![]() |
chiedere aiuto
perchè non ci riesco, perchè non riesco a condividere il mio dolore con le persone buone che sarebbero disposte a farlo, perchè devo tenere tutto dentro, nonostante mi stia divorando dall'interno?
datemi un motivo vi prego.. qualunque esso sia.. |
Re: chiedere aiuto
Quote:
2 vergogna all idea di confessare cose che si pensa appartengano solo a noi 3 paura di non essere compresi anche dopo che ci si è aperti e messi a nudo 4 paura di abbassare tutte le difese e sentirsi piu deboli di quelli che si è 5 paura che a dirle le cose acquistino maggiore valore e quindi esistano, mentre il non parlarne a volte dà l idea che non esistano 6 paura di suscitare la pena negli altri e leggere compassione nei loro occhi 7 paura che gli altri non sappiano come aiutarci e cancellare l ultima speranza che riponiamo nell' aiuto esterno 8 paura che gli altri ti facciano vedere le cose che non vanno nella tua vita e che tu non vuoi cambiare etc etc fatto sta che se finora una strada non ha dato frutti forse potrebbe valere la pena tentarne una nuova e totalmente impensata |
Re: chiedere aiuto
Quote:
|
Re: chiedere aiuto
nel mio caso è presto detto: vergogna. Al solo pensiero di fare delle confessioni a qualcuno che conosco (fossero anche i miei genitori) mi viene il panico. Vergogna per cosa? Mica ho commesso un crimine, non ho fatto male a nessuno se non a me stesso, o forse sì,sento di essere colpevole di qualcosa,in effetti buttare nel cesso la propria vita non è cosa di cui vantarsi.
|
Re: chiedere aiuto
Quote:
|
Re: chiedere aiuto
Quote:
|
Re: chiedere aiuto
Ti capisco benissimo, anch'io ho questo problema.
Anzi, purtroppo da anni sto indossando una sorta di "maschera", con la quale mostrare agli altri (anche alle persone a me più care) solo la parte positiva di me, fingendo che tutto vada per il meglio, e la cosa mi fa stare davvero male. |
Re: chiedere aiuto
grazie.. quando sarò riuscito a riprendere il controllo, spero che le vostre parole mi diano la risposta che cerco.. :(
|
Re: chiedere aiuto
una volta mi confidai e poco ci mancava che mi crocifiggessero.
Purtroppo il genere umano discende da Caino,non da Abele. che mondo di emme. |
Re: chiedere aiuto
Quote:
Non pensare però che confidarsi non serva, anzi, evidentemente hai solo scelto le persone sbagliate con cui farlo. |
Re: chiedere aiuto
persone giuste non ne esistono.meglio imparare a smaltire da soli il proprio dolore.oppure impararne a cibarsene (del proprio e di quello altrui)
|
Re: chiedere aiuto
da quello che mi ricordo non ho mai chiesto aiuto in vita mia.. o forse è talmente lontano nel tempo da averlo dimenticato. ho lottato da solo contro ogni sorta di problema mi turbasse l'anima.
forse solo voi potete immaginare quale casino interiore si scateni, al solo pensiero di volerlo fare (per la prima volta?), superati i 30 |
Re: chiedere aiuto
Quote:
|
Re: chiedere aiuto
Quote:
|
Re: chiedere aiuto
Forse non lo fai perchè dentro di te credi che non potranno comprenderti, che tu possa parlare ore e ore e non sarebbero in grado di ascoltarti, che non sappiano dare il giusto valore al tuo disagio.... hai paura di scoprire che la speranza non esista... ma non è così, probabilmente nessuno potrà mai privarti di quel vuoto ma potranno aiutarti a guardare oltre.
|
Re: chiedere aiuto
Quote:
|
Re: chiedere aiuto
Quote:
|
Re: chiedere aiuto
non poter chiedere aiuto nemmeno alla propria famiglia non è bello ...
io ho chiesto aiuto a mia madre che si è documentata sul disagio e ha capito. chiaro ora va gestita perchè si preoccupa però se ho bisogno di parlare con qualcuno ora lei c'è e vi assicuro che non è la stessa cosa che confrontarsi qui, sebbene sia un sito di persone molto sensibili e gentili! avevo una ragazza che quando ho iniziato ad avere i primi disagi di panico non ha voluto che prendessi nemmeno un pò di ansiolitico prescitto dal medico per riequilibrarmi un attimo, peggiorando le cose...risultato le cose sono peggiorate sul serio e ci siamo lasciati. quindi la risposta è dipende, però almeno se ti fai aiutare ti sfoghi un attimo. psicoterapia l'hai considerata? |
Re: chiedere aiuto
Quote:
Tu cosa provi quando prendi in considerazione l'idea di confidarti, o quando provi in concreto a farlo (se hai mai provato)? Rabbia? Paura? |
Re: chiedere aiuto
ho letto con attenzione ogni vostro messaggio.
paura, vergogna, non voler disturbare, brutte esperienze nell'infanzia, non voler far soffrire gli altri, ogni possibile motivazione che avete scritto mi faceva pensare "si è per questo.. no è per quest'altro.. accidenti è per tutte queste cose..". certo non troverò oggi la risposta, visto che è una domanda che mi accompagna da sempre, ma ho sempre avuto un disperato bisogno di qualcuno che capisca che non sono sciocchezze, e l'ho trovato in voi, significa molto. come ha detto qualcuno, so che non posso essere compreso. non è vero? io lo so comunque. no, non posso andare da uno specialista, o da persone di fede, o da amici, non posso parlare con nessuno in questo mondo. è vero, voi che ne sapete? però mi ha fatto tanto bene leggervi, avessi avuto 20 anni fa l'occasione di farlo... cosa sento quando penso che vorrei confidarmi? terrore, nausea, confusione, battito accelerato, e tanta fatica per soffocare i suoni che emergono dal pozzo in cui ho spinto giù tante brutte cose, e che vogliono tramutarsi in parole per essere ascoltati. GRAZIE A TUTTI, se supero la notte indenne, sento che la fase acuta domani sarà cessata, un'altra volta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.