FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Ci credete? (https://fobiasociale.com/ci-credete-23766/)

TrueLover 16-12-2011 06:22

Ci credete?
 
In quell'intensa forza che può unire nel tempo due destini,due vite parallele che si cercano magari si conoscono magari no, ma sono unite da quella forza impetuosa e inarrestabile?


Inosservato 16-12-2011 09:38

Re: Ci credete?
 
ah quelle cose tipo Vodoo? nono mi fanno paura certi legami.....

Tabula Rasa 16-12-2011 13:04

Re: Ci credete?
 















(10 caratteri)

Woland12 16-12-2011 20:42

Re: Ci credete?
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 653584)
In quell'intensa forza che può unire nel tempo due destini,due vite parallele che si cercano magari si conoscono magari no, ma sono unite da quella forza impetuosa e inarrestabile?

Bryan Adams - Run To You - YouTube

Ehm no, ma tutto è possibile a sto mondo... Molti sono persino convinti che esista anche Dio... :mrgreen:

Acheo 16-12-2011 22:35

Re: Ci credete?
 
Rispetto chi crede a queste cose, anche se personalmente non ci ho mai creduto.

Allocco 16-12-2011 22:50

Re: Ci credete?
 
C'è da dire che...
A dispetto di quanto molti pensano, ritenendo il materialismo meccanicista una visione della vita priva di poesia...

Se prendessimo in esame una ipotetica coppia felice, morta con le mani giunte in veneranda età dopo una 70ina d'anni d'amore non interrotto...
E ripercorressimo le loro storie prima che si conoscessero fino al momento della loro nascita (ma anche prima..)..

Allora vedremmo che in qualsiasi momento della loro storia erano presenti gli elementi e le forze che avrebbero poi portato al lieto fine!

Personalmente quindi ci credo...

Ma io sono un freddo e cinico materialista, come potrei non crederci..! :lingua:

odg 17-12-2011 02:25

Re: Ci credete?
 
eh... ma allocco la tua è una, come dicevi, poetica interpretazione del meccanicismo, con la quale per altro io non potrei essere più d'accordo. ma qui io credo che si stia parlando non tanto di una incomprensibile(in quanto complessa) serie di cause ma di una forza pura e semplice. una sorta di destino.

destino? ma certo . io credo nel destino nel senso che le cause che determineranno gli eventi sono tutte bell'e presenti per ciò quel che deve essere sarà ma .... non credo che ci sia una forza mistica che fa si che esse ci siano.
credo che il discorso sia lo stesso. la differenza è abbastanza sostanziale.

non so ... forse il tono del post è un pò duro... nel caso me ne scuso. ognuno è libero di credere ciò che preferisce anche perchè l'interpretazione misticheggiante, in questo caso, è perfettamente innocua.

TrueLover 17-12-2011 02:48

Re: Ci credete?
 
Non c'è nulla di misticheggiante nel mio discorso,tutto realistico e comprovato dall'esperienza di vita di tantissima gente che per fortuna ama ancora al mondo.
Solo perchè qualcuno di noi è più disilluso e vede alla vita con aridità non significa che le cose al di fuori di noi siano come le vogliamo vedere. Io sono il primo realista concreto ma quando una cosa esiste,esiste. Che chiudiamo gli occhi o meno. Senti di persone lontane per anni e anni che si ricongiungono stranamente.. non c'è forse un energia che li spinge a protendersi l'uno verso l'altro?non c'è quel bisogno dentro di sapere se ancora ti pensa,se del sentimento che c'era rimane qualcosa.. tutte queste cose qualsiasi cosa se ne voglia dire esistono.

cancellato2824 17-12-2011 10:38

Re: Ci credete?
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 654330)
quell'intensa forza che può unire nel tempo due destini,due vite parallele che si cercano magari si conoscono magari no, ma sono unite da quella forza impetuosa e inarrestabile?

più no che sì (senza conoscersi, poi!!)


Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 654330)
non c'è quel bisogno dentro di sapere se ancora ti pensa,se del sentimento che c'era rimane qualcosa..

ciascuno tende a provarlo se ancora è innamorato/ci tiene all'altro...ma mica sempre è reciproco, quando lo è direi è più un caso

Markettino 17-12-2011 10:45

Re: Ci credete?
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 654316)
eh... ma allocco la tua è una, come dicevi, poetica interpretazione del meccanicismo, con la quale per altro io non potrei essere più d'accordo. ma qui io credo che si stia parlando non tanto di una incomprensibile(in quanto complessa) serie di cause ma di una forza pura e semplice. una sorta di destino.

destino? ma certo . io credo nel destino nel senso che le cause che determineranno gli eventi sono tutte bell'e presenti per ciò quel che deve essere sarà ma .... non credo che ci sia una forza mistica che fa si che esse ci siano.
credo che il discorso sia lo stesso. la differenza è abbastanza sostanziale.

non so ... forse il tono del post è un pò duro... nel caso me ne scuso. ognuno è libero di credere ciò che preferisce anche perchè l'interpretazione misticheggiante, in questo caso, è perfettamente innocua.

Condivido....

HurryUp 17-12-2011 13:18

Re: Ci credete?
 
Lo ritengo possibile ma raro. Infatti credo che ci sia una funzione suriettiva tra le coscienze individuali e una coscienza universale unica, quindi non potendoci essere una corrispondenza biunivoca tra l'insieme delle coscienze individuali (cardinalità maggiore di 1) e la coscienza universale (cardinalità 1) necessariamente la funzione deve far fondere gruppi di coscienze individuali, e siccome la funzione deve essere continua, necessariamente in un intorno del punto di fusione deve avvertirsi la "tendenza alla fusione", e questa tendenza può manifestarsi con la sensazione di legame psichico. Tuttavia non sempre quella sensazione è indice di quel legame: potrebbe essere spesso un'illusione.

Ethereal 17-12-2011 14:37

Re: Ci credete?
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 654448)
Lo ritengo possibile ma raro. Infatti credo che ci sia una funzione suriettiva tra le coscienze individuali e una coscienza universale unica, quindi non potendoci essere una corrispondenza biunivoca tra l'insieme delle coscienze individuali (cardinalità maggiore di 1) e la coscienza universale (cardinalità 1) necessariamente la funzione deve far fondere gruppi di coscienze individuali, e siccome la funzione deve essere continua, necessariamente in un intorno del punto di fusione deve avvertirsi la "tendenza alla fusione", e questa tendenza può manifestarsi con la sensazione di legame psichico. Tuttavia non sempre quella sensazione è indice di quel legame: potrebbe essere spesso un'illusione.

:occhiali:

Non può essere una funzione continua, perchè gli insiemi sono discreti avendo cardinalità < di infinito.. e suriettiva non implica iniettiva, quindi la coscienza universale (che suppongo stia per "anima gemella") potrebbe avere più collegamenti a sua volta. Il che è impossibile, dato che il codominio fa anch'esso parte del dominio :mrgreen: vabbe basta vaneggiamenti dai:ridacchiare:
Credo che tu volessi dire che solo alcuni hanno un'anima affine, diciamo così, e che è difficile trovarla.. Io sono molto piu pragmatico, nel senso che credo che l'affinità possa manifestarsi in molti gradi di intensità, a seconda di caratteristiche in comune e complementari. Ergo nel mondo sono presenti molte piu anime affini di quante generalmente si pensi. Il problema è trovarle e nel caso dei timidi/fobici farsi avanti..:pensando:

HurryUp 17-12-2011 17:47

Re: Ci credete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ethereal (Messaggio 654508)
:occhiali:
Non può essere una funzione continua, perchè gli insiemi sono discreti avendo cardinalità < di infinito.. e suriettiva non implica iniettiva, quindi la coscienza universale (che suppongo stia per "anima gemella") potrebbe avere più collegamenti a sua volta. Il che è impossibile, dato che il codominio fa anch'esso parte del dominio :mrgreen:

Forse non mi sono spiegato bene, la funzione di cui parlo è diversa. Per coscienza universale non intendevo l'anima gemella. Provo a definire meglio la funzione.
Il dominio è l'insieme di tutte le coscienze individuali, il codominio è l'insieme contenente una coscienza universale unica. Questa funzione manda tutti gli elementi del dominio nell'unico elemento del codominio. E' suriettiva, ma non può essere iniettiva (la cardinalità degli insiemi è diversa), di conseguenza tutti gli elementi si devono fondere in un solo elemento (la relazione di equivalenza associata alla funzione fonde tutti gli elementi del dominio in un solo elemento). La funzione è continua rispetto al tempo, nel senso che più si avvicina il momento di fusione tra due coscienze, più le coscienze si sentono collegate (in pratica, cominciano a sentirsi attratte quando sono in un intervallo di tempo vicino alla fusione). Quindi tutte le anime sono gemelle se si considera la relazione di equivalenza associata alla funzione di fusione universale, ma questa funzione universale potrebbe essere composta da funzioni-fusione parziali la cui relazione di equivalenza associata fa fondere insiemi contenenti due elementi (due individui, o tre, o un altro numero). Spero di averla definita bene!

Allocco 17-12-2011 18:15

Re: Ci credete?
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 654626)
Forse non mi sono spiegato bene, la funzione di cui parlo è diversa. Per coscienza universale non intendevo l'anima gemella. Provo a definire meglio la funzione.
Il dominio è l'insieme di tutte le coscienze individuali, il codominio è l'insieme contenente una coscienza universale unica. Questa funzione manda tutti gli elementi del dominio nell'unico elemento del codominio. E' suriettiva, ma non può essere iniettiva (la cardinalità degli insiemi è diversa), di conseguenza tutti gli elementi si devono fondere in un solo elemento (la relazione di equivalenza associata alla funzione fonde tutti gli elementi del dominio in un solo elemento). La funzione è continua rispetto al tempo, nel senso che più si avvicina il momento di fusione tra due coscienze, più le coscienze si sentono collegate (in pratica, cominciano a sentirsi attratte quando sono in un intervallo di tempo vicino alla fusione). Quindi tutte le anime sono gemelle se si considera la relazione di equivalenza associata alla funzione di fusione universale, ma questa funzione universale potrebbe essere composta da funzioni-fusione parziali la cui relazione di equivalenza associata fa fondere insiemi contenenti due elementi (due individui, o tre, o un altro numero). Spero di averla definita bene!

Scemo io a non averci pensato prima! :mannaggia:

:ridacchiare:

Atlas 17-12-2011 21:18

Re: Ci credete?
 
il romanticismo è una proiezione, ma credo che alla fine è una questione di fede.

TrueLover 18-12-2011 00:13

Re: Ci credete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 654743)
il romanticismo è una proiezione, ma credo che alla fine è una questione di fede.

Il romanticismo è un bisogno dell'anima. Le fede è una cosa apparte. L'amore che permea i nostri gesti quotidiani nel mondo è qualcosa di tangibile e concreto. Un influsso che si emana e propaga scaturendo nuova energia. Ma il topic nn verteva su questo ragazzi

Ishtar 13-04-2012 12:05

Re: Ci credete?
 
Quote:

Originariamente inviata da TrueLover (Messaggio 653584)
In quell'intensa forza che può unire nel tempo due destini,due vite parallele che si cercano magari si conoscono magari no, ma sono unite da quella forza impetuosa e inarrestabile?

Sì, secondo me è possibile ..... rientra di sicuro nel misticismo, ma qualcosa di astratto sicuramente esiste, quindi sarà anche una cosa inspiegabile e poco conciliabile con la ragione, ma raramente, sono convinta che possa accadere.

barclay 13-04-2012 18:59

Re: Ci credete?
 
La forza più potente nell'Universo è quella i cui effetti sono descritti dalla Legge di Murphy :(

Fallitoperenne 13-04-2012 20:25

Re: Ci credete?
 
il denaro è vita,il resto è niente

Hexley 13-04-2012 21:05

Re: Ci credete?
 
Rispondere alla richiesta di un bannato è un gioco perverso... o sbaglio? :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.