![]() |
Infantile paura dei litigi dei genitori
Ciao a tutti, volevo sottoporvi la mia questione. Io alla soglia ormai dei 30 anni di età mi accorgo di avere ancora tutto un substrato di comportamenti infantili nell'approcciarmi alle difficoltà soprattutto quando si tratta dei litigi tra i genitori. Mi spiego meglio. Ogni volta che i miei genitori litigano e magari alzano un po' la voce tra di loro (anche per piccolezze) io mi sento letteralmente male. Mi si blocca lo stomaco e mi viene il batticuore. Come posso fare? mi vengono pensieri assurdi tipo che dopo quel litigio si lasceranno e che la mia famiglia così si sfascerà e cose simili... A nessuno di voi è mai capitata questa cosa?
grazie :) |
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
Quote:
|
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
Io non sono uno psicologo e quindi non saprei darti dei consigli su come potresti fare, ma posso dirti che secondo me è normale.
Sono d'accordo con polla89 nel dire che molto probabilmente ci sentiamo così perchè ci capitava da piccoli ed ancora oggi ci portiamo dietro questo modo di fare. |
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
Quote:
|
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
A me piace discutere ma non sopporto i litigi, quando una sola persona alza la voce o si dimostra ottusa, se posso abbandono la conversazione.
Purtroppo ci sono persone (come i miei parenti) che hanno talmente tante questioni insolute e astio che appena si ritrovano finiscono sempre per litigare immancabilmente e quindi tendo ad essere nervoso e malinconico in anticipo, non mi si chiude lo stomaco ma è un malessere generalizzato per abitudine. |
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
Ricordo che durante un litigio quando avevo 17-18 anni sarei voluto intervenire, dire la mia, schierarmi eventualmente con uno dei due (mia madre)....ed invece rimasi pietrificato a testa bassa senza proferire parola.
Anche io per molte cose ritengo di essere rimasto un bambino. |
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
Succede anche a me. In misura minore rispetto a quand'ero piccola per fortuna, a quei tempi rimanevo proprio pietrificata quando litigavano e tremavo tantissimo. Adesso va relativamente meglio, sono comunque abbastanza in ansia quando accade ma non arrivo più a quei livelli. Una cosa che mi ha aiutata è cercare di razionalizzare crescendo, rendendomi conto che sono situazioni normali.
|
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
Famiglia già sfasciata....per fortuna aggiungerei....
Più che altro quando mia madre e il suo ragazzo litigano cerco di starne fuori...anche a me sale l'ansia,per cui con una buona dose di sano menefreghismo messo in atto allo scopo di tutelarmi,cerco di dileguarmi nel minor tempo possibile...anche perchè di solito vengo messa in mezzo da una delle due parti...e se esprimo la mia opinione gira e rigira ci si ritrova loro due contro di me senza esclusione di colpi...sono un ottimo capro espiatorio...ahaha... quando ciò avviene si che sto male....ansia,tremore,attacchi di panico e cose varie.... Penso che indipendente dall'età la famiglia rimanga il nucleo portante della nostra vita...anche quando vai a delle sedute psicologiche..gira e rigira sempre sulle figure genitoriali si finisce...per questo fanno paura i litigi...minacciano questo nucleo... |
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
Quando i miei litigavano volevo sempre essere presente per intervenire quando passavano alle botte.
Non vedevo l'ora che uno dei due andasse via di casa, ora sono separati e mi sento meglio. |
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
Capita sempre anche a me. Esattamente come ha scritto Serial Killer.
|
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
ma voi che età avete? non penso sia strano rimanerci male in generale, penso solo sia assurdo per uno della mia età
|
Re: Infantile paura dei litigi dei genitori
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.