![]() |
A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
CI VOGLIO ANDARE !
http://www.ilmessaggero.it/articolo....z=HOME_SCIENZA LOURDES - Ogni giorno Lourdes è teatro di guarigioni anche se è difficile quantificarle perché restano per lo più nascoste: non tutti ne danno comunicazione al Bureau medical, l'organismo scientifico guidato da un medico che prende nota e certifica i fatti avvenuti scientificamente inspiegabili. Tutto viene registrato con molto rigore. La Chiesa avanza coi piedi di piombo e prima di mettere sopra il suo sigillo impiega molto tempo, esaminando carte, studiando i referti, osservando il paziente (guarito) per evitare ricadute. Fino ad ora sono state prese in esame solo patologie fisiche ma da quando ai vertici del Bureau medical è arrivato un italiano (il primo in assoluto), Alessandro de Franciscis, a Lourdes si registrano anche le malattie relative alla sfera psichica, come per esempio le depressioni. E si è scoperto che moltissimi casi pervenuti riguardavano proprio guarigioni di persone affette da grave forme di depressione, di schizofrenia, di ansia. «Abbiamo iniziato a registrarle da poco, ben sapendo però che non si potrà mai fotografare a fondo il fenomeno, perché è molto semplice accertare la guarigione di un malato di cancro, un po' meno quella di una malattia di origine psichica. Tuttavia abbiamo deciso di procedere ugualmente a seguito delle tante segnalazioni di questo genere ricevute; si tratta di persone che dicono di essere guarite dalla depressione dopo una esperienza in questo luogo» afferma de Franciscis. In questa piccola cittadina incastonata nei Pirenei, dove la Madonna due secoli fa apparve alla piccola pastorella Bernadette Soubirou e dove sgorgò improvvisamente dalla roccia una sorgente di acqua ancora oggi utilizzata dai malati per ritrovare la speranza, il Bureau medical lavora senza sosta, prendendo nota di ogni comunicazione, attestando l'autenticità della guarigione. E' l'unico luogo di culto al mondo in cui le storie delle guarigioni vengono sottoposte a rigorose misure scientifiche. Basta pensare che finora dalla Chiesa sono stati riconosciuti ufficialmente solo 67 miracoli, anche se da quando funziona il Bureau medical sono stati registrati oltre settemila casi. «Delle circa settemila storie accertate dal 1883 ad oggi, ci sono diversi casi che riguardano anche non credenti. Persone che sono arrivate qui mosse da curiosità o disperazione e che alla fine hanno incontrato una dimensione diversa da quella che si attendevano» spiega de Franciscis, anticipando il tema di un convegno organizzato dall'Associazione dei Medici Cattolici Italiani a Milano il 29 novembre sul rapporto che sussiste tra guarigione e fede. «Lourdes rappresenta l'icona concreta del rapporto tra fede e guarigione. Io non conosco nessun altro posto in Occidente che sia così. C'è qualcosa di misterioso, di grande, di inspiegabile». La dimensione delle guarigioni a Lourdes fu successiva alle apparizioni. La Vergine alla pastorella non parlò mai di questo argomento. Solo più tardi una donna del luogo, Caterina, prossima a partorire e paralizzata alla mano, chiese di essere portata alla fontana di Masabielle perché se avesse potuto lavare la sua mano dolente sarebbe certamente guarita. Cosa che puntualmente si verificò. Da quell'intuizione iniziarono i pellegrinaggi. «L'esperienza di Lourdes va comunque al di là della guarigione spettacolare. E' una esperienza collettiva che sostanzialmente porta all'accettazione di se stessi. A Lourdes, tempio del dolore e della malattia, non si è mai suicidato nessuno. Semmai è successo il contrario. Ci sono state persone che sono arrivate con intenti di morte, talmente disperati ed esasperati dal dolore fisico ma poi sono ripartiti sereni dentro. Questo luogo trasmette qualcosa che tocca nel fondo l'esperienza umana. E pone una domanda di senso sulla malattia e sulla vita. Ed è un messaggio trasversale che cattura anche i non credenti». Martedì 15 Novembre 2011 - 17:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA |
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Io credo che la madonna abbia altre cose più importanti a cui pensare...credo :pensando: ( ma che dico io non credo )
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
io sul serio volevo andare a Lourdes, sul serio non in modo ironico. c'è un problema: non vado a messa, non mi confesso da anni... e via dicendo.
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
mio nonno c'è andato ed è morto di sclerosi multipla non credo abbia nessun effetto
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
Comunque consiglio la visita a Lourdes, soprattutto perché lo spirito ne guadagna... |
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Ci sono 67 casi registrati di guarigioni miracolose da tumore a Lourdes.
Lourdes è meta di pellegrinaggio da un secolo e mezzo con 80.000 pellegrini al giorno. Insomma i guariti sono una vera e propria miseria. Se fai poi il conto preciso scopri che la probabilità di remissione spontanea da tumore di lourdes è addirittura inferiore rispetto alla norma, sembra quindi che faccia più male che bene. Io non ci andrei e non sprecherei tempo, cercherei una soluzione più concreta. |
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
E'vero che si può anche pregare non andando a messa, solo che sarebbe come qualcosa di avulso dal resto. Parla uno che si definisce attestato su posizioni agnostiche. |
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Non capisco perchè mai la madonna debba guarire qualche vecchietta pensionata che a 80 anni decide di andare a Lourdes solo perchè non le è rimasto nient'altro da fare nella sua vita e non possa invece guarire i bambini che ogni giorno muoiono di cancro nei nostri ospedali, che si ammalano di malattie gravi e invalidanti o che muoiono di fame in Africa. Se davvero la madonna esiste e si occupa di queste cose allora non è tanto diversa dalla maggior parte degli esseri umani: è una vecchia sfaticata e ingiusta che si diverte a concedere qualche grazia qua e la ogni tanto... Madonna, se mi stai ascoltando ti dico solo una cosa: vergognati!
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Dico solamente che mi pare sciocco andare a Lourdes per una grazia, quando in Italia abbiamo centinaia di santuari Mariani, con tanto di fonte benedetta.
Almeno i soldi spendeteli in Italia. |
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
perche',si paga?
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
---------------
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
|
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
con lo stesso metro, volendo vedere la malafede potrei giudicare tutte quelle organizzazioni sociali e politiche che per arrivare al potere manipolano e cavalcano le sofferenze della povera gente facendole credere che stanno dalla loro parte... |
Re: A Lourdes guariti depressi schizofrenici ansiosi
Quote:
però credo che sia importante per chi va lì, andarci con uno spirito ci conversione, cioè con la voglia, il desiderio profondo di cambiare ed essere cambiati... in quel caso si riceve il dono credo... poi vabbè la guarigione del corpo è un mistero, che accada ed è accaduto è un fatto certo, i motivi sono sconosciuti, ci sta anche che giustamente uno scettico trovi altre spiegazioni... anche se si accusa di credulonaggine i credenti e poi si danno spiegazioni che sono ancora più campate per aria (tipo il potere della mente, la suggestione, o cose del genere..) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.