FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   cena (https://fobiasociale.com/cena-23353/)

lizbon 23-11-2011 21:37

cena
 
Devo andare a una cena, di cui conosco solo un terzo delle persone che verranno, e di questo terzo ho scambiato due parole solo con due o tre e non è detto che questi con cui ho parlato vengano.Tra l'altro mi servirà un passaggio per tornare a casa e io non sono di certo il tipo che va a chiedere passaggi a gente che non conosco. Messo poi che trovi questo passaggio, visto che la cena è stata organizzata in pratica dall'altra parte della città rispetto a dove abito, come faccio a superare l'imbarazzo di stare in macchina con un estraneo/a per tutto il tragitto? Fosse stato dietro l'angolo sarebbe stato leggermente più facile ma essendo lontanto, dovrò trascorrere un po' di tempo con questa persona e già mi preoccupo che non saprò che dirgli. Per non parlare poi dell'imbarazzo con quelli che saranno seduti al tavolo a fianco a me. E' da quest'estate che non vado a una cena e l'ultima a cui sono andata ero estremamente a disagio. Stavolta però è un po' meno ansiogena dell'altra volta, tuttavia nonostante abbia già confermato che ci vado spero di potermi ritirare da un momento all'altro. Dovrebbe essere un piacere andare fuori a cena, un divertimento. Così almeno è per tutto il resto dei comuni mortali. Perchè per me è sempre una tortura? La tentazione di non andarci è fortissima, però oltre al fatto che non mi sembra corretto disdire, mi sentirei in colpa con me stessa per non essermi sforzata abbastanza di uscire e stare più in mezzo alla gente. Come faccio a stare tranquilla? Non mi consigliate di prendere lo xanax o simili che non li prendo.

NON MI QUOTATE PER FAVORE, GRAZIE

PhantomLord 23-11-2011 22:41

Re: cena
 
brutta questione... :mannaggia:

capisco...

alvaro 23-11-2011 22:52

Re: cena
 
mi ero ritrovato nella stessa situazione l'estate scorsa quando ero andato alla cena della palestra che frequento, facendomi scarrrozzare al ritorno perchè non avevo la macchina:miodio:

io ti consiglierei di andarci cmq, se il livello di ansia è gestibile puoi farcela:bene:

Area Cronica 23-11-2011 22:59

Re: cena
 
Per me ogni cena rappresenta un incubo... Se al tavolo sono presenti almeno altre 3 o 4 persone, mi ammutolisco anche con colleghi, parenti e amici. :testata: Inoltre il solo fatto di mangiare o bere in pubblico mi mette ansia. Non c'è niente da fare, non riesco a risolvere questo problema, quindi faccio di tutto per limitare le cene il più possibile (ovviamente se si è invitati dal datore di lavoro o dai parenti a Natale non si può rifiutare, PURTROPPO) e di uscire con non più di 2 amici alla volta (le poche volte che esco), meglio ancora se con soltanto 1 persona...

Martello 23-11-2011 23:17

Re: cena
 
Capisco la sensazione, l'unico passaggio che sottolineo è quando dici '' mi sentirei in colpa se disdicessi perchè ho preso un impegno''. Ebbene, la scelta spetta a te e qualunque essa sia, non avrai un debito verso nessuno, sei libera nelle tue decisioni. Se vuoi andarci, prova a pensarla così, che proverai il brivido dell'imprevisto una volta in più, ti emozionerai alla conoscenza di persone che non conosci(potrebbero essere delle splendide persone, può darsi no?), potresti fare amicizia, e perchè no, potresti trovare un compagno che ti ami, che ti voglia bene. La bellezza degli eventi sta anche nella loro insicurezza intrinseca secondo me, se tutto è controllabile, non si produce nessun sentimento, nessuna passione. In questo caso potresti iniziare a fare questo ragionamento a te stessa, in fondo se ci vai cosa perdi? E se non ci vai? Non perdi molto di più, la possibilità potenziale di mostrarti agli altri?Comunque sia, ti capisco molto bene, quello che dici ma soprattutto la sensazione che descrivi di terrore incontrollabile, di peso, di senso di colpa e di impegno preso.

lizbon 23-11-2011 23:37

Re: cena
 
Quote:

Originariamente inviata da Alfie (Messaggio 640850)
che c'hai da perde?

se non ci vado non lo saprò mai è questo il punto, metti che proprio la volta che non vado mi perdo qualcosa?

lizbon 23-11-2011 23:45

Re: cena
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 640860)
Capisco la sensazione, l'unico passaggio che sottolineo è quando dici '' mi sentirei in colpa se disdicessi perchè ho preso un impegno''. Ebbene, la scelta spetta a te e qualunque essa sia, non avrai un debito verso nessuno, sei libera nelle tue decisioni.

sì sono libera nelle mie decisioni però dare la conferma serviva per fare la prenotazione. Pensa se poi tutti dessero la conferma, il ristorante fosse prenotato per tot persone e poi non si presentasse nessuno. Non mi sembra molto corretta come cosa anche se non sono in debito con nessuno.

Martello 23-11-2011 23:54

Re: cena
 
Per la correttezza sopporti di sorbirti qualcosa che non ti va?Oppure fai qualcosa per la sola correttezza?Lascia stare questi problemi al ristorante, loro hanno le risorse per gestire queste situazioni, non sono dei poppanti.

Secondo: la vedi difficile perchè?

odg 24-11-2011 00:24

Re: cena
 
il mio consiglio non stupirà^^

vai vai vai vai vai vai vai vai vai

sul fatto del perdersi qualcosa non saprei...
in realtà farsi aspettative rischia di essere dannoso

io quando devo fare qualcosa di ansiogeno la faccio principalmente, e a volte unicamente, perchè crea ansia

in questo modo il semplice fatto di essere andato è di per sè una vittoria

e poi seguo la regola del rimpianto. se credo che non fare qualcosa mi creera rimpianto mi impongo di farla.
se poi un rimpianto è determinato proprio dall'ansia...bè... a quel punto non ci penso neanche due volte(o meglio continuo a ripensarci fino alla fine ma in ogni caso la faccio^^)

lizbon 26-11-2011 02:58

Re: cena
 
eccomi qui, sopravvissuta alla cena, della quale avevo scritto un resoconto dettagliato, poi siccome era un po' troppo dettagliato ho pensato bene che non era più il caso di postarlo qui. Inoltre era venuto un po' lungo, lungo come quei topic che io mi stanco a leggere e che stancherebbe anche voi. L'unica cosa che posso dire è che non ho fatto nessun incontro interessante, mi sono annoiata e non mi sentivo coinvolta da nessun tipo di discorso che veniva fatto, come se vivessi proprio fuori dal mondo. Stavo lì e pensavo che avrei fatto meglio a starmene a casa a vedere la tv o a navigare su internet. Ero molto a disagio ma ho retto per tutta la serata, inoltre non penso di aver fatto buona impressione su nessuno. Quello che mi ha spinto di più ad andare è stata la curiosità di vedere le persone che non conoscevo, ma di queste non mi ha colpito nessuno, tanto da non avere minimamente voglia di conoscerle, neanche a livello di amicizia, anzi mi hanno infastidito molto per alcuni comportamenti che hanno avuto. Altro che incontrare bei tenebrosi, come sosteneva qualcuno qua. Per fortuna qualcuna delle persone che già conoscevo è venuta, di queste solo una era seduta vicino a me e ci ho scambiato qualche parola, ma non si può dire certo che abbiamo approfondito il nostro rapporto. In pratica è una cena che non è servita a niente, se non ci fossi andata non mi sarei persa proprio nulla. Lunica cosa positiva è che io uno sforzo l'ho fatto, uno dei milionesimi che faccio, anche se come al soito non è servito a niente. Detto ciò io mi sa che con le cene ho chiuso.

Andrea8888 26-11-2011 12:28

Re: cena
 
Sei coraggiosa io non avrei mai fatto una cosa del genere :o...

odg 26-11-2011 12:56

Re: cena
 
in un altro post , diverso tempo fa ed in altro contesto, avevi scritto :

<la fobia ha vinto di nuovo>(o qualcosa del genere...)


bè...questa volta invece no

anche se è non è stata una cena piacevole andarci è comunque stata una vittoria.
non sarebbe stato peggio il mattino dopo chiedersi <e se...> mescolando caffè latte e rimpianto?

complimenti^^

Nemo978 26-11-2011 19:07

Re: cena
 
Hai fatto bene ad andare. Se non fossi andata saresti rimasta per ore davanti al pc rimuginando rimpianti, e a cosa ti avrebbe giovato? Cena noiosa, ok, non è scritto da nessuna parte che tutte le occasioni sociali sono piacevoli per forza, ma servono per trovare le persone giuste per te. Stavolta è andata male, la sfiga è sempre in agguato, occorre persistere.

Kitsune 26-11-2011 23:13

Re: cena
 
Non puoi ricattarti in questo modo.
Non puoi pretendere risultati immediati, hai fatto un tentativo che è caduto nel vuoto ma non si può conoscere l'eco di ogni gesto e non bisogna sottovalutarlo.
Se smetti di tentare hai perso in partenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.