![]() |
Tra difficoltà e noia....
Abituato a lottare tutti i giorni per qualcosa, in preda a una difficoltà dopo l'altra ... quando per un attimo mi rilasso arriva la noia,
e qui arriva un malessere diverso, a differenza delle preoccupazioni o dello stress, che bene o male ho sempre affrontato, non riesco a gestire i momenti opposti. E' un malessere profondo, come un qualcosa che non c'è, uno stimolo , una voglia di fare, un'attività piacevole. Quando ho degli obbiettivi imposti in un modo o nell'altro li porto avanti... ma quando devo essere io ad imporli, tutto diventa pesante e noioso, mi manca la spinta per impegnarmi a fondo nelle mie idee, le trovo sbagliate o impossibili. Ogni volta che comincio qualcosa, finisco per abbandonarla, anche perchè sogno sempre troppo in grande, vorrei fare cose importanti di valore , penso e ripenso, ma poi all'atto pratico seppur iniziandole finisco per abbandonarle. Questo riguarda tutti gli ambiti, passioni, amicizie, idee.... tutto, ammiro chi riesce a essere fiero di sè delle proprie idee, "chi si sa vantare" (anche se spesso poi lo fa piccole cose o sciocchezze), io non ci sono mai riuscito, non sono mai completamente soddisfatto, anche quando gli altri mi fanno notare che ho fatto bene , io penso a quello che manca. Vorrei imparare ad apprezzare ciò che faccio nel bene e nel male... e accettare tutto ciò che viene...vederlo mezzo pieno il bicchiere anzichè sempre mezzo vuoto.... Riflessione di oggi ....che vorrei condividere con voi.......:ciao: |
Re: Tra difficoltà e noia....
sì, a volte anche io ho queste sensazioni, più che altro a mi frega la pigrizia che unita alla fobia mi tarpa le ali ogni volta.....i miei progetti e idee non sono pretenziosi, anzi, sono piccole cose, nulla di che...eppure molto spesso mi capita di non riuscire nemmeno a passare dalla teoria alla pratica...
|
Re: Tra difficoltà e noia....
Quote:
|
Re: Tra difficoltà e noia....
Tutto molto condivisibile!
|
Re: Tra difficoltà e noia....
Quando mi metto in testa di fare una cosa ci metto sempre impegno (parlo di attività che non entrano in contrasto con le mie paure) se no nella mia vita non farei niente, solo casa scuola casa scuola....però nel complesso non sono fiero di come sto mandando avanti la mia esistenza.:(
|
Re: Tra difficoltà e noia....
Questa discussione mi fa venire in mente un passo di un libro che ho letto (Goleman, Intelligenza emotiva) che parla dello stato di flusso. Una sorta di estasi in cui ci si trova quando si dà il meglio di sè in un'attività che si ama, ottenendo i migliori risultati senza nemmeno sentire la fatica e lo scorrere del tempo.
"Riuscire ad entrare nel flusso è la massima espressione dell'intelligenza emotiva; il flusso rappresenta forse il massimo livello di imbrigliamento e sfruttamento delle emozioni al servizio della prestazione e dell'apprendimento. Nel flusso le emozioni non sono solo contenute ed incanalate, ma positive, energizzate ed in armonia con il compito cui ci si stà dedicando. Essere intrappolati nella noia e nella depressione o nell'agitazione dell'ansia significa essere fuori dal flusso. [..]Si tratta di uno stato in cui la consapevolezza si fonde con le azioni e nel quale gli individui sono assorbiti in ciò che stanno facendo e prestano attenzione esclusivamente al loro compito.[..]Il flusso è uno stato in cu l'individuo si disinteressa di sè, l'opposto del rimuginare e del preoccuparsi. [..] Sebbene l'individuo in uno stato di flusso dia prestazioni al massimo livello, non è mai preoccupato di far bene, non indugia a pensare al successo o al fallimento: il puro e semplice piacere dell'atto in se stesso basta a motivarlo. [..] Gli individui sembrano concentrarsi in modo ottimale quando si richiede loro qualcosa di più del solito, ed essi sono in grado di darlo. Se si pretende troppo poco, si annoiano. Se devono tenere sotto controllo troppe cose, diventano ansiosi. Il flusso è possibile in quella fragile zona che si trova tra la noia e l’ansia. [..] Osservare qualcuno che si trova nello stato di flusso dà l’impressione che i compiti difficili siano facili. Questa impressione riflette ciò che accade nel cervello, dove si ha un paradosso simile: i compiti più difficili sono eseguiti con un dispendio di energia mentale minimo.[..] In generale, tutto questo conferma quanto sia fondamentale la capacità di incanalare le emozioni verso il raggiungimento di un fine produttivo; essa può manifestarsi nel controllo degli impulsi e nel rinvio delle gratificazioni, nel regolare gli stati d’animo in modo che essi facilitino invece di ostacolare il pensiero razionale, nel trovare la motivazione per insistere e provare – provare ancora – nonostante gli insuccessi, oppure nel trovare i modi per entrare nello stato di flusso e dare quindi prestazioni ottimali: in ogni caso, tutti questi comportamenti indicano che, applicata ai nostri sforzi, l’emozione può rivelarsi un motore potente, capace di dare loro maggiore efficacia” :innamorato: |
Re: Tra difficoltà e noia....
Quote:
Quote:
Nel mio piccolo quello che sto cercando di fare è di affrontare anche le situazioni fuori flusso... ovvero le cose in cui non sono a mio agio, e spesso si scopre che non erano poi così impossibili.... se si vuole superare una situazione di stallo bisogna rischiare è mettersi in gioco anche se ci procura sofferenza ...per quanto ci è possibile ovviamente , per cercare di crescere interiormente e vivere meglio conoscendosi più a fondo. Sto cercando di vivere , con questa nuova filosofia anche se non sempre ci riesco, perchè ho visto che se rimaniamo fermi a rimunginare le cose non cambieranno mai, quindi seppur soffrendo un passo alla volta io cerco di andare oltre. |
Re: Tra difficoltà e noia....
Idem non riesco a essere equilibrato, se lavoro tanto divento workaholic, e poi mi sembra tutto insignificante oltre il lavoro, se non lavoro mi dedico totalmente ai rapporti e ritengo insignificante il lavoro, non riesco a trovare un equilibrio e a portare avanti tutto insieme e certe volte neanche 1 cosa riesco a portare avanti.
|
Re: Tra difficoltà e noia....
Quote:
|
Re: Tra difficoltà e noia....
Quote:
All'infuori di tutte queste cose imposte, ho sempre fatto un enorme fatica, a fare qualsiasi attività di mia iniziativa, sentendomi abbastanza isolato e inutile... aspettando sempre la manna dal cielo :(. Mi sono sempre sentito poco importante e automaticamente mi sono escluso , è così sbagliato aspettare le mosse degli altri...eppure l'ho fatto fino ad oggi. Una cosa che mi è sempre mancata rinoscere l'affetto delle persone , non riesco a fidarmi al massimo, dò l'anima per tutti , ma non sono mai stato in grado di ricevere altrettanto.... e quindi tutto questo è sfociato nella solitudine nella noia... Vi ritrovate in queste cose? |
Re: Tra difficoltà e noia....
Quote:
Quote:
|
Re: Tra difficoltà e noia....
Anche a me capita a volte di pensare troppo in grande, ponendomi obiettivi che poi per vari motivi non riesco a raggiungere, ed alla fine mi sento inutile ed incapace di fare le cose più semplici.
Bisognerebbe riuscire a trovare un equilibrio nel livello di autostima. |
Re: Tra difficoltà e noia....
Quote:
Sarebbe più utile un libro che insegna come non avere bisogno di fare cose che non piacciono... |
Re: Tra difficoltà e noia....
Millemila pensieri sul cosa fare cosa dire, chi essere nella vita, e questo e quell'altro, poi arriva la morte e ci inghiotte nell'oblio in quattro e quattrotto......
|
Re: Tra difficoltà e noia....
Quote:
Personalmente ti posso dire che molto spesso provo le tue stesse sensazioni, che mi generano un senso di insoddisfazione, di apatia e di frustrazione... Ma se ti posso dare un consiglio, evita di pensare troppo in grande, anche io lo faccio, e spesso ho avuto solo delusioni, anzi, secondo me, è meglio riuscire a concentrarsi su piccoli obiettivi chiaramente raggiungibili, in modo che puoi avere la consapevolezza dei tuoi risultati, e poi considera che se riesci ad avere dei piccoli successi, alla fine, sarà come se avrai avuto un successo grande! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.