![]() |
Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
È stato pubblicato uno studio su 150 studenti su cui han messo in correlazione gli amici virtuali, quelli reali e lo sviluppo di alcune aree cerebrali dedite alla socializzazione.
Praticamente è emerso che quelli con più amici avevano anche queste aree cerebrali più sviluppate.. per tutti è emerso che il numero di amici virtuali è più o meno simile a quello di quelli reali. Non sono riusciti a capire se è il cervello che potrebbe influenzare le attività sociali o viceversa. Approfondimento: Link1 Link2 Secondo voi è una stupidaggine? Incominciare a farsi tanti amici virtuali potrebbe aiutare a farsene nella vita reale? e sempre incominciando a socializzare virtualmente potrebbe aiutare il cervello a sviluppare queste aree o a "ripristinarle"? Se una persona è ad esempio molto attiva sul web ma con una forma di intrattenimento discorsiva piuttosto che relazionale, potrebbe subire uno scompenso sociale? |
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
inoltre il passaggio dall'amicizia virtuale a quella reale è molto difficile, penso che una minima parte degli amici virtuali possano diventare reali. |
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Internet può influire sul nostro cervello?
Direi proprio di si... Anche soffiarsi il naso vi influisce, quindi... Basti pensare a come sono cambiati i nostri stili di vita rispetto a 15 anni fa. A volte rimanevo giorni con un dubbio su qualche argomento, cercavo nelle enciclopedie, chiedevo ai maestri e professori. Se volevo fruire di qualche genere di arte o spettacolo dovevo prendere, andare in un posto e farlo, oppure aspettare che passasse in tv. E gli esempi tipo questi si sprecano... Avere più amici in FB aiuta ad averne nella vita reale? L'avere e mantenere molti amici in FB necessita di alcuni prerequisiti: - iscriversi a FB - avere interessi - essere interessato alle relazioni - essere capace di gestire le relazioni Non me ne vengono altri in mente... Alla luce di questi requisiti mi sembra che se uno ha e mantiene molti amici in FB è portato ad averne anche nella vita reale. In FB si elimina in parte la componente d'ansia legata ai rapporti "in tempo reale", quindi per un fobico che soddisfa i requisiti di cui sopra (quindi fobico/timido e basta, senza depressioni o sociopatie..) può essere d'aiuto.. A meno che... Non si collezionino amici come i traguardi di un videogioco, senza curarsi delle relazioni e valutandoli come un punteggio. Ma FB non incoraggerebbe mai questi usi strumentali... ma che... scherziamo... eh... edit... naturalmente tutto ciò che ho scritto è un'opinione basata su quello che conosco, come al solito vi manlevo dal farvi scrupoli e vi invito a criticare/correggere/editare e fare ciò che volete di quello che scrivo..! (ma è proprio sempre necessario?) =P |
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
topic scova-nerd: chi ha pensato, leggendo il titolo, a guerre stellari?:mrgreen:
per rispondere alla domanda di kitsune: io, pur usando internet molto, ho un'opinione negativa su di esso, ritengo che vada usato il meno possibile, temo un attaccamento "patologico". c'è gente che l'ha usato per farsi amicizie reali, per passare dal virtuale al reale, ma poi ce n'è tantissima che è rimasta sul virtuale, perché spesso i contatti nati sul web sono tra gente distante centinaia di chilometri rendendo difficile la trasposizione in real |
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Mah, non so quanto siano veritieri sti sondaggi.
Onestamente io su fb non ho lo stesso jumero di amici che ho nella realtà, in quanto se così fosse la mia lista sarebbe di zero persone. :D Però non m'interessa. Voglio dire, pochi ma buoni. Anche perchè aprire la tua pagina fb e ritrovarsi centomila link di merda di gente che nemmeno conosci e di gente con cui non parli mai e non ci condividi nulla, nemmeno un pò di musica, francamente non ha alcun senso. |
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
per me facebook è indispensabile specialmente per l'università.. se usato bene può essere uno strumento molto utile.
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
.................................................. ...............................
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Padm%C3%A9_Amidala |
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
a me ha aiutato molto...
pensate che uno con cui parla praticamente solo tramite facebook mi ha chiesto di entrare le direttivo del partito del mio paese... :huh: cioè, io in vita mia a voce non parlo mai di politica, tanto meno con lui che vedo solo quando giochiamo a calcetto :huh: un'opportunità di sbloccarmi enorme, ma ho evitato, of course :cool: cioè, insomma, è un passo intermedio tra il nascondersi e il dire quello che si pensa per me... |
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Per quanto mi riguarda le amicizie di FB vanno di paripasso con quelle reali.....ne ho poche su FB e poche nella realtà!
La cosa che mi preoccupa è l'isolamento che ricevo su Facebook.......sia ben chiaro eh, me ne frego del numero degli amici se sono 100 o 1000 non mi cambia nulla, ma questi non inviti di amicizie richieste mi fanno pensare.....e sono arrivato alla conclusione che dovrei aprirmi un po di piu io.....in generale!! Nel mio vecchio posto di lavoro molti avevano FB....tutti avevano le amicizie, io su 40 avro avuto 3-4 richiesta da colleghi Nel posto di lavoro attuale....idem su 50 uno mi ha richiesto l'amicizia Con i miei vecchi compagni di calcio lo stesso...... Vecchi compagni di classe lo stesso!!! C'è poco da fare mi vedevano, mi vedono e mi vedranno come un tipo strano, che si isolato.....mi sembra di creare un certo timore nei confronti degli altri, non sanno in che modo approcciarsi a me al punto d ignorarmi anche con una cosa come facebook dove non ci s deve mettere la faccia!! |
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
non puoi essere timido&introverso senza conoscere a memoria guerre stellari!!! fa parte dello stereotipo! |
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
|
Re: Facebook, l'amigdala e le relazioni sociali
Quote:
Vabbè ma pensavo che il riferimento fosse più preciso comunque. :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.