FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Geek (https://fobiasociale.com/forum-geek/)
-   -   videogiochi "terapeutici"? (https://fobiasociale.com/videogiochi-terapeutici-23437/)

daimoneu 29-11-2011 01:09

videogiochi "terapeutici"?
 
Anni fa ho giocato a Half Life 2, e mi è capitata una cosa unica... c'è un momento verso l'inizio del gioco in cui ti ritrovi a bighellonare in una piazza di una città sotto dittatura (alla 1984). La piazza è desolata, ma ci sono dei personaggi artificiali che siedono sulle panchine, lo sguardo perso nel vuoto, e che scambiano qualche parola se ti avvicini.

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...tionSquare.jpg

Qualcosa nell'atmosfera, nella situazione, ha avuto 'effetto di sollevare una specie di cappa invisibile, almeno per qualche minuto. Mi sono trovato a provare una disponibilità totale, un desiderio di condivisione e di vicinanza con quegli esseri umani inventati e così semplici. Una percezione trasparente di quella realtà simulata, non inquinata da paure, paradossalmente più VERA della mia così auto-limitata e auto-centrata esperienza della realtà di tutti i giorni.

Vorrei spiegarmi meglio ma tanto non riesco, serve solo a fare più confusione. So che ho la capacità di provare quello stato d'animo, e mi piacerebbe imparare a ritrovarlo.

Allocco 29-11-2011 09:33

Re: videogiochi "terapeutici"?
 
Caro Daimon, una situazione di quel genere deve essere perfettamente controllata, e tu non devi avere nulla da perdere nella relazione con gli interlocutori (2 caratteristiche tipiche dei video o non giochi, nei quali il mondo è generato con regole più strette rispetto a quelle reali e il giocatore interpreta una parte)..
Anche vista la piega d'orgoglio antifinzione (il che mi fa sorridere, se sapessero cos'è fingere... hi hi hi) che il forum sta prendendo non ripeterò il mio consiglio, ma in quella direzione potresti trovare una strada per combattere il tuo problema, buona fortuna!

:bene:

P.S. e comunque HL2 è un capolavoro, penso che anche un "videogiocofobico" riuscirebbe a giocarlo..! =P

daimoneu 30-11-2011 23:35

Re: videogiochi "terapeutici"?
 
I consigli sono benvenuti! Che direzione avevi in mente più di preciso?

Allocco 30-11-2011 23:50

Re: videogiochi "terapeutici"?
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 643540)
una situazione di quel genere deve essere perfettamente controllata, e tu non devi avere nulla da perdere nella relazione con gli interlocutori (2 caratteristiche tipiche dei video o non giochi, nei quali il mondo è generato con regole più strette rispetto a quelle reali e il giocatore interpreta una parte)..

Chiaramente non mi permetto di indicare direzioni, non conosco nemmeno bene la tua situazione...
Se ti senti bene in una situazione specifica e male in tutte le altre faresti bene a capire cosa di quella specificità ti permette di stare bene, e in secondo luogo cercare un modo per replicarla nelle altre situazioni.
Così è come faccio io almeno, come principio di base..! ': )


troppo criptico ok... via coll'esempio...
Mettiamo che tu senta un impulso terrificante di scappare da un bar affollato..
Messa così è una situazione spiacevole...
Se la leggessi in un libro?
Se osservassi un quadro che descrive quella scena?

In definitiva, se riuscissi ad avere un punto di vista diverso (io uso quello estetico, ormai mi viene naturalissimo.. Ma ce ne sono altri immagino..) allora quella stessa situazione potrebbe avere una sua bellezza.
In barba ai tuoi nervi e alla tua psiche..
Sciocche periferiche!
Ha ha ha ha!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.