FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Fobia Sociale e Alcol (https://fobiasociale.com/fobia-sociale-e-alcol-2449/)

SPilla 23-03-2007 15:17

Fobia Sociale e Alcol
 
Ieri sono stata alla festa di compleanno di una mia amica, ci sono andata con dei miei amici ma c'era anche molta gente che non conoscevo. Premetto che le feste in generale non mi hanno mai causato grossi problemi di ansia, mi spaventa più il rapporto diretto con una singola persona. All'inizio stavo sempre appiccicata ai miei amici per non rischiare di trovarmi a parlare con qualcuno di sconosciuto.

Più tardi tra una birra e l'altra cominciavo a sentirmi meglio e dopo un'oretta ero già ubriaca e avevo fatto amicizia con tutti gli sconociuti che erano presenti alla festa e non mi intimidivano più, grazie all'inibizione dovuta all'alcol non solo mi sono divertita, ma non si sono neanche manifestate reazioni del tipo sudorazione o rossore alle guance.
So che tutto questo è normale, l'alcol funziona come un ansiolitico, però ho notato che non è tanto per l'alcol che stavo meglio...ma più per il fatto che se gli altri sapevano che ero ubriaca potevo fare quello che volevo senza essere giudicata, la mia forza veniva da quel pensiero. Infatti più tardi quando l'effetto era svanito continuavo a fare "la finta ubriaca" e nessuna manifestazione di ansia si è mostrata anche senza il supporto alcolico!

Voi cosa ne pensate?vi siete mai serviti dell'alcol per superare le vostre ansie?

Immortal 23-03-2007 16:13

ma infatti...e' quello che ho sempre creduto,e' solo un fatto psicologico..l'alcol in se non fa effetto + di tanto,siamo noi che ci autoconvinciamo...infatti poi tu dopo hai continuato fingendo di essere ubriaca,ti sentivi come "protetta"..in realta' avresti potuto fingere fin dall'inizio senza ubriacarti
per questo non ho mai tirato cocaina anke quando me la offrivano,parlo di piccole dosi,sapevo che se poi diventavo piu' euforico era solo perche' mi ero autoconvinto che la coca mi faceva essere cosi,se volevo mi euforizzavo da solo

Nichilista 23-03-2007 16:17

Per me l'alcol è "as needed",come dicono gli americani,cioè all'occorrenza,di gran lunga la più efficace sostanza per combattere la fobia sociale.
Non è un ansiolitico(come ad esempio le benzodiazepine),ma di più:è un pro-socializzante.
Molto interessante la riflessione che fai sull'alcol come "scusa" per comportarti in modo aperto.D'altronde non è un segreto che la chiave,nella fobia sociale e nel'ansia,stia tutta nella mente.

salvo-auron 23-03-2007 16:56

se posso esprimere la mia opinione, io sono astemio e vi dico per esperienza personale che il miglior alcol è la compagnia che si frequenta, ossia se si trovano delle persone interessanti ci si dimentica di essere in mezzo agli altri e come quando incontri una persona che stai bene, sostituisce tutte le droghe e tutte le bevande alcoliche che esistono, altrimenti è preferibile stare da soli, perchè se si incomincia a essere imbarazzati il motivo è che le persone che ti stanno attorno sono noiose al punto di farti sentire strano

fenicenanto 23-03-2007 19:17

Re: Fobia Sociale e Alcol
 
Quote:

Originariamente inviata da SPilla

Voi cosa ne pensate?vi siete mai serviti dell'alcol per superare le vostre ansie?

Più di una volta... e il mio fegato ringrazia sentitamente :wink:

cmq è vero che è molto disinibente,anche se non so quanto aiuti negli approcci coll'altro sesso un alito che sa di sostanze alcoliche(ovviamente escluse feste,disco,pub...)

Nichilista 23-03-2007 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Immortal
ma infatti...e' quello che ho sempre creduto,e' solo un fatto psicologico..l'alcol in se non fa effetto + di tanto,siamo noi che ci autoconvinciamo...infatti poi tu dopo hai continuato fingendo di essere ubriaca,ti sentivi come "protetta"..in realta' avresti potuto fingere fin dall'inizio senza ubriacarti
per questo non ho mai tirato cocaina anke quando me la offrivano,parlo di piccole dosi,sapevo che se poi diventavo piu' euforico era solo perche' mi ero autoconvinto che la coca mi faceva essere cosi,se volevo mi euforizzavo da solo

Beh,adesso non esageriamo 8)
Sia l'alcol che la coca hanno proprietà euforizzanti e disinibenti notevoli,e la cosa è scientificamente dimostrata.
Poi è sicuramente giusta ed interessante la riflessione sul fatto che la componente di autoconvincimento è importante,però,da qui a dire che quando assumi alcol o coca l'effetto che ti fanno è solo frutto della tua mente ce ne passa..non cadiamo nell'estremo opposto.
Sicuramente se sei ben diposto mentalmente,avrai un'ulteriore marcia in più,ma l'alcol ti dà,per usare un'eufemismo,una bella mano,va là 8) ....

Spoon 23-03-2007 20:19

Quote:

Originariamente inviata da salvo-auron
se posso esprimere la mia opinione, io sono astemio e vi dico per esperienza personale che il miglior alcol è la compagnia che si frequenta, ossia se si trovano delle persone interessanti ci si dimentica di essere in mezzo agli altri e come quando incontri una persona che stai bene, sostituisce tutte le droghe e tutte le bevande alcoliche che esistono, altrimenti è preferibile stare da soli, perchè se si incomincia a essere imbarazzati il motivo è che le persone che ti stanno attorno sono noiose al punto di farti sentire strano

Son d'accordo con te . Io avevo sostituito l'eroina e la coca con l'alcol e vi posso assicurare che non c'è differenza , anzi se si diventa alcolizzati stai peggio con l'alcol che è una droga legale e quindi dove ti giri la puoi trovare. Ovvio l'alcol disinibisce e di molto , ma penso che è meglio essere se stessi che usare qualcosa x essere euforici ! Meglio pochi amici ma buoni e comunque non c'è niente di male nel bere o anche fumare ,ma basta che non si usino come una droga , cioè non c'è bisogno di fare la sbornia o nel caso del fumare se uno si sveglia la mattina col botto già rullato non è il max.Comunque non è facile da gestire l'alcol , xchè col fatto che è legale spesso ci si crede di non avere stò problema , ma pian-piano anienta e porta all'autodistruzione , cioè se uno si abitua a bere ogni volta che è in dificoltà ,anche se solo nel fine settimana ,sicuro che non è il max ! Conosco tante persone che usano la coca solo il sabato e son convinte di non essere dipendenti, ma in realtà lo sono e come , infatti se gli capita un fine settimana che sono a secco ,il loro sabato diventa un lunedì ! x l'alcol è ancora peggio , xchè a secco non rimani di sicuro ! L'alcol è da degustazione :wink:

darkness 24-03-2007 02:45

Per farmi passare i tremori ed essere allegro e spensierato non c'è altro rimedio che ingurgitare alcolici. Succede raramente perché ho poche occasioni d'uscita con altre persone. Passata qualche ora dall'assunzione e riacquistata una certa lucidità, l'euforia cala ma rimango rilassato.
Non ho bisogno di ubriacarmi, mi basta fermarmi prima.
So quanto l'alcool sia pericoloso se preso in larghe quantità quindi cerco di non farlo diventare un antidoto contro i miei mali mentali.
Ma in confronto, droghe o farmaci non raggiungono lo stesso efficace effetto.

fwm 24-03-2007 10:21

Re: Fobia Sociale e Alcol
 
Quote:

Originariamente inviata da SPilla
Voi cosa ne pensate?vi siete mai serviti dell'alcol per superare le vostre ansie?

Io ogni tanto bevo qualcosina,molto poco,e non lo faccio per divertirmento, e non mi ubriaco mai perchè se voglio divertirmi non deve passare per qualcosa che non dipende da me... Cioè, voglio divertirmi,ma senza l'aiuto di alcol o altra robaccia :roll:

Zed 24-03-2007 14:47

Re: Fobia Sociale e Alcol
 
Quote:

Originariamente inviata da fwm
Io ogni tanto bevo qualcosina,molto poco,e non lo faccio per divertirmento, e non mi ubriaco mai perchè se voglio divertirmi non deve passare per qualcosa che non dipende da me... Cioè, voglio divertirmi,ma senza l'aiuto di alcol o altra robaccia :roll:


La penso esattamente come te! :mrgreen:
Mi aggancio alla tua risposta per Spilla.

Doversi ubriacare per disinibirsi secondo me è un'arma a doppio taglio: sul momento hai benefici immediati. Ma sul lungo periodo è totalmente inutile per migliorare la situazione, anzi rischia di diventare un'abitudine :? .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.