FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Depressione e inattività (https://fobiasociale.com/depressione-e-inattivita-23006/)

Guardianangel 04-11-2011 15:03

Re: Depressione e inattività
 
[QUOTE=Ishtar;628587]Io mi vergogno della mia situazione e in famiglia difficilmente ne parlo, e comunque non ho abbastanza confidenza con nessuno da chiedere un favore del genere.

beh la vergogna nasce da un possibile giudizio se una persona ( rara) ti vuole bene davvero normalmente non giudica.


Chi mi sta vicino non capisce il disagio e la sofferenza che sopporto ogni giorno, tendono a dire dai che non è nulla, sii più forte, uno specialista (bravo eh) ha i mezzi non solo per riconoscere la malattia e l'handicap che ne consegue ma ha gli strumenti adatti per curare (e non parlo solo di farmaci). Io non tendo a vederli come amici ma come specialisti che curano la mente invece che il corpo.[/QUOto

appunto quello che ti scrivevo prima chi t sta vicino non capisce? eccerto ma ne sei sicuro? hai mai provato a conoscere gente nuova prima di pensare di andare da uno specialista? quali pensi siano i mezzi di uno specialista?
( io penso siano parole e farmaci )

Ishtar 04-11-2011 15:14

Re: Depressione e inattività
 
Quote:

Originariamente inviata da psmaker (Messaggio 628601)
....beh la vergogna nasce da un possibile giudizio se una persona ( rara) ti vuole bene davvero normalmente non giudica.

Io non ho bisogno di giudizi (positivi o negativi) ma di qualcuno che mi dica perchè sono diventata così e come cambiare visto che da sola non ci riesco. E tralaltro è la famiglia di origine che mi ha trasformata in quello schifo di insicurezze e negatività in cui mi trovo eppure mi vogliono bene a modo loro.


Quote:

Originariamente inviata da psmaker (Messaggio 628601)
....appunto quello che ti scrivevo prima chi t sta vicino non capisce? eccerto ma ne sei sicura? hai mai provato a conoscere gente nuova prima di pensare di andare da uno specialista? quali pensi siano i mezzi di uno specialista? ( io penso siano parole e farmaci )

I mezzi che hanno acquisito dopo una laurea una specializzazione sui disagi e le malattie mentali. Io ho fiducia in chi ne sa più di me, e la scienza mi dà molta fiducia. Per quanto riguarda conoscere gente nuova, inutile dire che ho anche difficoltà a socializzare.

BlackMamba 04-11-2011 17:37

Re: Depressione e inattività
 
Forse non sei convinta fino in fondo, moltissime persone hanno questi problemi, depressi o meno, la continuità è difficile da sostenere..se hai almeno l'iniziativa è una buona cosa, vuol dire che qualcosa vuoi fare.
Ti consiglio di lavorare sulla tua costanza e avere vicino una persona che ti inciti a portare a termine i tuoi propositi, un sostegno può essere molte volte utile..
A presto :bene:

Gabriele79 04-11-2011 17:44

Re: Depressione e inattività
 
Quote:

Originariamente inviata da Ishtar (Messaggio 628552)
Ammetto di non avere esperienza, dovrei fare un primo consulto ma a parte questo non so niente sull'argomento. Credo che li curino anche la depressione. Sbaglio?

Sì, ma non è per minimizzare è che secondo me puoi farcela da solo/a, e poi in caso inizia col farti prescrivere qualche seduta dallo psicologo dal tuo medico di famiglia...

rory 05-11-2011 08:35

Re: Depressione e inattività
 
Io non sono depressa,ma mi è capitato diverse volte di avere stati depressivi momentanei dovuti alle circostanze..quindi in qualche modo, capisco come ti senti..ti senti senza forze, senza energie e fai fatica a fare tutto (pure a camminare), ti senti assente e priva di concentrazione (per chi studia è deleterio), quando stai all'impiedi ti gira la testa...è davvero terribile sentirsi così..però ti posso raccontare come ho superato io questi momenti, magari ti aiuta. Io sto seguendo una terapia cognitivo comportamentale e su di me le sedute avevano un effetto immediato..mi sentivo molto giù e senza energia prima di andarci e subito dopo mi sentivo allegra e piena di energie...c'è un motivo per cui si è depressi, qualcosa che dentro ti logora e sicuramente capirlo e affrontarlo con uno specialista, ti aiuterebbe molto..non devi rassegnarti all'idea che sia una malattia incurabile perchè è proprio la rassegnazione che fa regredire la depressione...trova il modo di ritrovare la speranza e la voglia di lottare. Si dice sempre che nelle malattie conta molto la forza di combattere che ha il paziente, per la depressione questo non può essere più vero.
In questo periodo ancora non riesco a studiare, ma devo laurearmi e non voglio arrendermi..io proverò e riproverò fino a quando non ci riuscirò.
Se non te la senti di fare le cose, la peggiore cosa che puoi fare è di non farle; se non te la senti di uscire, la peggiore cosa che puoi fare è di rimanere a casa...sono proprio questi atteggiamenti che fanno si che tu ti senta ancora più giù..sforzati di fare le cose anche se non ti va e prova e riprova e riprova..è difficile lo so, ma devi tentare se vuoi uscirne.

Ishtar 05-11-2011 11:51

Re: Depressione e inattività
 
Quote:

Originariamente inviata da BlackMamba (Messaggio 628688)
Forse non sei convinta fino in fondo, moltissime persone hanno questi problemi, depressi o meno, la continuità è difficile da sostenere..se hai almeno l'iniziativa è una buona cosa, vuol dire che qualcosa vuoi fare.Ti consiglio di lavorare sulla tua costanza e avere vicino una persona che ti inciti a portare a termine i tuoi propositi, un sostegno può essere molte volte utile..A presto :bene:

No, non sono convinta fino in fondo infatti. Di solito è la disperazione che mi porta a rivolgermi ad uno specialista.
Grazie


Quote:

Originariamente inviata da Gabriele79 (Messaggio 628692)
Sì, ma non è per minimizzare è che secondo me puoi farcela da solo/a, e poi in caso inizia col farti prescrivere qualche seduta dallo psicologo dal tuo medico di famiglia...

Penso che andrò prima dal medico di famiglia. Grazie

Quote:

Originariamente inviata da rory (Messaggio 629049)
Io non sono depressa,ma mi è capitato diverse volte di avere stati depressivi momentanei dovuti alle circostanze..quindi in qualche modo, capisco come ti senti..ti senti senza forze, senza energie e fai fatica a fare tutto (pure a camminare), ti senti assente e priva di concentrazione (per chi studia è deleterio), quando stai all'impiedi ti gira la testa...è davvero terribile sentirsi così..però ti posso raccontare come ho superato io questi momenti, magari ti aiuta. Io sto seguendo una terapia cognitivo comportamentale e su di me le sedute avevano un effetto immediato..mi sentivo molto giù e senza energia prima di andarci e subito dopo mi sentivo allegra e piena di energie...c'è un motivo per cui si è depressi, qualcosa che dentro ti logora e sicuramente capirlo e affrontarlo con uno specialista, ti aiuterebbe molto..non devi rassegnarti all'idea che sia una malattia incurabile perchè è proprio la rassegnazione che fa regredire la depressione...trova il modo di ritrovare la speranza e la voglia di lottare. Si dice sempre che nelle malattie conta molto la forza di combattere che ha il paziente, per la depressione questo non può essere più vero.
In questo periodo ancora non riesco a studiare, ma devo laurearmi e non voglio arrendermi..io proverò e riproverò fino a quando non ci riuscirò.
Se non te la senti di fare le cose, la peggiore cosa che puoi fare è di non farle; se non te la senti di uscire, la peggiore cosa che puoi fare è di rimanere a casa...sono proprio questi atteggiamenti che fanno si che tu ti senta ancora più giù..sforzati di fare le cose anche se non ti va e prova e riprova e riprova..è difficile lo so, ma devi tentare se vuoi uscirne.

E' proprio come mi sento grazie dei consigli e mi informerò su questa terapia che segui. Grazie

rory 05-11-2011 12:05

Re: Depressione e inattività
 
Quote:

Originariamente inviata da Ishtar (Messaggio 629085)

E' proprio come mi sento grazie dei consigli e mi informerò su questa terapia che segui. Grazie

Di nulla! :)

Ishtar 19-12-2011 14:44

Re: Depressione e inattività
 
Sono andata dal medico generico e tra imbarazzo e altro mi ha prescritto l'Entact in gocce e una visita psicologica. Ho assunto il medicinale 3 ore fa, mi sento strana nausea e battiti accelerati. Boh forse 10 gocce sono troppe....

LatrinLover 19-12-2011 14:46

Re: Depressione e inattività
 
innamorati

Ishtar 19-12-2011 14:48

Re: Depressione e inattività
 
Quote:

Originariamente inviata da LatrinLover (Messaggio 655601)
innamorati

Già dato :)

Ishtar 19-12-2011 22:36

Re: Depressione e inattività
 
Quote:

Originariamente inviata da SnakeHead (Messaggio 655943)
Ciao.
Mi turba un pò il fatto che un medico generico prescriva un antidepressivo, poi una visita specialistica. Se mi trovassi nella tua situazione senz'altro aspetterei il consulto dallo psicologo/psicoterapeuta prima di assumere farmaci. Magari sarà quest'ultimo, dopo qualche colloquio, a consigliarmi una visita psichiatrica (ed eventualmente un aiuto farmacologico). Non ti sembra una soluzione più logica? (A mio parere eh, soltanto un consiglio :))

In linea generale hai ragione. Nel mio caso specifico, ero già in cura sia psicologica che farmacologica da una psichiatra e psicologa privatamente, e il mio medico lo sapeva a grandi linee, perché le ricette me le doveva comunque fare lui perché le medicine erano convenzionate.

Ishtar 20-12-2011 12:03

Re: Depressione e inattività
 
Quote:

Originariamente inviata da Layne (Messaggio 656083)
Ah ok, chiaro.

Comunque hai fatto bene a sottolinearlo, io ho peccato di ingeniutà a non specificarlo prima :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.