![]() |
Il calcolo della vita.
Ultimamente la mia mente sta cercando di slegare alcuni punti un po' delicati nella vita (tramite la ragione).
Vorrei proprovi di risolvere insieme a me un piccolo calcolo matematico. PREMESSA: So che sbaglierò qualcosa nel fare i calcoli, scrivo tutto ciò perchè spero di avere correzioni da parte vostra e quindi un aiuto per arrivare ad una conclusione più o meno veritiera. Può essere che sbaglierò anche al livello deduttivo (intendo fuori dalla matematica), se notate errori sarò felice di leggere le varie obbiezioni. Quante possibilità ha ogni singolo individuo di nascere? Ci avete mai pensato? Sappiamo tutti come avviene la riproduzione e vorrei porvi un calcolo riguardo ad essa e alle proabilità che abbiamo avuto di nascere. Tratto da wikipedia: Un uomo adulto, ad ogni eiaculazione, emette circa dai 1,5 ml ai 6 ml di sperma Variabile è anche il numero di spermatozoi per millilitro di eiaculato, legato soprattutto allo stato di salute del soggetto, tale numero varia da 20 a 200 milioni per millilitro Troviamo i due valori medi: 3,75 ml e 110 milioni di spermatozoi ad eiaculazione. 3,75 * 110 = 412,5 milioni di spermatozoi ad eiaculazione in media. -------------------------------------------------------------------------- Non tutti gli spermatozoi hanno una "forza" uguale, e i libri di scienze ci insegnano che il più prestate in genere è quello che riesce ad arrivare alla meta. Bisogna però considerare eventi casuali (come mostri mono-occhio mangia sperma*) e cose varie. Per semplificare i calcoli (che senò sarebbero infattibili) supponiamo che ogni spermatozoo abbiamo una forza pari a quella degli altri e togliamo completamente la componente della casualità. Il risultato è che abbiamo avuto 1/412,5 milioni possibilità di nascere. Senza considerare che se il rapporto fosse avvenuto anche solo 12 ore dopo (o prima) con tutta probabilità non saremmo stati "in gioco". Senza considerare che anche i nostri genitori hanno avuto le stesse possibilità nostre di nascere, e che se anche loro non avessero vinto questa gingantesca lotteria anche noi non saremmo qua. *http://www.flashgames.it/great.sperm.race.html So che MOLTO probabilmente ho sbagliato qualcosa, se lo trovate avvertitemi e discutiamone assieme. Volevo ragionare su quanto fosse imprabibile la vita. |
Re: Il calcolo della vita.
Beh, una probabilità di 1 su mezzo miliardo... tutto sommato...
Se pensiamo che ci sono centinaia di miliardi di stelle nell'universo, e chissà cosa al di là di esso... Ad ogni modo (odio ripetermi, ma sono molti mesi che non esprimo questo concetto, mi perdonerete) Poniamo che il giochino flash venga ampliato, le variabili vengano rese più aleatorie, casuali (in senso informatico). Mettiamo che venga anche posta un'intelligenza artificiale ai comandi. Il risultato della partita sarà casuale? O tutto è prevedibile; anzi.. Tutto non potrebbe andare che non in una e una sola maniera, dettata dalle connessioni tra le concause e gli effetti? Insomma... (secondo me) Le probabilità per chi è nato erano del 100% dall'inizio, solo sarebbero state troppo difficili da calcolare..! |
Re: Il calcolo della vita.
Molte gestazioni finiscono in aborti naturali (ancora prima che la madre si accorga di essere incinta). Non conosco la frequenza di preciso.
(teoricamente, siccome c'è il problema delle influenze ambientali, della probabilità che i nostri genitori avevano di conoscersi, di quella dei loro genitori et c. si potrebbe dire che la probabilità è esattamente uguale a quella che una copia quasi esatta di noi, sia per genotipo che per fenotipo, possa comparire: zero! :mrgreen:) edit... su wikipedia c'è scritto: "It is estimated that up to half of all fertilized eggs die and are lost (aborted) spontaneously, usually before the woman knows she is pregnant. Among those women who know they are pregnant, the miscarriage rate is about 15-20%." (http://en.wikipedia.org/wiki/Miscarriage) La probabilità aggiornata a questo fatto andrebbe a 1/825 milioni. |
Re: Il calcolo della vita.
Identificarsi in un io è nulla nel calcolo della vita stessa aggiungendo le variabili dell'universo conosciuto.
|
Re: Il calcolo della vita.
e sì, le probabilità sono molto basse
|
Re: Il calcolo della vita.
Piccola considerazione:
E' necessaria la presenza di entrambi i genitori, i quali hanno la stessa possibilità di nascere nostra, di conseguenza: 1/825 milioni^3 considerando solo noi e i nostri genitori (che sono due). In effetti, su carta, le possibilità sono prosime allo zero, e non abbiamo nemmeno considerato i nonni e così via. |
Re: Il calcolo della vita.
spero ti sia divertito a fare sto 3d:mrgreen:
|
Re: Il calcolo della vita.
la statistica non è corretta, percjhè bisognerebbe moltiplicare quel 1/415 milioni, per il numero di ovuli che possiede una donna
|
Re: Il calcolo della vita.
Che figo questo topic! :applauso:
|
Re: Il calcolo della vita.
Quote:
(Mi è piaciuta la risposta di Allocco :)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.