![]() |
Un'indagine scientifica sulle differenze nell'approccio tra i 2 sessi
Molto spesso qui sul forum si parla dell'approccio con l'altro sesso.
Molte di queste discussioni sono incentrate in particolare sulle differenze tra uomo e donna a riguardo. Chissà se queste differenze sono solo delle idee soggettive di tanti utenti del forum o hanno invece un valore statistico? Vi propongo un piccolo "esperimento sociale" che potrete fare tutti per notare la forte differenza che c'è tra l'uomo medio e la donna media. Sede dell'esperimento? Il Web 2.0! 1) Cercate un sito di chat a ingresso libero. (ex? http://www.echat.it/) 2) Partecipate alla chat con un nick palesemente maschile (ex? Steve). Notate gli utenti che vi contattano Anche variando l'orario di ingresso noterete che sarete contattati mediamente da 0 utenti anche in un tempo t → ∞ (se non vi piace l'esposizione vagamente matematica ve la rendo più chiara: non vi cagherà pari nessuno!) 3) Uscite dalla chat. 4) Rientrate nella chat con un nick palesemente femminile, (e se volete farvi due risate anche "provocante", ex? Dottoressa :ridacchiare:). Notate ora gli utenti che vi contattano. Anche variando l'orario di ingresso noterete che sarete contattati mediamente da n utenti con n ≠ 0 in un tempo t → 0. (se non vi piace l'esposizione vagamente matematica ve la rendo più chiara: con un nick femminile sarete sempre contattati da una caterva di utenti!) 5) Se poi eseguite più volte i passaggi 2-4 in diversi orari del giorno, potete anche quantificare la differenza media in contatti... (a meno che la vostra alternativa sul trascorrere la giornata non sia contare i fili d'erba di un parco, ve lo sconsiglio) Signori, in effetti questo simpatico esperimento non può essere considerato in alcun modo un'indagine statistica visto che il campione scelto non è affatto omogeneo (è molto probabile che la % di "allupati" in un sito di chat sia molto maggiore rispetto a quella reale) ed è anche poco numeroso... Tuttavia ha comunque un suo (divertente) significato... :mrgreen: |
Re: Un indagine scientifica sulle differenze nell'approccio tra i 2 sessi
Io l'ho già fatto e la prima cosa che ho pensato è stata: minkia che palle!...poi..... guardali come stanno, minkia quante puttanate (i miei pensieri sono pieni di parolacce...pardon:ridacchiare:)
|
Re: Un indagine scientifica sulle differenze nell'approccio tra i 2 sessi
Grande la notazione matematica, però nell'esperimento t'ho preceduto. :mrgreen:
|
Re: Un indagine scientifica sulle differenze nell'approccio tra i 2 sessi
Quote:
|
Re: Un indagine scientifica sulle differenze nell'approccio tra i 2 sessi
Immaginavo che non fosse un'idea originalissima, ma il post verrà comunque buono a far venire 2 risate a chi non ci ha mai pensato! :mrgreen:
Quote:
|
Re: Un indagine scientifica sulle differenze nell'approccio tra i 2 sessi
Quote:
|
Re: Un'indagine scientifica sulle differenze nell'approccio tra i 2 sessi
Quote:
in finale alcune persone hanno il coraggio di rendersi ridicoli e grazie a ciò avranno successo con l'altro sesso (prima o poi, è statistica). Quindi deduco che il succo del tuo intervento si possa riassumere in: non sono le delusioni che riceviamo dall'altro sesso il problema, ma la nostra somatizzazione di tale rifiuto. sbaglio? |
Re: Un indagine scientifica sulle differenze nell'approccio tra i 2 sessi
Ho fatto anch'io un esperimento simile, tempo fa, su alcuni siti d'incontri:
|
Re: Un indagine scientifica sulle differenze nell'approccio tra i 2 sessi
Beh... certo i risultati sono già nella proposta... quindi cosa la fo a fare..! :ridacchiare:
Quando frequentavo le chat, venivo contattato relativamente spesso (tipo una volta a settimana?), anche senza dover fare nulla di speciale.. Poi, come accade qui, la cosa cadeva velocemente perché uhm... sono decisamente strano. Tuttavia un'amicizia a lungo termine ero riuscito a costruirla, quindi.. Per quanto riguarda le ragazze, non ho bisogno di provarci per immaginare il genere di contatti che le subisserebbero. Per me è meglio un contatto intelligente e interessante che 50 allupati con la tastiera coperta di plastica.. :pensando: (certo, il contatto intelligente e interessante ci sarà anche tra gli uomini, ma la folla rende molto più difficile individuarlo) Tra l'altro Alu, la tua teoria della maggiore realtà della vita virtuale come interpreterebbe questa impersonazione del genere opposto? Bella domanda... uhm... [scappa] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.