![]() |
Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
http://giuleluci.blogspot.com/2011/0...carnefice.html
Mi ha colpito il contenuto del link postato da Winston. Che ne pensate? L'ambizione è quella di ottenere un dibattito che si elevi dalla contrapposizione tra le-donne-non-mi-degnano-di-uno-sguardo; gli-uomini-che-ho-conosciuto-sono-tutti-stronzi. |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
In questi giorni la Televisione pubblica tedesca ha mandato in onda 2 film che presentavano i nazisti con una luce diversa. Come a dire:NON TUTTI I NAZI ERANO INFAMI.
Ecco come la penso. |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Vediamo cosa ne pensano i maschiucci e le femminette del forum...:ridacchiare:
|
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
..........................
|
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Beh... C'è del vero sicuramente...
Ma in sostanza chiunque (uomo o donna) sia eccessivamente stressato e abbia qualcuno a cui vuole bene vicino tenderà a dargli addosso. Se non fisicamente, ricorrendo all'assortimento di violenze psicologiche... Ahimè, è una reazione normalissima. La soluzione sarebbe NON essere eccessivamente stressati... Si potrebbe ancora allargare questo discorso.. Ma io sono notoriamente pigro e preferisco lasciare qualche traccia: - perché tutto è così stressante? (non solo per noi, per tutti) - a chi fa comodo (quindi chi sono i veri carnefici, se ci sono) - per contro, chi sono le vere vittime (sempre che ce ne siano) - cosa si può fare per uscirne (se se ne vuole uscire, chiaramente..) |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Quote:
|
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Si accettano scommesse per il numero della pagina in cui comincerà il flame. :pensando:
:mrgreen: |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Quote:
|
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Mia Martini - Gli uomini non cambiano
Sono stata anch'io bambina di mio padre innamorata per lui sbaglio sempre e sono la sua figlia sgangherata ho provato a conquistarlo e non ci sono mai riuscita e ho lottato per cambiarlo ci vorrebbe un'altra vita. La pazienza delle donne incomincia a quell'età quando nascono in famiglia quelle mezze ostilità e ti perdi dentro a un cinema a sognare di andar via con il primo che ti capita e che ti dice una bugia. Gli uomini non cambiano prima parlano d'amore poi ti lasciano da sola. Gli uomini ti cambiano e tu piangi 1000 notti di perché. E invece gli uomini ti uccidono e con gli amici vanno a ridere di te. Piansi anch'io la prima volta stretta a un angolo e sconfitta! lui faceva e non capiva perché stavo ferma e zitta ma ho scoperto con il tempo e diventando un po' più dura che se l'uomo in gruppo è più cattivo quando è solo ha più paura. Gli uomini non cambiano fanno i soldi per comprarti e poi ti vendono la notte. Gli uomini non tornano e ti danno tutto quello che non vuoi ma perché gli uomini che nascono sono figli delle donne ma non sono come noi. Amore gli uomini che cambiano sono quasi un ideale che non c'e sono quelli innamorati come te. discussione chiusa :ciao: |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
La canzone di Mia Martini alla fine si riscatta dal pericolo generalizzazione,anche per questo è bella :occhiali:
Io faccio solo una semplice domanda: perché per denunciare violenze e abusi sulle donne bisogna prendere un bambino (ripeto, bambino) e ritrarlo nudo (e come lui una bambina)? Per farne un carnefice per antonomasia, fin dalla nascita? Essere "creativi" significa essere quelli che la sparano più grossa e offendono più gente? Ma allora il pdc dimissionaturo (manca poco, lo champagne è in frigo ^^) è il più grande creativo d'Italia :mrgreen: |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Magari, Winston, la provocazione stava proprio nel voler evidenziare l'insensatezza di considerarlo carnefice per antonomasia, fin dalla nascita. :pensando:
|
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Quote:
|
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Quote:
Quote:
|
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
L'innocenza dei bambini! Sì quella che c'è nei visi dei marmocchi da book fotografico; nella vita quotidiana sono solo dei despoti senza pietà la cui presunta bontà non è altro che ruffianeria.
Il Toscani che ciancia di arte credendosi provocatorio come il Caravaggio della Madonna dei Palafrenieri o il Manet della "Colazione" dovrebbe dimostrarmi la potenza del suo genio creando un'opera che renda giustizia alle vittime di certe cause di divorzio oppure a quei carnefici inveterati che si sono procurati ferite anche mortali per difendere la propria vittima fidanzata, sorella, amica o anche sconosciuta, da altri carnefici inveterati; potrebbe così dimostrarmi che l' "arte" non è solo al servizio delle cause facili e belle e, quindi, molto profittevoli. |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
“Toscani, perché ha associato due bambini innocenti alla sopraffazione e alla prepotenza che i maschi esercitano sulle femmine?”
Chi scrive e parla male pensa male. Gran parte del problema nasce da lì. "I" maschi, "le" femmine, come se fossero due blocchi monolitici e come se le violenze venissero sempre da una parte verso l'altra. E il tono della domanda fa pensare che se invece di due bambini ci fossero stati un uomo e una donna adulti ci sarebbe stata ancora meno gente ad avere qualcosa da ridire. Quanta ignoranza, quanta superficialità. Anzi, peggio. Si sottintende che gli uomini siano tutti o carnefici in atto o carnefici in potenza (alla Aristotele), mentre le donne non hanno nessuno di questi istinti potenzialmente letali. Questa distinzione in "buoni" e "cattivi" è di stampo nazista, come quella tra gli ebrei parassiti, imbroglioni e sfruttatori e gli ariani onesti, forti e puri di cuore. Ma vaffanculo, va', Toscani, Donna moderna e chi la pensa come voi |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
la violenza e la sopraffazione, soprattutto fisica, fluiscono, in modo prevalente, quasi esclusivo, dall'uomo verso la donna: le statistiche ci offrono un quadro netto e non è che resti molto da dibattere
la scelta dei bambini, invece, secondo me vuol significare il carattere naturale ed innato del fenomeno... se pensiamo al solo simbolismo richiamato dalla fisiologia sessuale... se pensiamo alla lacerazione violenta ed insanguinata della "prima volta" e la compariamo all'orgoglio maschile dello stesso istante... beh... ma stiamo ancora a discutere su vittime e carnefici ? :mrgreen: |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Uno già non ciula e non sfiora una donna più che con un dito, e deve anche sentirsi incluso nella macrocategoria dei maltrattatori di donne? Mavacaghè...
|
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Quote:
Come funziona una statistica? In linea molto generale. 1 - Si sceglie di descrivere una situazione misurabile. 2 - La si misura, ricorrendo a dei campioni e a degli strumenti. 3 - Si elaborano i risultati e le conclusioni. Questa statistica rispecchia la realtà talmente bene da rendere inutile il dibattito? |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Quote:
Ma è vero anche che non si dovrebbe discutere sul fare di tutta l'erba un fascio, cioè la cosa su cui Toscani ha proprio puntato per la sua campagna volutamente sensazionalistica. Quote:
Alle soglie del 2012 non possiamo più soltanto dare la colpa alla "natura umana" perché sappiamo benissimo quanto sia influente la società e l'educazione sulla formazione degli individui. Ma questo non significa nemmeno che la colpa è esclusivamente della società, dei videogiochi, della tv.. quello che voglio dire è che oggi più che mai sappiamo bene dell'esistenza della componente genetica come quella ambientale ..lo conferma il fatto che l'antropologia sociale sia una delle materie più complicate e mutevoli oggi giorno. Detto questo, quella di Toscani è una denuncia troppo ignorante, obsoleta e strumentalizzata per essere adottata da una rivista seria d'informazione. Per questo dico che paradossalmente Toscani ha ragione, perché con questa campagna pubblicitaria Donna Moderna si è gettata addosso fango e critiche e indirettamente le ha gettate addosso alle donne. |
Re: Il carnefice (gli uomini) e la vittima (le donne) by Toscani.
Quote:
Quote:
Una concezione così oggettivata della donna è effettivamente pericolosa, ma per fortuna non è poi così diffusa tra gli uomini. In sostanza, se hai da fare degli autodafè e scusarti di qualcosa con le donne, fallo a titolo personale. Not in my name (cit.), io non ho nulla di cui scusarmi come uomo e non ho nessuna "potenzialità al male" superiore a quella di una qualunque donna. La responsabilità è personale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.