![]() |
Quando si sancisce il fidanzamento?
Apro un topic al riguardo visto che è una domanda che ogni tanto mi sono posto, ed anche approfittando del fatto che, in qualche modo, se ne stava parlando nel topic su "mai baciato e simili".
Secondo voi, o meglio nell'ottica attuale imperante, da quale momento in poi si ritiene che due persone siano fidanzate? Dalla prima volta che si sono visti e presentati, dal momento in cui hanno iniziato ad uscire insieme, dalla prima volta in cui si sono baciati, dal giorno del primo rapporto sessuale? Altro ancora? A mio parere (non ho esperienze in materia:ridacchiare:) si calcola dal primo bacio (anche se spesso un bacio può voler dire tutto e niente, non necessariamente implica lo stare insieme...ma il più delle volte sì, chiaramente), poi magari mi sbaglierò:nonso: Mi risultano opinioni discordanti anche fra gli estrò. Votate votate votate:bene: p.s: non mi riguarda direttamente la questione:applauso: p.p.s: si tratta di qualcosa che accade più di frequente nel mondo degli "altri"...ma non credo che non se ne debba parlare qui p.p.s. 2: vi invito a non far degenerare la discussione in "per me non ci sarà mai la prima volta" |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
mi sa che non c'è uno spartiacque vero e proprio. è molto variabile da persona a persona e anche qui da caso a caso.
se proprio si vuole parlare di fidanzamento e si vuole un punto di riferimento... ...credo che l'ideale sia il momento in cui si comincia fare progetti insieme oppure nel momento in cui le nostre scelte sono seriamente condizionate dall'altra persona(naturalmente intendo in senso volontario e non impositivo) |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
sancisce? sembra quasi un contratto visto così, beh in effetti lo è infondo, ma è difficile secondo me individuarne le cause sospensive...sono molto soggettive, si potrebbe pensare che dipenda da quanto tempo si passa insieme, e questo tecnicamente è un fattore importante ma non decisivo, più che altro il fidanzamento scatta quando due persone trovano un equilibrio nel loro rapporto e ritengono vantaggioso curare la loro relazione.
|
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
quando lui va a parlare coi genitori di lei per avere il loro benestare, e poi le dona l'anello di fidanzamento davanti ad un romantico paesaggio stellato..
:piangere: |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Quote:
:interrogativo: |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Direi il bacio e la dichiarazione dei propri sentimenti.
|
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Mi sembra che alcune persone fidanzate che conoscono abbiano in mente la ricorrenza dell'inizio del "fidanzamento" (es. "Oggi sono 2 anni che stiamo insieme"). Presumo che la cosa parta dal primo bacio, ma non dal primo bacetto bensì dalla prima volta che 2 si trovano insieme, limonano e da lì persistono nel vedersi.
|
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Quote:
sacrilegio :o |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Devo ancora passare da queste esperienze, ipoteticamente:
Mi considererei fidanzato dopo il primo rapporto e dopo la dichiarazione reciproca di sentimenti. Direi agli amici di "essere fidanzato" quando la situazione comincia a sembrare abbastanza stabile da rischiare di dover dire "abbiamo rotto" non meno di qualche mese dopo (nel peggiore dei casi). Il resto é "mi vedo con una ragazza". |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Si potrebbe dire che il fidanzamento, al giorno d'oggi, comincia con un tacito accordo di reciproca fedeltà… In pratica credo che si possa solo ragionare per esclusione :pensando:
|
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Sempre meglio chiedere conferme esplicite comunque...
[bacio] x - "e adesso?" y - "e adesso stiamo insieme!" x - "davvero?" y - "si!" x - "siamo fidanzati??" y - "siamo fidanzati!" x - "davvero?" y - "si!" x - "davvero?" y - "si ti dico!" x - "davvero?" y - "si... davvero..!" [pausa] x - "...da..." [lei se ne va] ': D |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Quote:
Non come su facciamierda che perfino ragazzini di 14 anni mettono fidanzato "ufficialmente" (nientemeno). Ma d'altronde questa corsa "al rialzo" è tipica di tutte le lingue. Ad esempio, la nostra lingua italiana, evoluzione e sviluppo, e non semplice discendente della lingua latina, ha tutte queste caratteristiche. Esempio, il verbo pòlio, che significa pulisco, pulire in italiano, in latino ha il significato di levigare, abbellire, ma in maniera profonda. Si tende sempre ad usare la parola che da un senso più forte, rafforzativo, per esprimere lo stesso concetto, causandone fatalmente lo svilimento, e costringendo ad assumere valore più "pesanti" per esprimere quei concetti che hanno parole svilite. |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Quote:
tipico di un fobico timoroso, fantastico :riverenza: |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Quote:
|
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Quote:
|
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Quote:
|
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Quote:
il ragazzo e la ragazza si incontrano e: o sono amici o la cosa parte già che si piacciono; se son amici, prima son amici e poi lei a lui o lui a lei gli dice mi piaci in quel senso, proviamo a stare insieme, e stanno insieme come coppia: escono insieme, si baciano, si abbracciano, svolgono attività insieme, (molti fan sesso, a me sembra prematuro in questa fase, ed è un errore, ma và beh), insomma, si frequentano. Poi succede così: o dopo un po' non si piacciono più e si lasciano, oppure lui a lei o lei a lui dice "ti amo" e in quel caso la relazione si fà più seria (ritengo che il fidanzamento parta da qui, però la faccenda è ambigua:pensando: ) da questo punto in poi ritengo giusto che la coppia faccia l'amore, e in genere lo fanno XD (han già cominciato a farlo dalla prima fase, senza aspettare il mio benestare >.<). Poi lui dopo 2/3 anni prende la decisione di chiedere la mano di lei, prima a lei e poi hai genitori, e le dà l'anello di fidanzamento! (penso che il fidanzamento in senso stretto si intenda quando lui dà l'anello a lei e lei accetta) poi, dopo passano altri anni e poi arriva il momento di sposarsi e si sposano e vissero tutti... vissero e basta :D Ora... delle relazioni umane non ci ho mai capito un'h... ma penso in breve che il dare l'anello sia la richiesta di fidanzamento in senso stretto della serie "beccati il ceppo al dito, tu sei mia e basta XD"... mentre il fidanzamento in senso allargato è quando si dicono che si amano :) |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Ma cos'è 'sta storia del sancire? Non si sancisce un bel niente, è qualcosa di progressivo, di dinamico. E' uno stare assieme, per l'appunto. Mica si firma un accordo.
Se parliamo di fidanzamento, invece, quoto Nòi. |
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
Quindi voi date una diversa importanza al termine "ragazza" e "fidanzata"? Personalmente io considero fidanzata la mia ragazza dopo qualche mese che "stiamo insieme", insomma quando le cose vanno bene e si fa in modo di continuare in quel modo con la vita di coppia, senza promesse varie di matrimonio di mezzo (che non mi interessa e neppure alla mia fidanzata fortunatamente). In ogni caso quasi tutti la usano come termini equivalenti.
|
Re: Quando si sancisce il fidanzamento?
che domande :miodio: si vede che non siete esperti in materia.....
lo sanno tutti che il fidanzamento è sancito nel momento un cui ci si scambia regali del valore superiore ai 13.50 euro http://img105.imageshack.us/img105/7440/sisi5an.gif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.