FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo. (https://fobiasociale.com/pentirsi-di-dire-una-cosa-personale-allo-psicologo-24591/)

bellick 27-01-2012 17:54

Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.

Non sono capace di dire bugie, avrei voluto evitare di farglielo sapere.
Ho detto una cosa al mio psicologo e mi sono sentito a disagio dopo avergliela detta.

Due giorni fa gli ho confessato che ho insultato qualche ragazza su internet e che uso un cognome fittizio perchè ho paura che le mie reazioni rabbiose possano costarmi una denuncia.

:mannaggia: :testata: :arrossire: :miodio:

Che imbarazzo, lui ha capito che mi capita di fare una cacca alcune persone che non mi vogliono...

E' normale per loro sentirsi dire queste cose?
Chissà quante altre persone gli avranno raccontato cose anche peggiori, vero?
Si sarà trovato davanti persone che gli hanno confessato di picchiare la propria donna no?

La mia sensazione è che si tratta di reazioni spropositate che sostanzialmente sono generate dal fatto che sono chiuso in casa e dalle mie insicurezze e complessi di inferiorità.

Che vergogna.

Isma'il 27-01-2012 18:03

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Beh, la rabbia è una bestiola scomoda che abbiamo tutti dentro, non c'è niente da vergognarsi a provarla nè a parlarne, soprattutto in ambiente terapeutico.
Anzi, chissà che il fatto di averne parlato ti possa aiutare in parte a comprendere questa parte di te, oppure che il tuo psicologo possa darti qualche input positivo per gestirla.

Anch'io nella mia vita ho insultato un sacco di persone via internet e via telefono. Penso che sia un modo per sfogare la rabbia repressa che non riusciamo a permetterci in un rapporto diretto (almeno nel mio caso credo sia così).
Tranquillo che tutti fanno cose di cui si vergognano, ma uno psicologo dovrebbe porsi in un atteggiamento terapeutico, cioè non-giudicante. Anzi, la sincerità massima, per quanto è possibile, in questi casi non può che fare bene. :bene:

Rasko 27-01-2012 18:11

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Quote:

Originariamente inviata da bellick (Messaggio 682101)
Che imbarazzo, lui ha capito che mi capita di fare una cacca alcune persone che non mi vogliono...

giuro (sono tardo) ma non ho capito che significa questa frase.

cmq spero che oltre a pentirti di averlo detto allo psicologo, ti sia pentito di avere offeso quelle ragazze su internet.

lauretum 27-01-2012 18:26

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 682112)
giuro (sono tardo) ma non ho capito che significa questa frase.

siamo in due

barclay 27-01-2012 18:36

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Non mi sono mai pentito, semmai all'inizio avevo paura di parlare di certe cose.
In generale, penso sia assai difficile stupire uno psicologo, tranne forse uno alle prime armi.

super unknown 27-01-2012 19:12

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
non si dovrebbe nascondere niente allo psichiatra, rischieresti di non essere curato adeguatamente, alle volte quello che a te può sembrare una banalità o un segreto inconfessabile può fare la differenza tra, il guarire e il continuare a soffrire.

bellick 27-01-2012 21:52

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 682112)
giuro (sono tardo) ma non ho capito che significa questa frase.

cmq spero che oltre a pentirti di averlo detto allo psicologo, ti sia pentito di avere offeso quelle ragazze su internet.


Vuol dire che se in passato ho insultato qualcuna è stato perchè mi sono sentito preso in giro oppure rifiutato o entrambe le cose. Tipo, incontro una parliamo per due minuti, poi su internet non mi parla quasi più, quando le mando un sms per chiederle come mai non mi parlasse più mi fa telefonare dai suoi amichetti tamarri supersicuri e normaloni che mi offendono e mi minacciano dicendomi cose assurde.

Oppure quando una mi prendeva in giro fingendo di volermi incontrare e illudendomi con telefonate e paroline dolci, salvo poi, uscire con altri ragazzi e raccontarmi le sue avventure.

Non è giusto giustificarsi quando si insulta qualcuno ma mi sembra giusto puntualizzare...

Rasko 27-01-2012 22:19

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Quote:

Originariamente inviata da bellick (Messaggio 682199)

ah ok, hai fatto bene a specificare, avevo pensato a un'altra cosa visto certi personaggi che popolano la rete e anche questo forum, come non detto, anche se non posso non quotare questo:
Quote:

Originariamente inviata da bellick (Messaggio 682199)
Non è giusto giustificarsi quando si insulta qualcuno

però se quel qualcuno è uno stronzo riconosco le attenuanti...

don_flamingo 27-01-2012 22:25

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Vai tranquillo... DEVI dire queste cose allo specialista sennò come fa a conoscerti? Deve esserci un rapporto di fiducia e devi dirgli tutto anche se sei deluso da lui/lei (nei limiti dell'educazione)... fa tutto bene!

bellick 03-02-2012 12:59

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Secondo voi faccio una brutta figura se chiedo allo psicologo se sulla fattura può mettere il codice fiscale di un'altra persona per recuperare i soldi tramite l'assicurazione?

Forse questa domanda viola le regole del forum e del codice penale...

don_flamingo 03-02-2012 13:12

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 686678)
A me con lo psicologo non può capitare perchè non faccio terapia... :)
Però a volte ho rivelato dei particolari molto privati a persone che sentivo molto amiche e che poi invece sono sparite... ecco, di quelle rivelazioni mi sono pentito, perchè erano persone che non meritavano tutta la fiducia che vi avevo riposto.

Anch'io ho fatto la stessa cosa... e mi sono pentito... ma dirglielo al terapeuta no : uno perchè sono cose che potrebbero essere funzionali alla cura e due perchè è c'è l'obbligo del segreto professionale per loro... se rivelano qualcosa sono passibili di denucia!

bellick 03-02-2012 18:34

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
Io ho timore di confidarmi con le persone. Considerando che la maggior parte delle persone è "faccia tosta", è probabile che userebbero le mie riservatezze contro di me. C'è gente molto superficiale e subdola in giro.

lizbon 04-02-2012 00:15

Re: Pentirsi di dire una cosa personale allo psicologo.
 
io spesso mi pento del contrario, cioè di non dire mai niente di personale a nessuno perchè non so mai se mi posso fidare e così tengo tutti un po' a distanza. In passato mi sono fidata e ho avuto brutte delusioni perciò ora fidarmi mi riesce difficile. Cmq allo psicologo gliele devi dire altrimenti che ci vai a fare se non gli dici la verità e poi qualsiasi cosa gli dici è tutelata dal segreto professionale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.