![]() |
rassegnazione
Ciao a tutti, quello che vi voglio dire è che mi sto rassegnando. Quando superi i quarant’anni e non sei riuscito a farti una famiglia, non hai mai fatto esperienze di matrimonio o convivenza, è meglio che ci metti una pietra sopra. Quando senti una tua coetanea dire che un quarantenne che non si è mai sposato e non ha figli non lo considera neanche perché deve avere qualcosa nella testa che non funziona, beh questo è il colpo di grazia. Voglio dire che questo è il modo in cui gli altri che si considerano normali – anche se hanno storie disgraziate alle spalle – ti vedono, e purtroppo è il modo in cui ti vedi anche tu. E forse quello che ti rimane da vivere sono lunghe ore solitarie a ripensare a quello che non hai fatto, alle occasioni perdute, alle poche ore vissute veramente – che si allontanano lentamente e diventa sempre più piccole come se le guardassi con un cannocchiale al contrario. E rassegnarsi al fatto che i desideri non invecchiano mai, contrariamente a quanto pensavo quando avevo vent’anni e vagheggiavo una maturità ed una vecchiaia più libera dalle passioni che mi hanno quasi sempre regalato un senso di frustrazione, perché oggi le donne che desidero sono molte di più di quelle che desideravo dieci anni fa, e temo che fra dieci anni saranno ancora di più. Insomma, questa mattina mi sento proprio da schifo.
|
Re: rassegnazione
Quote:
|
Re: rassegnazione
Quote:
|
Re: rassegnazione
Quote:
|
Re: rassegnazione
Quote:
|
Re: rassegnazione
Quote:
Quando uno ha 18 anni si tromberebbe solo quelle delle sua età, fa lo schizzinoso, del resto è uno sbarbatello, cosa vuoi che capisca uno a quell'età di donne! Quando invece uno ha 40 anni, si tormberebbe tutte, dai 18 ai 40 e anche oltre vanno bene, purche siano bone! eheheh è così Con l'avanzare dell'età aumentano le palpabili e la forbice del desiderio si allarga e un giorno si chiuderà quella forbice e ti taglierà il pisello! ZAC! e sarà tutto finito quando non ti tirerà più! |
Re: rassegnazione
Quote:
di persone che come me avevano come massima aspirazione solo il desiderio di una vita normale, nulla di più, conoscere una ragazza, innamorarsi, sposarsi, avere dei figli e poi un giorno diventare nonni.... Ti auguro di cuore ogni bene per il tuo presente e per il tuo futuro. |
Re: rassegnazione
Io sono arrivato alla conclusione che non sono portato x la vita di coppia.X cui piano piano m sto mettendo il cuore in pace,alla fine la speranza è solo un illusione.Rassegnarsi dicendo a mè stesso "ok,sono cosi.con questo carattere non s va da nessuna parte..."
|
Re: rassegnazione
vorrei dire qualcosa di confortante, scrivere un messaggio di speranza, ma proprio non mi viene.
purtroppo la vita non è un film, non c'è sempre l'happy ending ed in effetti la tua situazione, che è quella di molti in prospettiva, è abbastanza grigia. tuttavia non devi mollare perchè finchè c'è vita c'è speranza. Non è un modo di dire, lo dico perchè per esempio conosco esempi concreti di persone che proprio in questi giorni hanno rivoluzionato la loro vita in modo non ordinario. Certo, certi problemi, in particolare socio affettivi, ce li abbiamo solo noi, ma anche altri fronteggiano problemi molto difficili che mettono in crisi anche a 40, 50 anni. Bisognerebbe aver il coraggio di scelte difficili. Ad una certa età magari cambiare paese per cambiare vita, è un pò nascere un'altra volta. |
Re: rassegnazione
secondo me la cosa triste di sta cosa è con quale facilità certa gente raggiunga traguardi che magari per loro non sono nemmeno traguardi , sono solo passaggi , che tra l altro dopo a buon bisogno li disprezzano pure sti traguardi invece noi li vediamo come imprese titane .
secondo me c è gente come me e qualcun altro qui che è come l olio e l acqua rispetto alle persone "normali" non cè niente da fare non si mischiano. quando prendi bastonate tutta la vita è praticamente impossibile far finta e essere disponibili verso gran parte della gente e si finisce per essere invidiosi di qualcosa che in fin dei conti non si è mai provato ed è proprio il fatto di non averlo mai provato che trasforma l invidia in rabbia repressa solo il fatto di non aver avuto la possibilità ci emargina ancor di piu e ci rende aggressivi come cani bastonati, la soluzione non c è a mio avviso. se vi leggete un po di biografie di serial killer giustiziati sulla sedia elettrica gran parte delle senzazioni e pensieri di queste persone "diverse" conbaciano con il nostro disagio , anche se sono andati oltre i limiti queste persone sono pur sempre gente "scremata" dalla società che reputano giusta e sicura . queste tipo di cose succedono ogni giorno anche se ho fatto un esempio estremo a vari livelli succedono le stesse identiche cose |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.