![]() |
Farmaco antivomito
Volevo chiedere a chi soffre di emetofobia se esiste un farmaco antivomito. Ovvero qualcosa che non ti fa sentire la nausea.
Grazie. Giap |
Sinceramente non so risponderti, anche se penso che sicuramente esiste questo farmaco. Ma ti chiedo, tu, che deduco sei emetofobo, quand'è l'ultima volta che hai vomitato?
Te lo chiedo semplicemente perchè secondo me e secondo quel che leggo noi sviluppiamo una specie di resistenza in più al vomito e quindi... paradossalmente non credo abbiamo bisogno di farmaci per non vomitare. :roll: |
già... è da tanto ke nn vomito però l'emetofobico ansioso prova una nausea fastidiosa... ed è per questo ke cercavo un farmaco ke nn faccia provare quella nausea... io finora ho provato il levopraid... oggi ho cominciato col peridon... vediamo come reagisce...
|
Anch io soffro per questa cosa.Obbiettivamente è da un bel pò che non vomito, però questo anche perchè evito praticamente tutto quello che mi puo far venir nausea.Sono talmente stanco di quella sensazione che non voglio piu provarla.
Il vomito creato da un malessere fisico è una cosa, quello creato dall ansia e dalla paura di qualcosa di "astratto"è un altra. In passato ho letto qualcuno che prendeva un farmaco contro il vomito,ma non so se nel nostro caso faccia effetto. |
Quote:
|
Leggendo di tutte queste persone che soffrono di questa fobia mi sono chiesto : Ma se esiste una cura o cmq dei farmaci per curare l ansia, la depressione e gli attacchi di panico come mai non esiste una cura per L EMETOFOBIA?o magari esiste e non la conosciamo? :?
|
Quote:
Ti dirò, forse pure avere qualcuno di importante vicino può aiutare. Poi anche fosse, puoi prendere tutti i farmaci che vuoi, ma del resto alla fine non puoi risolvere tutto con i farmaci... |
FARMACO ANTIVOMITO
IO SO' CHE IL PROZAC E' MOLTO BUONO PER CHI SOFFRE DI QUESTE COSE :lol: :lol:
|
Re: FARMACO ANTIVOMITO
Quote:
Che ridi? Comunque, tornando al discorso principale, sarebbe una gran cosa se esistessero farmaci antivomito, ma secondo me non ci sono, o almeno nel nostro caso non servono, come diceva Redman; cioè alla fine la nausea, la sensazione della gola che si chiude e la paura di rigettare anche se si manda giù una goccia d'acqua, sono solo sintomi provocati da qualcos'altro, uno dovrebbe curare l'ansia e poi la paura di vomitare passerebbe, secondo me. Cioè anche se ci fosse un farmaco che non ti fa vomitare, non si risolverebbe nulla e si diventerebbe dipendenti a vita, dato che l'ansia resterebbe, con tutte le problematiche che comporta. :( :cry: |
J Anxiety Disord. 2006 Aug 3; [Epub ahead of print] Links
Reconceptualizing emetophobia: A cognitive-behavioral formulation and research agenda.Boschen MJ. School of Psychology, Griffith University, PMB50 Gold Coast Mail Centre, Queensland 9726, Australia. Fear of vomiting (emetophobia) is a poorly understood anxiety disorder, with little research published into its conceptualization or treatment. The current article uses established cognitive and behavioral models of other anxiety disorders as a basis from which to propose a detailed model of emetophobia. The model proposes that emetophobia results from a constellation of factors including a general anxiety-vulnerability factor, a tendency to somatize anxiety as gastrointestinal distress, a tendency to catastrophically misappraise nausea and other gastrointestinal symptoms, hypervigilance to gastrointestinal cues, beliefs about the unacceptability of vomiting, negatively reinforced avoidance behavior, and selective confirmation biases. A formulation-based treatment package for emetophobia is outlined, including arousal management skills, distraction/attention training, exposure and cognitive restructuring. PMID: 16890398 [PubMed - as supplied by publisher] |
Quote:
|
dopo qualche giorno di prova posso dire che il Peridon fa il suo effetto... :wink:
|
Quote:
Il modello di studio propone che che l' emetofobia sia il risultato di un insieme di fattori inclusa un generale fattore di vulnerabilità all'ansia, una tendenza a somatizzare l'ansia con(come) ripercussione a livello gastrointestinale, una tendenza a interpretare la nausea in maniera catastrofica e altri sintomi gastrointestinali, ipervigilanza verso sensazioni gastrointestinali, credenza circa l'inaccettabilità dell'atto del vomitare, un comportamento evitante rafforzato in maniera negativa e ... Una formulazione per l'emetofobia che, si basa su un pacchetto di trattamento,è stata tracciata: include risveglio gestione delle abilità, esercizi di distrazione/concentrazione, esposizione alla situazione e ristrutturazione cognitiva. |
Quote:
PS_Grazie per la traduzione Mi sono accorto di avere tra i medicinali di casa uno dal nome "DOMPERIDONE" (uno sciroppo) che mi prescrisse il medico tempo fa per un influenza.ma è lo stesso? :roll: |
sì! Il principio attivo è proprio quello. io lo prendo al bisogno (quando esco) e devo dire che funziona. poi sarebbe meglio prenderlo prima dei pasti... cmq aiuta a non sentire la nausea.
|
Quote:
|
sì è uno sciroppo! Costa 3,70 euro. Costa poco e secondo me funziona! :lol:
|
Lo hai gia "testato"durante un momento "ansioso"e percio soggetto alla nausea?
|
Bella domanda, aspetto anche io la risposta :wink:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.