e vieni isolato e deriso.
|
Quote:
ma il dovere di un genitore è quello di proteggere il proprio figlio i modi ci sono uno dei quali è fargli cambiare scuola uno è quello di denunciare alla polizia questi sopprusi, siamo in pieno periodo bullismo, ti ascoltano subito, anzi, ci fanno una nuova edizione del tg5, quindi tutti vogliono apparire smascherando casi di bullismo c'è chi cammina con le proprie gambe e chi ha bisogno di aiuto chi fa un figlio deve essere pronto a colmare le eventuali lacune che esso può avere, lacune che cmq molto probabilmente ha ereditato da uno dei 2 genitori, o da un mescolamento di geni se hai un figlio con problemi, il tuo dovere è fare tutto quello che ti è possibile per aiutarlo |
Bisogna vedere in che modo parlava ai suoi di questo disagio.La madre ha chiesto se voleva andare da uno psicologo ma lui no ha voluto.
|
Quote:
molti scrivono qui perchè i genitori non si sono imposti nella giusta fase di crescita ci sono cose in cui si può lasciar correre, altre dove bisogna intervenire prontamente e con quasi ogni mezzo |
Sono daccordo calimero,il problema è che spesso i figli si trincerano dietro scuse o fanno finta che è tutto ok per non ammettere il problema e spesso non si fanno aiutare.C'è anche questo da considerare.
|
Io mi auguro solo che quelle teste di caXXo sappiano cosa hanno fatto e se sapranno continuare a viverci per tutta la vita e continuare nella loro opera di sterminio...bastardi maledetti :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
|
Vorrei tanto sapere cm si sentono adesso tutti quei COGLIONI! magari se ne fottono anche...che mondo di MERDA!!!!
|
E' l'indifferenza il male che ci affligge. Anche l'incapacità di comprendere il disagio altrui, e la gravità di tale disagio...a quell'età tutto viene etichettato come "problemi adolescenziali transitori", con estrema superficialità. Io non punto il dito contro i compagni ( bastardi) ma contro l'ignoranza di chi non si è accorto della gravità del disagio, perchè avrebbe potuto adottare misure idonee in grado di sviscerare il "problema, la crisi profonda,la depressione...il desiderio di rinunciare alla vita"...c'era una va d'uscita, la si poteva trovare.
Ma il processo ex post non si può e non è corretto farlo. Maggiore attenzione, questo è l'insegnamento... |
Quote:
Quoto in pieno. Era proprio quello che continuavo a sostenere ieri sera a cena in un'accesa discussione con mio padre. |
Quote:
|
e.
|
La pressione psicologica se si è in un momento di fragilità e ci si trova soli con se stessi(cattivi consiglieri in quei momenti),puo' essere devastante.
Io capisco il ragazzo deriso,non lo giustifico,ma lo capisco perchè alla sua età ho tentato anch'io di andarmene per sempre. Alla sera ho mandato giu' una boccetta di valeriana in compresse,la disperazione quando si è soli puo' essere cosi'estrema :cry: Allora non sapevo che la valeriana è un innocuo calmante,tipo la camomilla. Alla mattina al risveglio mi sono sorpreso di esserci ancora,pero' ero contento di esserci. Ora,a distanza di 14 anni,tirando 4 somme,sono piu' sereno,pero' ho agito anch'io per colpa della pressione psicologica di una situazione che tuttavia mi porto dietro tutt'ora,pero' adesso,quando sto male,telefono al mio amico e cerco di buttar fuori piu' veleno possibile :roll: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.