FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   domanda per programmatori (https://fobiasociale.com/domanda-per-programmatori-22996/)

captainmarvel 03-11-2011 15:22

domanda per programmatori
 
lo so che non è la sezione adatta, ma apro questa discussione qui in modo che abbia piu visibilità ed eventualmente il moderatore la sposterà nella sezione piu adeguata.
volevo sapere se è possibile lavorare come programmatore anche se non si hanno alle spalle degli studi specifici. ad esempio se un diplomato all'istituto alberghiero o un laureato in scienze motorie vogliono intraprendere questa professione ci sono possibilità che vengano assunti da qualche parte avendo maturato delle competenze da autodidatti?
e se si come si può dimostrare ad un potenziale datore di lavoro di essere in possesso delle conoscenze e dei requisiti adatti a svolgere questo lavoro?

barclay 03-11-2011 15:31

Re: domanda per programmatori
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 628110)
e se si come si può dimostrare ad un potenziale datore di lavoro di essere in possesso delle conoscenze e dei requisiti adatti a svolgere questo lavoro?

Immagino che ti servano delle referenze o quantomeno tu debba aver creato qualche applicazione, averla distribuita sul Web ed aver avuto un minimo di successo tra gli utenti finali.

D. Vecio 03-11-2011 15:53

Re: domanda per programmatori
 
Io sono dottore in fisica e sto seguendo un corso di formazione dell'azienda per inserirmi, come i miei altri colleghi che invece vengono da informatica e studi affini.
Con me c'è anche una dottoressa in matematica che ha studiato un po' di c++ e un po' di java.
Non pensare che le tue conoscenze bastino, anche se hai la laurea, anche se hai seguito l'uni di informatica fino in fondo, tutt'altro, è l'azienda che ti forma.
Non ho avuto studi riguardanti java, pascal, malbolge (:D) o che altro, ho fatto solo un po' di C++ all'uni per dirti il mio livello di preparazione pre-corso.
Devo dire che comunque avendo io la laurea in fisica e la mia amica la laurea in matematica facciamo colpo, sono ben viste come lauree.
Diciamo che se sei volenteroso possono pensare di prenderti, non pensare che sia inutile, è un fortissimo plus, potrebbe fare la differenza, ma non è facilissimo se mi parli di quegli esempi.
Il mio consiglio? Un master o un qualche corso di formazione che viene ben visto dalle aziende.

Moonwatcher 03-11-2011 16:54

Re: domanda per programmatori
 
  1. Ho imparato a programmare da autodidatta col Commodore 64 regalatomi da mio cuggino
  2. Sono ragioniere programmatore (ah, ho fatto anch'io un po' di C all'uni [mate] come il collega sopra di me)
  3. Ho fatto un corso di formazione su Java + stage
Ehhhh, secondo me se impari e sei portato ti prendono anche se hai fatto scienze motorie, non credo sia un campo dove ci sia rigidità sul percorso di studi. Però magari è più difficile.

MeglioPochi 03-11-2011 17:39

Re: domanda per programmatori
 
Secondo me c'è una concorrenza tale che se non hai i requisiti "standard" manco ti guardano in faccia. Son finiti i tempi in cui essere uno smanettone metteva chilometri e chilometri avanti agli altri, ignoranti totali su una materia nuova e poco diffusa. Oggi di gente che esce da scuole specifiche ce n'è più di quanta il mondo del lavoro possa assorbire, per cui i "datori di lavoro" [1] fanno gli schizzinosi e si permettono di selezionare senza troppe remore. Anche scartando gli "scarsoni" usciti da scuola per il rotto della cuffia, l'offerta rimane sovrabbondante rispetto alle disponibilità occupazionali.

[1] "Datore di lavoro" dovrebbe essere un ossimoro, in uno Stato la cui Costituzione afferma che il lavoro è un diritto. Tutt'al più, si dovrebbe parlare di "restitutore di lavoro", ovvero di uno che, dopo essersi accaparrato qualcosa che per diritto spetta ad altri, restituisce il maltolto. Il linguaggio è un'arma usata per formare le menti -- manipolare con prudenza.

Altamekz 03-11-2011 19:23

Re: domanda per programmatori
 
Non avendo referenze o studi particolari alle spalle, potresti entrare come stagista in qualche azienda, poi sta a te dimostrare di avere la capacità e di saperci fare, devi esserci un pò portato alla programmazione, puoi studiare tutti i linguaggi del mondo ma alla fine è solo un "linguaggio e devi saperlo articolare" , alla fine uno vale l'altro.

Alcune capacità fondamanteli che mi vengono in mente sono: logiche, deduttive, analitiche, sintesi... fantasia.

Poi dipende dal contesto dove lavori, se ti danno ad esempio un modulo da sviluppare di un programma più ampio fai un lavoro meccanico senza sapere nè dove come quando e perchè, meno resposabilità ma molto molto meno soddisfacente.

Il passo successivo sarebbe diventare analista programmatore, sei tu che dici agli altri cosa programmare sulla base di una tua specifica.

PS: non sono programmatore, ma ne conosco molti nell'ambiente.

bunker 03-11-2011 19:29

Re: domanda per programmatori
 
è un mercato saturo mi sa....

PhantomLord 03-11-2011 19:33

Re: domanda per programmatori
 
Ciao,

non sono programmatore però conosco abbastanza l'ambiente. Secondo me se non sei troppo vecchio, se ti accontenti di partire con uno stage e di avere uno stipendio molto basso puoi trovare. Poi sta a te dimostrare le tue capacità e quindi migliorare posto, contratto e stipendio.
Conosco gente che programma pur avendo lauree completamente fuori dall'ambito informatico...

Nick 03-11-2011 19:58

Re: domanda per programmatori
 
Potresti provare come programmamucche.

D. Vecio 03-11-2011 20:11

Re: domanda per programmatori
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 628234)
è un mercato saturo mi sa....

Assicuro io: al momento no.

Nell'IT c'è molta richiesta di programmatori.

Accenture ha chiamato tutti i miei colleghi dell'università ad esempio (anche se con Accenture ti direi direttamente di lasciare, sono dei matti).

PhantomLord 03-11-2011 20:16

Re: domanda per programmatori
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 628270)
Assicuro io: al momento no.

Nell'IT c'è molta richiesta di programmatori.

Accenture ha chiamato tutti i miei colleghi dell'università ad esempio (anche se con Accenture ti direi direttamente di lasciare, sono dei matti).


vero!

poi basta guardarsi un pò di offerte di lavoro, è pieno di richieste del genere...

bunker 03-11-2011 21:01

Re: domanda per programmatori
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 628270)
Assicuro io: al momento no.

Nell'IT c'è molta richiesta di programmatori.

Accenture ha chiamato tutti i miei colleghi dell'università ad esempio (anche se con Accenture ti direi direttamente di lasciare, sono dei matti).

io, per quei pochi colloqui che son riuscito a fare, son stato scartato anche per stage gratuito...:piangere:

però va detto che pur avendo il diploma di informatico in 7 anni non ho mai lavorato nel settore e quasi mai lavorato in generale:piangere:


che lavoro dovrei cercare?:nonso:

D. Vecio 03-11-2011 21:04

Re: domanda per programmatori
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 628292)
io, per quei pochi colloqui che son riuscito a fare, son stato scartato anche per stage gratuito...:piangere:

però va detto che pur avendo il diploma di informatico in 7 anni non ho mai lavorato nel settore e quasi mai lavorato in generale:piangere:


che lavoro dovrei cercare?:nonso:

Sì ormai sei un po' fuori tiro.
Io ho lavorato due anni nel commercio prima come commesso in una panetteria poi come commesso in un minimarket. Era stancante ma era molto bello dato il tanto contatto con le persone, e poi mi piaceva riordinare gli scaffali, tanto è vero che ho mandato cv pure alle grandi catene di supermercati.
Se posso permettermi un consiglio e se vuoi fare il programmatore segui un qualche corso di Java, o Android, o che altro in modo da riaggiornarti e poi riprova a mandare il cv.

captainmarvel 12-11-2011 23:43

Re: domanda per programmatori
 
ho provato a guardare il java e sembra una versione leggermente semplificata del C/C++ oltre ad essere MOLTO simile al C#.
ma quali sono i compilatori per codesto linguaggio?

Moonwatcher 13-11-2011 00:27

Re: domanda per programmatori
 
Il compilatore di java è javac.

Ti scarichi il JDK 7 (il più aggiornato) da qui:

http://www.oracle.com/technetwork/ja...ads/index.html

E hai tutto quello che ti serve per sviluppare.

(tra l'altro come si evince dal link Sun è stata acquisita da Oracle, l'ho scoperto da poco :pensando:)

captainmarvel 13-11-2011 16:47

Re: domanda per programmatori
 
qual è la versione per win32?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.