![]() |
amore.... problema o soluzione?
Ebbene no! anche se dal titolo poteva sembrare non si tratta di un sondaggio
si tratta di una considerazione. che fra l'altro in un modo o nell'altro è stata affrontata parecchie volte.... per cui una in più o una in meno ^^ l'amore meta agognata la sofferenza nasce dal desiderio e se ben lungi dal consigliare una vita priva di desideri perchè tutto sommato priva anche di piacere è forse opportuno stare un attimo attenti a ciò che si desidera l'amore non è di per se fonte di felicità. tanto più una cosa appare lontana tanto più la si tende ad idealizzare . a ciò contribuiscono enormemente i media, naturalmente. di questo fantomatico amore è anche difficile parlare perchè le descrizioni più poetiche e immaginifiche nascondono in realtà una notevole dose di inconsistenza l'amore finisce per essere un calderone nel quale ciascuno vede ciò che desidera e ciò che desidera è, solitamente , non esser solo quello che si vuole è avere accanto a se qualcuno che ci accetti esattamente per quello che siamo e questo assume in realtà una tinta ironica nel pensare che spesso noi siamo i primi a non accetarci più che di amore vale forse la pena parlare di rapporto di coppia. il rapporto di coppia può esser piacevole ma attenzione. questo tipo di rapporti non risolve i problemi ma li amplifica. ai propri si aggiungono quelli della partner; e se romanticamente si può dire che ciascuno regge i problemi dell'altra non bisogna dimenticare che ai problemi del singolo si aggiungono immancabilmente i problemi della coppia. insomma .... in questo caso 1+1 non fa 2 ma 4. il rapporto di coppia può essere quindi una bella esperienza ma è tutto fuorchè la soluzione ai propri problemi ma se il rapporto di coppia è complesso quanto meno è... reale il rapporto di coppia esiste. l'amore sognato no. o meglio... certo , esiste come tensione a , esiste come calderone di emozioni ma.... queste emozioni sono spesso negative.... la tensione è spesso frustrata. e allora... se riuscite a vivere il vostro amore in un senso positivo come spinta a migliorare o come piacevole sogno a occhi aperti... ben venga. ma se l'amore vi fa soffrire.... se questo desiderio vi tiene svegli la notte o non vi fa sognare che incubi....se l'amore è, concretamente, non la soluzione, ma la causa del vostro malessere... ribellatevi a questa imposizione della società l'amore non da la felicità. l'amore è una cosa umana e da se non risolve nulla. |
Re: amore.... problema o soluzione?
L'amore potrebbe anche risolvere i problemi o comunque essere un grosso aiuto nel farlo...
Il fatto è che spesso confondiamo l'amore con tante altre cose diverse..... |
Re: amore.... problema o soluzione?
Secondo me ci innamoriamo del concetto di una persona, non proprio della persona in sè.
In pratica diventa più un rapporto di convenienza, guardando tutto cinicamente. Ma è un discorso complesso, complicato e delicato...diciamo che è un amplificatore delle emozioni, una specie di droga sana e legalizzata, se mi permettete il termine. Pur affrontando la questione razionalmente non puoi fare a meno di amare, secondo me. Possono esistere diverse forme di amore, anche materiale, non solo fisico. E nessuna forma d'amore nasce con lo scopo di risolvere problemi, però potrebbe tendere una mano verso di essi e spingerli in una linea più dritta, o peggio, potrebbe fare l'opposto. Dipende. Penso che tutti abbiano bisogno di sostegno, e per sostegno intendo comprensione e per comprensione intendo appunto amore. |
Re: amore.... problema o soluzione?
L'amore è una parola che racchiude in sè tanti lati. L'amore tra due persone per esempio si trasforma negli anni, l'innamoramento non dura che pochi mesi o anni, dopo il rapporto di coppia prosegue se ci sono degli interessi od obiettivi in comune.
Ma l'amore è anke un modo di interpretare la vita ritengo, e spesso lo si può considerare anke il motivo ultimo per il quale vale la pena vivere, la forza vitale che tiene uniti e unisce le persone, nelle sue varie accezioni dal legame semplice all'amicizia all'amore erotico, all'amore filantropico persino. L'atteggiamento da tenere nei confronti dell'amore non si pone, se non si pensa all'amore come concetto ma come sentimento, quindi di per sè sperimentabile non pensabile, capito ciò l'importante è seguirsi. |
Re: amore.... problema o soluzione?
La soluzione è coltivare prima di tutto e sopra ogni cosa, sforzandosi,
l' amore per se stessi. e non dico altro |
Re: amore.... problema o soluzione?
Se prima non si riesce ad amare se stessi, non si è in grado di voler bene a nessun altro..questa è l'atroce verità...
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
Parlando da profano rispetto all'argomento in questione (non sono mai stato ricambiato fino ad oggi affettivamente parlando) ritengo, a titolo esclusivamente personale, che una relazione mi porterebbe a vivere su un piano assolutamente diverso rispetto a quello su cui sono oggi... E ritengo altresì che intimamente sia proprio quello che desidero... Quello cioè a cui il mio cuore, la mia mente e la mia anima aspirano... E lo deduco dal fatto che in passato in maniera totalmente incidentale e non voluta mi sia capitato di innamorarmi anche abbastanza spesso... Tutti i rifiuti (spesso schifati) ricevuti mi hanno portato a deprimermi sempre di più fino ad arrivare ad avere un'opinione decisamente bassa del sottoscritto... Com'è possibile quindi amarsi se tutti (o tutte nel mio caso) alla prova dei fatti ci hanno dimostrato sempre e comunque di nutrire sentimenti diversi nei nostri confronti? Per rispondere alla domanda di inizio topic io la penso esattamente cosi... Ritengo che anche una relazione di coppia per quanto appagante sia foriera di problemi ma comunque di natura completamente diversa.... E a me non dispiacerebbe poterli affrontare..... |
Re: amore.... problema o soluzione?
Sarebbe una soluzione per uscire da certi problemi, per adesso è solo un problema come gli altri e lo rimarrà per sempre credo...
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Far derivare l'amore per se stessi e la propria vita dagli altri è una dipendenza, e se è vero che l'indipendenza è il segno dei caratteri forti, il suo opposto non può che essere prerogativa dei deboli.. E' ovvio che - non essendo il mondo in bianco e nero - esistono vari gradi e sfumature fra i due estremi (avvicinandosi ai quali si parla di 'disturbo' e 'malattia') e può capitare che la stessa persona viva esperienze di grande fiducia in sé e altre di totale scoramento..
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
L'amore risana tutte le ferite,l'amore fa rinascere dentro sentimento,l'amore illumina la vita buia delle persone blabla
tutte cose vere,ma si sono dimenticati di dire che non è facile nel corso della vita mantenere accesa la speranza di trovarlo e che infondo oggi quasi tutti dicono di volerlo ma non sono disposti a lottare per conquistarlo. E secondo me ci vogliono anni anni e anni per conquistare davvero il cuore e l'amore di una persona,perchè amare è fiducia incondizionata e non la maturi così da un giorno all'altro. |
Re: amore.... problema o soluzione?
Ma perché siete ossessionati da quest'idea di decidere se è un problema o una soluzione, se è negativo o positivo? E' un'esperienza, senza viverla non la si può catalogare, credo. :pensando:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Può risolverli come non risolverli. E' una variabile assoluta.
Ad ogni modo non si tratta di una scelta, quindi analizzare il fenomeno mi pare un po' inutile. |
Re: amore.... problema o soluzione?
Odg santo subito
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
grazie muttley ^^ troppo gentile
comunque si, la discussione non è certo nuova . ciò non di meno è decisamente attuale. quello dell'amore è una tematica che ricorre spesso il principale problema per la maggior parte degli utenti è la solitudine. ci si sente inaccettati dalla società. e allora si compatta la frustrazione accumulata e la si scarica in un grande sogno. se non accettati dalla società che sia almeno da una singola persona. il pensiero è una tentazione forte sembra decisamente il cavallo vincente. c'è poco da fare per quanto riguarda la società. non possiamo certo cambiarla. ma... ....ci sarà pure una persona, là fuori , in mezzo alla moltitudine , che sia giusta per me. poi,di base, i media ci bombardano sull'importanza dell'amore. l'amore che ci viene venduto dalla società è di base illusorio ma sulle persone sole ha una presa terribile. il problema è che in questo circuito è facilissimo caderci e poi non si riesce più a uscirne. i giorni passano sperando in una promessa che non può essere mantenuta. il problema non è l'illusione in se e per se. se fosse un'illusione che porta serenità andrebbe più che bene. il problema è che un'illusione che fa soffrire. fa soffrire quando resta un desiderio insoddisfatto, perchè in alcuni casi ci limitiamo a desiderare. fortissimamente. ma non riusciamo a fare il primo passo. altre volte lo facciamo ma veniamo rifiutati. e a volte invece le cose vanno bene. ma quello che desideravamo era un illusione che non ha spazio nella realtà. e ci troviamo in una relazione che in qualunque caso ci lascerà insoddisfatti perchè non sarà mai esattamente come la desideravamo. non sarà la magica soluzione. ma quella dell'amore è una vera e propria religione . anche se si riuscirà ad avere una relazione resteremo insoddisfatti dal fatto che non collima con l'idea che avevamo in mente. ma resteremo fedeli all'idea. è una fede resistente . e penseremo che non è la persona giusta ed il circolo ricomincerà. per questo bisogna riuscire a liberarsi dell'idea dell'amore. perchè fonte di sofferenza e, nella migliore delle ipotesi, persino un freno a quella che potrebbe essere una bella esperienza come il rapporto di coppia. l'amore uccide l'amore. ma non è pensando al rapporto di coppia che ci si deve liberare dall'idea dell'amore, perchè non ci si libererebbe veramente(il famoso "l'amore arriva quando meno te l'aspetti" che invita a non pensarci nella speranza che venga) no bisogna liberarsene per se stessi perchè consci che non è la soluzione bensì la manifestazione più subdola del nostro malessere. |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
però ho deciso di dare una chiave generale al post perchè trovo che sia un tema che non riguardi solo me insomma.... se casa mia è stata spazzata dal soffio del lupo trovo sia una buona idea sconsigliare chi mi sta intorno dal costruire capanne di paglia^^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.