![]() |
gastrite
chi ce l'ha? a me dissero che è colpa dell'ansia
e problemi intestinali vari? sempre dovuti all'ansia? mi par che qui tra sociofobici se ne parli poco, forse perchè siam bravi ad evitare le situazioni ansiogene?:nonso:per me è così :huh: |
Re: gastrite
A me il fattore ansia(che mi ha portato a dimagrire parecchio) ha portato ad avere i calcoli alla cistifellea...mi dovrò operare a breve....l'ansia centra molto con questi disturbi a quanto pare...
|
Re: gastrite
Io vengo colpito dalla gastrite circa una volta all'anno. Di solito, si tratta di gastrite da farmaci (secondo il mio medico) e non so se la si possa collegare a somatizzazioni dell'ansia, sebbene i farmaci responsabili sono gli analgesici che prendo per dei frequenti malditesta d'origine incerta (probabilmente psicosomatica).
Per quanto riguarda l'intestino, la somatizzazione è certa: c'è stato un periodo in cui ogni domenica sera avevo dei terribili crampi intestinali, soprattutto se il lunedì non ero in ferie. |
Re: gastrite
Quote:
|
Re: gastrite
Praticamente tutti i giorni.
Se mi va bene un giorno sì e uno no. Fatti esami specifici e quelli super specifici, ma non hanno mai trovato nulla. Sono i miei nervi che mi fregano sempre. |
Re: gastrite
Io ne soffro spesso. L'ultima volta ne ho sofferto per 7 mesi, principalmente perchè quando sono molto nervosa e in ansia per qualcosa, tendo a tenere in tensione lo stomaco e mi si chiude. Somatizzo l'ansia nello stomaco.
Piano piano si sviluppa la "gastrite nervosa" e ogni volta che devo mangiare mi si chiude lo stomaco e non riesco a mandar giù niente. Poi arriva il momento in cui ti mandano dal dottore per una cura (anche se tu il motivo lo sai benissimo:miodio:) e allora cominci a prendere gastroprotettori. Poi però tu e il dottore vi accorgete che non cambia nulla, e ti prescrive medicine più forti o la gastroscopia..Ma secondo me quello che conta veramente è la capacità di rilassare lo stomaco e l'eliminare la causa ansiogena o la situazione di stress...ed eliminare la causa psicologica è un pò un problema!!!!!:pensando: |
Re: gastrite
Confermo, mi unisco al coro di quelli che ne hanno sofferto...
Oggi mi capita qualche volta, ma solo nel periodo lavorativo... Ad ogni modo finché la gente ha tentato di salvarmi mi è stato molto utile per avere sempre (sempre) una scusa buona per non uscire di casa..! Nessuno vuole cenare/cuccare/aperitivare con quacuno che pensa più alla ceramica che a loro... Generalizzazione, lo ammetto, ma esistono eccezioni? (si, a me non darebbe alcun fastidio, anzi!) |
Re: gastrite
Ho sofferto di gastrite a causa dei miei disturbi alimentari, non "direttamente" a causa dell'ansia. Il Gaviscon era il mio migliore amico, e ricordo la simpaticissima gastroscopia eseguita solo con un po' di spray anestetico in gola. T_T
|
Re: gastrite
Quote:
Ho sentito tutto! :miodio::piangere: |
Re: gastrite
Anch'io soffro di reflusso gastroesofageo e di gastrite, (in questo momento ho un mal di stomaco da gastrite che non vi dico).
Vorrei segnalarvi che il 90% delle gastriti e delle ulcere sono provocate dal batterio Helicobacter pylori, ho un parente che ha fatto la cura per eliminarlo e mi sa che prima o poi è meglio che faccia anch'io una visita in merito, mio nonno materno è morto di tumore allo stomaco ed ha sofferto tutta la vita di gastrite. http://it.wikipedia.org/wiki/Helicobacter_pylori |
Re: gastrite
Io e la mia pancia siamo 'separati in casa'... Il mio percorso verso la diagnosi del problema depressivo e' partito proprio da una grossa difficolta' digestiva e relativa gastrite. Un sacco di esami per non trovare nulla, giacche' era la mia psiche a bersagliare la panza... E ho realizzato come mai anche da piccolo avevo spesso coliti molto fastidiose.
Attualmente, anche grazie ai farmaci, ho trovato un buon compromesso di 'pace' col mio apparato dirigente. Io non lo stresso, lo tratto bene (mangio sempre leggero e mai cose unte o pesanti) e bene o male si va avanti. Nei periodi brutti pero' i sintomi si acuiscono sempre. Ormai ci ho fatto l'abitudine :O |
Re: gastrite
io quando sono fuori casa (mi succede principalmente quando mia sorella mi porta con sè al centro commerciale :miodio:) mi prende una nausea terribile e sento quasi come se stessi per vomitare, anche se non ho mangiato nulla, ed evito anche appunto di farlo per la mia fobia del vomito :miodio: comunque anche a casa ho notato che quando ho forte ansia mi viene anche nausea..senza contare i dolori al petto ecc.
|
Re: gastrite
Io soffro di reflusso gastrico :miodio: ultimamente sta diventando un incubo perchè è peggiorata la situazione .Sicuramente e colpa mia sono golosa di dolci come il cioccolato e patatine fruitte per fare degli esempi ,cose che non potrei mangiare o almeno molto raramente .Quando sto meglio ci ricasco sempre e cado in tentazione :mrgreen: .Non credo sia un problema psicologico è propio un problema della valvola che non si chiude bene tra stomaco ed esofago .
Non ho mai fatto la gastroscopia ho troppa paura del dolore e credo di avere motivi validi per evitare finchè posso .Nei momenti migliori prendo "solo "le bustine di riopan gel ,ora sto usando lansoprazolo finchè non si calmano le acque o meglio i succhi gastrici :ridacchiare:.Dovrei cercare di essere più determinata ed evitare certi cibi ,ma cazz@ ! già la vita fa cagare mi devo privare pure dei dolci :(.A me il reflusso nei momenti più critici debilita parecchio ,mi sento molto debole e stanca o dolore stomaco e mal di gola , febbre ,mal di testa ed e capitato raramente il vomito . |
Re: gastrite
Quote:
I problemi sono iniziati qualche anno fa...all'epoca il mio medico ha detto che la causa era l'ansia/agitazione e mi ha prescritto del Pantoprazolo da assumere ogni volta che fossero comparsi i sintomi...ma la situazione, nel giro di qualche mese, non era molto migliorata ed erano aumentati anche i mal di pancia/ problemi intestinali perciò sono andato da un bravo gastroenterologo che mi ha fatto fare diversi esami (non la gastro però) e così ho scoperto di essere intollerante al lattosio...adesso che sto seguendo una dieta senza lattosio e prendendo degli integratori la situazione è notevolmente migliorata, sebbene non completamente (sono sicuro che anche l'ansia mi causi realmente un pò di reflusso..), peró sto meglio e non ci penso più continuamente, ora che so la causa :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.