![]() |
THINK!!! goddammit...
Wow non ci posso credere.. dopo ben tre mesi di attività finalmente mi decido anch'io ad aprire una discussione!:mrgreen: evento storico per il forum:sisi:
vabè vabè, bando alle ciance. In effetti il tono del 3d è abbastanza serio. Il punto è che stamattina mi sono alzato pensoso, e vorrei sottoporre alla vostra attenzione i frutti di cotanto ponderamento.. Beh, in realtà sono sempre pensoso, non solo stamattina.. ma, oggi mi son reso conto di una cosa. e cioè che io non sono asociale. Cioè, partiamo dal presupposto che soffro di fobia sociale, quindi paura, ansia, evitamento ecc ecc.. ce le ho tutte queste cose.. siamo chiari..Ma il punto è che io non rinnego, in linea di principio, la socialità. Anzi al contrario, credo che sia uno strumento di crescita personale e emotiva, necessaria per l'educazione sentimentale di un'individuo. Il problema è che sono talmente incapace e inetto in materia.. sarà la mancanza di esperienza, chesso.. o vent'anni e rotti passati tra traumi, ansie e fobie.. fatto sta che in mezzo agli altri non funziono. Non mi do per vinto, certo, ma parto dal presupposto che, come sto messo al momento, c'è poco da fare.. in mezzo alla gente non funziono. Ora, lasciatemi esporre il punto. Piu vado avanti piu mi rendo conto di un profondo "asincronismo", diciamo così, tra i miei valori i miei ideali ecc e il modo in cui conduco la mia esistenza. Piu vado avanti e piu mi muto in qualcosa di sempre piu diverso rispetto al tizio che sarei voluto diventare (per quanto possa suonare naive..). é come se mi fossi preso un virus o qualcosa al cervello, che mi abbia lentamente trasformato in un completo estraneo.. come se qualche sadico genio del male abbia preso il controllo delle mie azioni tramite qualche strano congegno di controllo della mente, e avesse gettato il telecomando.. :interrogativo: Vi faccio un esempio: l'altro dì ero sull'autobus che porta all'università (altro evento storico:D). L'autobus era fermo, doveva ancora partire, e io stavo aspettando pensando ai fatti miei (trallallero trallallà).. c'erano un paio di persone in tutto sul bus, tutti in silenzio. Ad un tratto sale una ragazza dai capelli rossi (le mie preferite) sui 26-27 anni, carina, e si siede sul posto di fianco al mio (nel senso: io-corridoio-lei.. posti non adiacenti ma alla stessa altezza). Io la noto ma distolgo subito lo sguardo quando lei stava per intercettarlo.. Quindi dopo qualche secondo di silenzio inizia a maneggiare con un po di riviste, fogliettini ecc.. Ad un tratto, le cade un fogliettino per terra, vicino al mio posto, ma lei non se ne accorge. Io, che invece me n'ero accorto, faccio finta di niente, non le raccolgo il fogliettino, non glielo porgo, anzi preferisco far finta di nulla e sprofondare nella mia vergogna.. dopo un po lei se ne accorge e prende il fogliettino per conto suo.. Ora, probabilmente puo sembrare un comportamento normale per un sociofobico.. Ma per me fu sconvolgente.. fu come ammettere di essere un vigliacco. cosa che mai mi sarei sognato di divenire.. a parte lo stupido aneddotucciolo.. forse un po superfluo.. Il punto è questo: vi siete mai resi conto di essere diversi da quel che sareste voluto essere? non so.. a volte mi sembra di non riconoscere l'immagine nello specchio.. |
Re: THINK!!! goddammit...
Mi accade praticamente sempre, vorrei comportarmi in un modo, aggregarmi, ma poi finisco sempre per autoisolarmi.
|
Re: THINK!!! goddammit...
E' esattamente quello che intendo.. e devo dire che piu ci penso piu mi rendo conto dell'ingiustizia della cosa. é come se ci fosse un difetto, un malfunzionamento, una fragilità.. che non impedisce di vedere, seppur da lontano, il palio, ma impedisce comunque di muoversi in quella direzione.
Ogni tanto però, c'è qualcosa che mi colpisce, tipo un libro, un film, e mi ricorda, mi avvicina, me lo fa quasi toccare, quasi, quel palio. e a quel punto torna l'eccitamento per qualcosa che piu che un ricordo è un sogno. Quel qualcosa di cui tutti parlano continuamente, ma che a noi non è mai dato conoscere realmente, e che dobbiamo sempre dare solo e comunque per implicito. Insieme all'eccitamento poi, arriva la rabbia. Il problema è che quella rabbia spesso la si rivolge verso se stessi, andando a peggiorare ancor piu le cose..C'è un motivo se sono come sono.. e non puo essere tutta colpa mia, non puo. ma non è neanche colpa degli altri perche riescono a vivere una vita che a noi pare un sogno. scusate lo sfogo, apparentemente oggi sono in vena di pseudo-psico-drammi:nonso: |
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
|
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
Hai descritto perfettamente come mi sento, io non sarei mai riuscita a descriverlo così bene. Mi sento incapace di socializzare nonostante ci provi e ne abbia voglia, ma tutto un disastro e sono convinta di avere un cervello diverso dalle altre persone perché non sono mai la stessa e ho degli sbalzi d'umore abbastanza improvvisi... In effetti non ho mai pensato bene di me ma forse non credevo di arrivare a un punto così critico. |
Re: THINK!!! goddammit...
Capisco perfettamente la tua situazione perchè ci sono passato anch'io...
Ma credo, almeno in parte, di essere riuscito ad uscirne... Come ho fatto? Semplice (almeno in teoria) c'è stato un momento nella mia vita in cui ho raggiunto un bivio e sono stato costretto dalle circostanze (e anche dai miei genitori) a prendere una decisione... E ho cominciato da allora a fare esattamente il contrario rispetto a quello che mi suggeriva la mente ottenebrata da anni di paure e fobie... Mi sono dovuto praticamente autoviolentare e ancora adesso la mia vita è una battaglia quotidiana ma sono riuscito ad ottenere buoni risultati...(se non fosse x la mia solitudine sentimentale perenne e la consapevolezza del mio passato insieme alle mie tremende fragilità potrei quasi considerarmi un estroversone considerando la mia vita sociale) |
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
|
Re: THINK!!! goddammit...
il tuo aneddoto, nella sua semplicità, è efficacissimo. Sei stato bravissimo a rendere l'idea di ciò che provo molto molto spesso.:applauso:
Io avverto non tanto di non essere come vorrei, ma di apparire diversa da ciò che effettivamente sono. Il comportamento fobico o estremamente timido fa si che lo specchio rifletta un'immagine che non corrisponde alla realtà. E' il mio comportamento che è alterato non riesco ad attuare con coerenza, in alcune situazioni, ciò che sento e penso. |
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
|
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
Io mi guardo allo specchio e vedo un piccolo uomo rassegnato e schiacciato dalle circostanze..non è piacevole, ma non è neanche quella condizione per cui tutto è marcio..mi spiego, non è una rassegnazione definitiva, è un'accettazione consapevole della realtà e di quello che mi circonda e da essa mi baso, non viceversa. Potrebbe essere una considerazione nichilista e brutale, ma io la vedo così. Non ci credo più alle favole, ormai. Credo nelle proprie capacità, perchè a prescindere da tutto, a prescindere dalla compagnia, dipende sempre tutto da noi, che ci piaccia o no. Vivere e migliorare è una scelta individuale, che non dipende da nessuno all'infuori di noi stessi. Ok, scusa per il poema, magari è utile a qualcuno, non si sa mai. :mrgreen: |
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
Beh, hai colto in pieno il mio dilemma. Non è solo il comportamento che definisce una persona, soprattutto nel caso dei timidi. c'è qualcosa di deviante da prendere in considerazione..qualcosa di nascosto, come un universo parallelo fatto di ombre e proiezioni. |
Re: THINK!!! goddammit...
ma riusciremo mai a far si che lo specchio rifletta la nostra vera immagina o saremo destinati a rimanere sempre nel lato oscuro?
Io sono abbastanza rassegnata, anche se con l'avanzare dell'eta riscontro dei lievissimi, naturali ( cioè non frutto di impegno ), miglioramenti... ma to everything there is a season e molte stagioni sono passate ed ho sempre più la sensazione che alcune cose siano ormai inesorabilmente perse...:piangere: Cosa si può fare ? |
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
Per quanto mi riguarda non tengo un modello di riferimento a cui voglio aspirare, ma una rotta. Lascio andare avanti la nave, se vedo che comincia a uscire dalla rotta e che non va granché bene aggiusto subito in qualche maniera. Sono esattamente quel che voglio essere e sarò quel che sono ora anche nel futuro, perché questo atteggiamento che ho è quello che voglio più di tutti mantenere nel tempo, è più una questione di essere che di fare. |
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
Ti assicuro che ti sarà molto utile se saprai digerire le inevitabili batoste iniziali... E' come se si rompesse una metaforica "campana di vetro".... Inizialmente è traumatico ma poi con il tempo qualcosa pian pianino cambia.. Fidati... |
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
L'unica cosa da fare? Buttarsi il più possibile cercando di non pensarci troppo e cercando di ridurre all'impotenza certi meccanismi mentali che frenano questo processo... Dite che non è per niente facile? Avete ragione....:pensando: |
Re: THINK!!! goddammit...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.