![]() |
Linux
Qualcuno/a del forum utilizza Linux?
Mi attrae molto l'idea di passare al software libero. Ho sentito dire che sopratutto è meno soggetto a virus vari. |
Re: Linux
Ce l'ha un mio amico, ma infatti lui lavora in campo informatico.
|
Re: Linux
maddai che è facilissimo, si installa tutto da solo :bene:
|
Re: Linux
un mio amico ogni tanto ci prova a convincermi, mi dice che ci sono delle versioni che sono semplici da usare come windows. che poi anche anche windows tutto questo semplice non è.. molto meglio il mac, ma costa
|
Re: Linux
Quote:
Esteticamente trovo bello l'i-mac, dietro al mio computer ed al monitor c'è una selva di cavi. |
Re: Linux
Quote:
|
Re: Linux
Ho provato qualche distribuzione, effettivamente ne esistono per ogni stadio evolutivo di nerdaggine. °_° Linux ha il pregio di essere completamente personalizzabile, ed esistono anche distro appositamente pensate per i vecchi pc (ho resuscitato un pc con 128 mb di ram con DSL°_°).
Epperò, se non sei minimamente esperto di informatica: o conosci qualcuno in grado di mettertelo su e configurartelo, oppure rischi di farti scoppiare una vena alla minima difficoltà (diciamo che i sistemi linux danno molto meno per scontato che l'utente possa essere una scimmia, mentre il mac è in grado di usarlo anche mia nonna °_°). Essenzialmente dipende da cosa ci devi fare. Come già è stato detto: se usi il pc per navigare su internet, leggere la posta, o scrivere, allora potresti provare. La distribuzione user friendly più diffusa e consigliata è Ubuntu. Se hai un pc relativamente datato, potresti provare qualche versione più "light", tipo Linux Mint. °_° *fugge* |
Re: Linux
Il rischio di dover smanettare un po' quando le cose non funzionano c'è... dipende molto anche da che hardware usi. Ad esempio la mia scheda wireless è supportata ma ho dovuto tribolare un pochino per farla funzionare (seguendo comunque le istruzioni che ho trovato in rete, cercando nei forum in inglese).
Secondo me per farti un'idea potresti provare un disco live di Debian, che è una delle distribuzioni più popolari e ha molto in comune con Ubuntu. In pratica scarichi il disco, lo scrivi su un dvd e da lì puoi avviare un sistema completo, senza bisogno di sostituire quello che usi ora. http://www.debian.org/CD/live/ Il desktop KDE è quello più simile a Windows, se non sbaglio. Dovrebbe permetterti di configurare il sistema in dettaglio senza dover ravanare tra file di testo o lanciare comandi dalla console. |
Re: Linux
A proposito di livecd, io uso questa quando devo fare backup, è carina, molto leggera, semplice da usare, direi buona per una prova:
Puppy Linux |
Re: Linux
....................
|
Re: Linux
................
|
Re: Linux
Quote:
il passaggio alle relase successive perchè lo dovrei fare se non ho problemi adesso? no, me lo si dica che io non l'ho mai capito... |
Re: Linux
Io ho kubuntu sul portatile e mi ci trovo più che bene.
Se non hai un pc dell'anteguerra, si imposta tutto da solo ed è semplicissimo da usare. Ho provato veramente molte distro, ma mi son resa conto che per quel che faccio io sul pc, una semplice va più che bene.. e l'ambiente kde mi piace veramente troppo. :D |
Re: Linux
Quote:
|
Re: Linux
Quote:
Edit: Visto che hai già reinstallato la vecchia, ti conviene aspettare, tanto il 26 di questo mese esce la versione nuova.. inutile riformattare. |
Re: Linux
bastava reinstallare gnome
|
Re: Linux
LINUX ROCKS:bene:
Per gli indecisi, io consiglio kubuntu.. davvero una pacchia da installare e da usare.. ps. @shady. pure firefox rocks :P...altro che internet explorer:D |
Re: Linux
Io ho Debian testing sulla seconda partizione dell'hard-disk: mi ci trovo benissimo.
|
Re: Linux
Quote:
ma è questione di gusti.. Inoltre hai dei programmi di default diversi |
Re: Linux
Quote:
il 4 mi fa cagare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.