![]() |
La tragedia del Concordia
Sarò impopolare ma dico la mia: sto tizio ha fatto una gigantesca cazzata, ha dimostrato di non avere carattere, di essere vigliacco...tutto quello che volete...non dico che è da scusare perchè ha perso la testa (il suo ruolo imporrebbe il contrario) o che, apparentemente, ci siano attenuanti...dico solo che Schettino, oltre a dover convivere tutta la vita col ricordo di quella notte, a doversi cercare un altro lavoro (ammesso che non finisca dentro, e la vedo dura)..deve già da ora sopportare una gogna mediatica MOSTRUOSA che lo ha già giudicato e condannato senza appello, prima ancora dell'autorità giudiziaria..che arriva a deriderlo con sfottò nemmeno tanto velati (basti vedere il servizio sul tg5 delle 20.00, poco professionale e studiato appositamente per cavalcare l'onda del momento, infierendo su sto tizio a cui son crollati i nervi in una situazione da lui provocata e che non ha saputo gestire). Insomma: Schettino è vittima della sua superficialità e pochezza...mi piacerebbe, tuttavia, non vederne altrettanta da parte di certi mezzi d'informazione..
|
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
|
Re: La tragedia del Concordia
Ho appena visto Crozza su Ballarò ridicolizzarlo, purtroppo per schettini diventerà (anzi è già diventato) un nemico della patria, un simbolo di vigliaccheria, di inadeguatezza, di smidollaggine, di superficialità omicida (che purtroppo sui siti stranieri già vedo estesa a tutti gli italiani :miodio:) .
Io nn condanno tanto il fatto che sulle prime abbia ceduto e se ne sia andato dalla nave (fatto grave ma comprensibile se non si è dei cuor di leone) ma la manovra da sborone di cambiare rotta (follia pura) e poi il fatto che non sia rinsavito e tornato sulla nave. Verrà triturato lui e la sua memoria, poi possiamo stigmatizzare il tritacarne mediatico ma questa è un'altra storia (cit.) |
Re: La tragedia del Concordia
Una persona del genere non doveva diventare capitano.
Chi lo ha "aiutato" invece a diventarlo? E questi tizi si renderanno conto che è anche per causa loro che sono morte quelle persone e che tante altre stanno rischiando il posto di lavoro? |
Re: La tragedia del Concordia
Sacrosanto.
Se invece di chiamarsi comandante Schettino e stare su una nave, si fosse chiamato "onorevole" Schettino e fosse stato in parlamento, ora sentiremmo parlare di "macchina del fango" e di "presunzione di innocenza". Basta vedere come l'informazione ha trattato con i guanti Nicola Cosentino e come sta trattando ora questo qui. L'ho detto già in un altro topic: Schettino ha moltissime responsabilità, ma è troppo comodo addossare la colpa solo a lui. Bisogna andare oltre le responsabilità individuali e vedere anche le colpe della società. |
Re: La tragedia del Concordia
I teatrini della tv purtroppo sono inevitabili (emerite cavolate per mettere il soggetto in una situazione ancora più brutta), però questo "comandante" non può fare un lavoro del genere se non è in grado di essere responsabile e gestire situazioni di pericolo. Ma prima di tutto non deve abbandonare la nave, in qualsiasi situazione.
Io non dico di perdonarlo perché sono morte delle persone, ci sono dei dispersi e non voglio immaginare come ci si sente a vivere un'esperienza del genere... Però non è giusto neanche ridicolizzare così una persona, mai una volta che in Italia si parli seriamente di qualcosa :mannaggia: |
Re: La tragedia del Concordia
Mi chiedo. Non stiamo parlando di un galeone, ma di una ipertecnologica nave del 2012....E' possibile che non ci fossero (come si chiamano?) comandanti in seconda, pronti ad intervenire nel caso il comandante perdesse la testa? Che la vita di migliaia di persone , fosse nelle mani di un unico essere umano, al quale, in quanto tale, può andare in pappa il cervello, come purtroppo è accaduto..... Non sto seguendo la cosa, perchè quegli avvoltoi di giornalisti mi fanno venire l'orticaria....
|
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
|
Re: La tragedia del Concordia
Colpevole da qualunque parte lo si guardi.
Non è un poveretto, è un comandante e aveva delle responsabilità verso i passeggeri e l'equipaggio. Era il suo lavoro e le sue mancanze hanno portato alla morte diverse persone e stanno per provocare un danno ambientale. |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Purtroppo il capitano è un uomo come gli altri, ma ha la responsabilità di tutti i passeggeri e dell'equipaggio..per questo dovrebbe essere SCELTO solo personale altamente qualificato.. |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
|
Re: La tragedia del Concordia
|
Re: La tragedia del Concordia
Io continuo a dire che la Costa Crociere ha le sue responsabilità, sapevano della pratica dell' "inchino" e la tolleravano.
Questa foto è stata scattata qualche anno fa. Una nave, e non è Schettino il comandate, passa tra i Faraglioni di Capri. http://images.corrieredelmezzogiorno...458_resize.jpg |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Saranno un PM ed un giudice a deciderne le sorti. |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
|
Re: La tragedia del Concordia
La struttura di comando esiste per evitare situazioni del genere, il problema è che il personale a bordo non era addestrato/qualificato, è il fallimento di tutto un sistema.
|
Re: La tragedia del Concordia
Bastet,
hai ragione..però ammetto la mia ignoranza in materia..da quel che so esistono i piloti automatici..ma evidentemente non ci sono sistemi che annullino manovre pericolose del capitano. Poi oh...con tutta la tecnologia che hanno ste navi....non avranno un allarme di prossimità? Cmq, probabilmente l'equipaggio era abituato a queste manovre...era sempre andata bene...sta volta è andata male |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Quote:
Fatevi un giro su Facebook o Youtube. Troverete solo messaggi del tipo: "Era un pezzo di merda schifoso, l'avrei ucciso con le mie mani", ogni tanto separati da qualche sporadico commento che lo difende. Possibile che non si riesca ad avere un briciolo di pietà umana? Dobbiamo poi aggiungere che non è stato l'unico colpevole, seppure il principale. Dov'erano il comandante in seconda e gli altri ufficiali quando ha compiuto quella manovra così azzardata di avvicinamento? Perchè hanno atteso più di 1 ora per ordinare l'evacuazione? Perchè non l'hanno destituito subito quando hanno visto che stava gestendo la cosa nel modo sbagliato? Le colpe del comandante della Concordia? Negligenza, superficialità, trascuratezza, vigliaccheria, irresponsabilità, supponenza. Sono tutte colpe gravi, sicuramente, ma non abbastanza da condannarlo a una gogna del genere, non abbastanza a trattarlo come l'ultima bestia dell'inferno. Lui pagherà la sua pena fino all'ultimo, com'è giusto che sia. Ma bisognerebbe spiegare a certa gente, tanto brava a mettere alla gogna i colpevoli, che l'Italia è piena di Schettini ignoti a tutti, perfino a loro stessi... Chissà che non viva uno Schettino anche dentro di loro.... |
Re: La tragedia del Concordia
Concordo con il post iniziale
|
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.