![]() |
vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
...come per ogni sociofobico non esiste la regola del "prendi e vai":
2 anni fa preso dall'entusiasmo mi proposi per entrare come milite alla croce bianca della delegazione in cui vivo, visto che mio padre ci lavora come guardia medica... mi presero, feci appena una settimana tra codici bianchi e trasferimenti di degenti in cliniche ( in tutto 2 servizi, 'na miseria:testata:) e subito dopo me ne andai da lì per non farci più ritorno..tenete conto che essendo la mia faccia già nota da un pezzo agli altri, visto che la sera spesso mi fermavo a mangiare con mio padre nella sala dei militi e di conseguenza la mia reputazione di sfigato già bella che venduta-mio malgrado-mi ero scoraggiato subito... bene, ora dopo 2 anni, alla luce del fatto che mi sento in colpa di non essere andato insieme agli altri miei compaesani e concittadini a spalare il fango dell'alluvione di venerdì, per rimediare ho deciso di arruolarmi come volontario nel gruppo VAB (volontari antincendio boschivo) della protezione civile, che hanno sede sempre nella mia delegazione e molto vicino a quella della croce bianca. Come è facile intuire, essendo colleghi tra di loro, quasi tutti sono sia militi della croce bianca che allo stesso tempo volontari dei vab e tra di loro si conoscono tutti e sono grandi amici (ci sono tanti estroversoni gasatissimi e pure qualche sbruffone)..insomma formano una specie di casta in cui i nuovi arrivati, specie se timidi, non vengono "ben visti"...lo stesso presidente dei VAB è anche milite.. detto questo, è fin troppo evidente che essendo io: -una nuova "matricola" -estremamente impedito nei rapporti con persone nuove -con una reputazione da sfigato già in circolo tra di loro sono fregato in partenza in compenso dei punti a mio favore sono il fatto che sto raccogliendo tutta la forza di volontà possibile per intraprendere questa avventura nuova, sempre che ci riuscirò, e che le problematiche ambientali e la salvaguardia del territori mi hanno sempre affascinato (aggiungo che attulamente devo dare un esame per l'abilitazione da idraulico e quindi la questione rimane temporaneamente sospesa) insomma, l'è dura!!!! |
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
voialtri cosa ne pensate?:pensando:
|
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Che è una bellissima idea. :bene:
Io stesso, vedendo tutta quella gente che spalava fango in Toscana e Liguria, ho pensato mi sarebbe piaciuto dare una mano (nonostante viva a centinaia di km di distanza). Aiutare gli altri potrebbe anche essere un buon modo per aiutare se stessi. Le seghe mentali che ci facciamo sono la nostra rovina; pensiamo così tanto che alla fine troviamo sempre un motivo per non fare le cose. Buttati!!! |
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
io sono volontario del 118. per un po' ho fatto i turni di notte, ma non succedeva quasi mai niente e le volte che succedeva qualcosa dovevi essere pronto ed io non potevo esserlo non potendo fare esperienza piu di tanto causa inattività. allora sono passato a fare i trasporti che sono decisamente piu formativi dal momento che c'è sempre qualcosa per impratichirsi.
le persone che frequentano il centro non sono il massimo. sarò io ad essere esigente ma non mi relaziono molto bene con chi parla di calcio, motogp o pettegolezzi da paese, argomenti per cui ho un interesse minimo. io vorrei parlare d'altro, per esempio il rapporto tra fisica newtoniana e fisica quantistica, la concezione strumentalista nella filosofia morale occidentale del secolo decimonono ecc. mi sento un po' come Niccolò Machiavelli in esilio in mezzo ai bifolchi. :D |
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Per me è una esperienza da provare...che sia difficile lo so....io stesso ho fatto quattro anni nella croce rossa del mio paese (turno di notte) e all'inizio è stata dura, ma alla fine riesci anche a farti degli amici. Sono stato pure una settimana all'Aquila, in occasione del terremoto, a fare del volontariato in un campo organizzato dalla protezione civile. Tornassi indietro rifarei le stesse esperienze. Ciao.
|
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Ottimo , sempre a favore del volontariato, ma non vedo granchè bene gli sbruffoni, se ti nonnizzano in qualche modo mettili subito a posto e fatti rispettare.
|
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Fallo Ama, speriamo che non ci siano solo sbruffoni, ma anche qualche bella ragazza.....:ridacchiare:
|
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
fallo se veramente ne sei convinto se no finisce che te ne vai di nuovo dopo una settimana...
|
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Non so se il Servizio Civile, fatto in sostituzione di quello militare, conti come volontariato ma almeno posso dire di conoscere quell'ambiente e mi associo a quello che è stato detto nei post precedenti: se sei convinto fallo senza esitazione.
A chi invece pensa che sia un'occasione per rimorchiare dico: lasciate perdere. Anche dimenticando che sono tutte fidanzate (e in quegli ambienti è ancora più vero), resta sempre il confronto con gli estroversi: un introverso fa immancabilmente la figura di “quello che non stacca mai” e finisce a fare i turni nei weekend, perché gli altri sono occupati con le rispettive fidanzate/i, trombamiche/ci, serate in discoteca, ecc. Aggiungo che ho un amico, che definirei un "estroverso-illuminato", che, nei primi mesi di servizio volontario nella Croce Rossa, si lamentava della quantità di TdC che andavano lì solo per “aggiungere qualche tacca al pistolino”. |
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
io ho fatto domanda per il servizio civile e ATTENTION!!!! sono andato anche al colloquio e ATTENTION!!!! ho pure parlato!!!!!!!!!!!
cioè è l'ambiente che mi stimola per ora, vediamo se mi prendono se cambio opinione http://www.planetbenfica.net/images/smilies/scared.gif speriamo di no:mrgreen: |
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
CE L'HO FATTA! sono ufficialmente arruolato come volontario!! mio padre ha incontrato il capo sezione e gliene ha parlato, domani vado al colloquio di inserimento:applauso:
|
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Quote:
|
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Che bello.
Vorrei fare anche io qualche opera di volontariato. Qualcuno mi sa consigliare cosa devo fare? Non ho idea di come si faccia. Per esempio una donna nella protezione civile verrebbe accettata? |
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Quote:
|
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Quote:
|
Re: vorrei diventare volontario della protezione civile ma...
Quote:
Andando poi sul sito dell'associazione da te individuata, troveresti tutte le informazioni necessarie per sapere i requisiti per essere ammessi, dai più banali - come l'età minima (verosimilmente fissata a 18 anni), il sesso (con la partecipazione estesa certamente a entrambi i generi) - a quelli più specifici. Ci pensavo in questi giorni. Piacerebbe anche a me fare volontariato. So anche l'ambito e l'associazione nella quale mi interesserebbe entrare. A volte ci penso quasi con entusiasmo, altre con la rassegnazione di chi sa che anche questa volta con ogni probabilità non farà nulla... Ho i miei blocchi. Avrei il problema derivante dal fatto che c'è da pagare una piccola quota di iscrizione (non irrilevante per me, che non ho un centesimo da parte). Mi sentirei rinfacciare a casa che dovrei lavorare, invece che fare queste caz*ate. Soprattutto c'è il problema di dover presentare il certificato di sana e robusta costituzione, per essere ammessi. E per uno che non va dal medico da oltre dieci anni e che non sta senza maglietta davanti agli altri da altrettanto tempo, è un ostacolo non da poco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.