FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   estremi (https://fobiasociale.com/estremi-24042/)

bunker 31-12-2011 12:57

estremi
 
che nome ha la malattia di vedere tutto per estremi? senza sfumature?
come ca**o si chiama?
possibile che non sia classificata come malattia?

io non riesco a togliermi sta cosa, inconsciamente lo faccio sempre, da sempre
mi ricordo alle medie quando dovevamo usare le tempere, non ero in grado di creare nessuna sfumatura dei colori...
e la cosa continua, non vedo amici anche se scherzo e interagisco con gli altri e ci vediamo spesso, non li percepisco amici perchè nel mio immaginario gli amici sono persone con cui condividi tutto, ma sò consciamente che non è così... si accettano i limiti altrui, niente! non ce la faccio

chi è che si ritrova come me in questa situazione?

Rasko 31-12-2011 13:00

Re: estremi
 
manicheismo (è una religione non una malattia ma il concetto è quello)

Don Chisciotte 31-12-2011 13:11

Re: estremi
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 663110)
manicheismo (è una religione non una malattia ma il concetto è quello)

Vero, il manicheismo praticamente è fondato su soli 2 principi: la Luce e le Tenebre, quindi ovviamente agli antipodi.

Francamente non so se in questo caso ci sia anche una malattia specifica, bunker.

Novak 31-12-2011 13:13

Re: estremi
 
Non so il nome, ma è un problema che colpisce anche me. In particolare tendo a classificare gli eventi o come totalmente positivi o come totalmente negativi. In realtà nessun accadimento può essere solo buono o cattivo, ma si compone di un miscuglio di entrambi con più o meno prevalenza dell'uno o dell'altro, solo che inconsciamente non riesco a percepire questa cosa. E così mi riduco a considerare quelli un po' negativi come totalmente negativi, ed a sopportarli o contrastarli faticosamente senza la minima capacità di essere flessibile e di cogliere la loro componente positiva, con conseguenti isolamenti, stress e nervosi vari. Invece per quanto riguarda gli eventi +, li idealizzo aspettandomi da loro una perfezione che non esiste: al contrario di prima quì sono bravissimo a cogliere le loro numerose sfumature negative ed a rimanere deluso.
Lo so, è un macello. :testata:

Nick 31-12-2011 13:23

Re: estremi
 
Non so che dirti, io le cose le vedo o totalmente negative o parzialmente negative...

very90 31-12-2011 13:31

Re: estremi
 
Presente :applauso:
E' davvero difficile per me non ragionare o valutare per estremi: o in un modo o in un altro, o un evento positivo o negativo, spesso non riesco proprio a cogliere le vie di mezzo che potrebbero presentarsi nelle occasioni. E da qualche anno a questa parte mi viene anche fatto notare sempre più spesso...

Don Chisciotte 31-12-2011 13:32

Re: estremi
 
Quote:

Originariamente inviata da LordJim (Messaggio 663122)
Forse Disturbo Borderline? Nella voce dedicata di madama Wikipedia ho trovato scritto questo:

Sì, potrebbe anche essere. :pensando:

Lian 31-12-2011 13:33

Re: estremi
 
Mi viene in mente il "pensiero dicotomico", una delle categorie di pensiero automatico-disfunzionale della psicologia cognitivo comportamentale.

Io ne soffro a vari livelli, e specialmente a livello di "performance": se un lavoro non è perfetto, è da buttare. All'università esistono solo due voti: 30 o 18. Se commetto un errore, ho sbagliato tutto e tanto vale autosabotarmi. Se dico qualcosa di sbagliato, mi convinco automaticamente di trasformarmi in una cacca agli occhi del mio interlocutore nei secoli dei secoli. :testata:

eVito Corleone 31-12-2011 13:38

Re: estremi
 
A volte mi capita, soprattutto per quanto riguarda il mio giudizio sulle altre persone ed il loro comportamento, o le giudico positivamente o negativamente (quasi sempre negativamente a dire il vero:mrgreen:)

bunker 31-12-2011 14:12

Re: estremi
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 663117)
Non so il nome, ma è un problema che colpisce anche me. In particolare tendo a classificare gli eventi o come totalmente positivi o come totalmente negativi. In realtà nessun accadimento può essere solo buono o cattivo, ma si compone di un miscuglio di entrambi con più o meno prevalenza dell'uno o dell'altro, solo che inconsciamente non riesco a percepire questa cosa. E così mi riduco a considerare quelli un po' negativi come totalmente negativi, ed a sopportarli o contrastarli faticosamente senza la minima capacità di essere flessibile e di cogliere la loro componente positiva, con conseguenti isolamenti, stress e nervosi vari. Invece per quanto riguarda gli eventi +, li idealizzo aspettandomi da loro una perfezione che non esiste: al contrario di prima quì sono bravissimo a cogliere le loro numerose sfumature negative ed a rimanere deluso.
Lo so, è un macello. :testata:

sputato preciso:mannaggia:

bunker 31-12-2011 14:15

Re: estremi
 
depressione maniacale?
non per niente prendo zyprexa, ma effettivamente lo prendo per le oscillazioni improvvise di umore dal positivo al negativo che avevo quando sono entrato in terapia e per le manie di persecuzione che ho ogni volta che esco di casa (lievi, ormai estinte si può dire)


forse me lo tengono per questo?

onironauta 31-12-2011 14:37

Re: estremi
 
Anche io nella vita devo portare sempre tutto agli estremi; secondo me la causa è che ci prendiamo troppo seriamente, ad esempio nei discosi [in modo direttamente proporzionale al mio grado di istruzione e a quello degli altri (se questo non è delirante..:pensando:)] presto un'attenzione maniacale alle parole e agli argomenti trattati, non mi intrometto mai in cose che reputo banali e questo come si può dedurre, mi ha portato quasi al mutismo nella vita di tutti i giorni, risultando spesso antipatico alle persone perchè effettivamente ne può risultare che io sia uno con la puzza sotto il naso.. inoltre questo "handicap" mi porta ad arrabbiarmi anche pesantemente, per futili cose, che però sul mometo mi sembrano di assoluta importanza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.