![]() |
Rispetto per la vita altrui
Non rispetto molto il mio corpo e do poco valore alla mia vita, tuttavia, faccio sempre il possibile per tutelare quella degli altri, non sto parlando solo di esseri umani, ma anche di piante e animali: è da qualche anno che mi è venuto questo dubbio sul fatto che anche le categorie sopracitate possano essere dotate dell'autocoscienza; alcuni dicono che gli animali, si ci sono i più intelligenti e i meno intelligenti, però, non hanno la consapevolezza, la loro vita si basa sull'istinto naturale, non si pongono alcuna domanda e tutte le loro azioni non sono altro che dei comportamenti prestabiliti e non il risultato di elaborazioni mentali e quindi di scelte personali.. eppure, non so, ho molti dubbi a riguardo..
Dicono che il primo collasso mentale di Nietzsche avvenne quando un uomo, maltrattò un cavallo, e lui reagì piangendo e abbracciando l'animale.. Mi devo preoccupare? Potrebbe essere che al prossimo moscerino che mi si infila nell'occhio, io dia di matto per averlo ucciso? :interrogativo: |
Re: Rispetto per la vita altrui
Quote:
Credo solo che quanto piu si è depressi tanto piu si diventa empatici nei confronti della sofferenza del mondo. In genere gli animali sono considerati piu indifesi delle persone e quindi ci si specchia in loro, nella precarietà della vita di un insetto o nelle difficoltà della vita di un randagio. A volte si proietta all esterno quel senso di protezione che vorremmo per noi stessi: per la serie ci sono io che ti proteggo, ti salverò io dal mondo crudele. Da piccola mi ricordo che annegavo le formiche e poi le salvavo con senso di soddisfazione....evidentemente non stavo proprio bene:) |
Re: Rispetto per la vita altrui
Per come sono fatto ho il massimo rispetto per la gente che mi rispetta, agli altri farei qualsiasi cosa ma ci tengo troppo alla libertà
|
Re: Rispetto per la vita altrui
Per me è tutto il contrario,quando ero felice ero ambientalista convinto,ora invece non do più nessun valore alla vita degli animali
Non che vada in giro ad uccidere cagnolini intendiamoci:) Però sono totalmente indifferente |
Re: Rispetto per la vita altrui
Quote:
|
Re: Rispetto per la vita altrui
vedo che ti rendi conto che tra ora e il dar di matto per aver ucciso il moscerino entrato nell'occhio c'è uno scalino da superare, per ora tutto ok...
e non è proprio detto che tu passi al livello successivo, tranqui!:) |
Re: Rispetto per la vita altrui
Credo sia un "problema" di sensibilità, le persone più sensibili tendono ad essere più empatiche ma, allo stesso tempo, sono le più tristi.
E comunque non ti preoccupare, Nietzsche era pazzo a prescindere :mrgreen: |
Re: Rispetto per la vita altrui
Ma pensate che la mia teoria che anche loro (animali e vegetali) abbiano la coscienza e la consapevolezza di essere vivi, sia plausibile o priva di alcun fondamento? Per me non è una domanda da poco, se fosse così mi ritroverei a dover celebrare con un funerale, ogni pianta morente che troverò. :)
|
Re: Rispetto per la vita altrui
Quote:
|
Re: Rispetto per la vita altrui
Quote:
Ma, esattamente, il tuo turbamento in cosa consiste? Tristezza per l'altrui dolore o necessità d'agire per tutelare gli altri? :interrogativo: |
Re: Rispetto per la vita altrui
Quote:
|
Re: Rispetto per la vita altrui
Ho enorme rispetto per la vita animale e vegetale.
Nessun rispetto per la vita umana. |
Re: Rispetto per la vita altrui
Quote:
|
Re: Rispetto per la vita altrui
Fin quando rispetti la vita, tranquillo
|
Re: Rispetto per la vita altrui
in genere se vedo una mosca tento di farla andare via senza ammazzarla,idem per ragni e vespe.
il problema sono le zanzare,sono maledettamente cocciute |
Re: Rispetto per la vita altrui
Certo, la risposta più sensata l'ha data Barclay, concordo..
Ma noi (generico) sappiamo talmente poco di come funziona una coscienza, di cosa sia, se esistano alternative a quella che abbiamo noi... Insomma, filosofi, artisti e scienziati (meno, loro si accontentano di descrivere quella umana, comprensibilmente) ci pensano su da qualche migliaio di anni, quindi... Per me non è del tutto campato in aria adottare un "atteggiamento intenzionale" nei riguardi delle forme di vita. Cioè considerarle "come se avessero una mente". In fondo... La nostra mente non è che un insieme di connessioni e di segnali; connessioni simili e segnali paragonabili ai nostri (anche se molto diversi, lo ammetto, ma anche le menti potrebbero essere diverse, chi lo vieta?) si trovano negli animali "minori", nelle piante, e persino nei minerali in qualche maniera... Un uomo intelligente mettendosi gli occhiali ha fatto distinzione tra gli esseri animali e quelli vegetali [...] (cit.) Poi, ovviamente, ognuno fa bene a pensare e comportarsi nel modo che lo fa stare meglio.. :bene: |
Re: Rispetto per la vita altrui
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.