![]() |
Sentire di essere rimasto indietro...
Quanto è brutto :(
Dico una banalità, ora sulla bacheca di facebook iniziano a fioccare le foto dei miei ex compagni di classe di che hanno conseguito la laurea, e se penso a me che iniziai l'università per poi mollarla perché mi sentivo inadeguato, mi viene il magone allo stomaco... Penso "chissà quanto si sentano realizzati ora, quante esperienze hanno vissuto in questi anni", e invece per me non è cambiato significativamente nulla, anzi, più il tempo passa, più sento che la mia condizione peggiora... Mi sento impotente e stupido, che brutto...capita anche a voi? |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
|
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Tasto dolente, anche a me viene il magone su questa cosa.
Però non mi sento affatto stupido. Diciamo che ho ceduto alle mie paure ed ho perso un treno importante. Stupido non lo sono, anche se la mia situazione è decisamente imbarazzante. |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
|
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Si anch'io condivido quanto detto da Leonard....
Io ho affrontato e superato problemi (in età adolescenziale assolutamente invalidanti) che avrebbero distrutto chiunque partendo con un inevitabile ritardo rispetto ad altri più fortunati di me... Non mi sento affatto uno stupido anzi sotto certi aspetti ritengo di essere migliore di tante persone normali che rispetto a me sono solo più belle esteticamente e brillanti caratterialmente...(caratteristiche fondamentali per avere successo) |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Sinceramente dei miei ex compagni o conoscenti ecc.. non me ne frega una cippa.. A malapena ricordo i nomi di alcuni di loro.. Quindi no.. nessuna invidia ne interesse per loro..
|
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
|
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
I miei ex compagni di classe son laureati da un pezzo, lavorano e alcuni sono sposati con figli. Io invece sono praticamente allo stesso livello della fine delle superiori. Fino a qualche tempo fa tutto questo mi deprimeva molto e mi faceva sentire una fallita totale, e ovviamente questo mi impediva di andare anche solo un passettino avanti. Ora devo dire che non mi pesa più così tanto, anche se alle volte ci penso ancora.. però è subentrata anche una certa insofferenza verso la vita prestabilita che fanno gli altri.. l'idea di dovermi per forza sposare e far figli, perché così si deve fare, mi disgusta.. alla fin fine per ora sento solo la necessità di rendermi indipendente, il resto non mi attira per nulla e quindi i paragoni non mi servono a niente.
Ho avuto le mie difficoltà, alcune le ho superate, altre le sto ancora cercando di superare, quindi sicuramente in qualche modo sono cresciuta, anche se ne devo fare ancora di strada. Un passo alla volta e pian piano si raggiungono gli obiettivi.. inutile e controproducente cercare di scalare l'Everest se non si riesce nemmeno a fare uno scalino. :mrgreen: |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
|
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Ma figuriamoci se me ne frega qualcosa di quelle teste di pippa.
Buffoni e figli di papà che sono dei falliti a prescindere dai titoli su un pezzo di carta. Ne salvo solo uno che era il mio compagno di banco e migliore amico, ma ora che si è adeguato pure lui ed è cambiato me ne frego proprio del tutto. Eppoi facebook per principio io nn lo uso, al max msn. |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
Non mi interessa nulla fare paragoni fra me e loro .... io faccio la mia vita e loro la loro. Come unico termine di paragone uso me stesso .... come ero due anni fà e come sono adesso ? Migliorato o peggiorato ? Il tempo di farsi paranoie confrontando la mia vita con quella degli altri è passato da un pò XD |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
|
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
A me prende male, non perché invidi i miei ex compagni di classe (anche perché non ho più rapporti con loro), ma perché era così che immaginavo la mia vita prima che subentrassero i problemi: scuola > università > laurea > lavoro > casa > famiglia.
Io sono nato e cresciuto nella classica famiglia media italiana, dove i genitori che hanno fatto sacrifici non aspettano altro che vedere i loro figli crescere in questo modo. E sicuramente prima che avessi il "cedimento" era questo il modello di vita in cui credevo. E' brutto anche sentirsi trattato come un deficiente e una nullità in famiglia perché hai fallito su tutti i fronti. Anche io credevo che le cose potessero andare diversamente, che in fin dei conti la vita non è programmata come una scaletta, che si può essere diversi dalla massa, fare quello che gli altri non si aspettano, condurre uno stile di vita differente..ma dopo un'attenta analisi ho concluso che non sono né il tipo fortunato, né quello intraprendente che credevo, e che in fin dei conti vivere nella "medianità" e delle cose semplici della vita, omologarsi, non è un male, anzi ti rende felici e più vicino agli altri. Poi ovviamente ognuno vive il suo contesto sociale differente e la pensa di conseguenza. |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
presentissimo :(
|
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
Bellezza fisica e carattere brillante è la monade più desiderata dalla totalità degli essere umani. Già avere solo una delle due "virtù" è una grande fortuna, chi le possiede entrambe penso possa considerarsi un semidio. |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Ogni anno quando si avvicina il natale è sempre peggio, è sempre periodo di esami di coscienza questo, giorni in cui si tirano le somme...
|
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
Andrebbe privilegiata l'interiorità ogni tanto.... |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
|
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
Molto ma molto giusto.... |
Re: Sentire di essere rimasto indietro...
Quote:
Se pensi che la mediocrita è lo stile di vita che fa per te buttati pure nella fossa assieme agli altri, ma prenderai in giro solo te stesso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.