FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   meglio tacere? (https://fobiasociale.com/meglio-tacere-22807/)

lizbon 20-10-2011 22:37

meglio tacere?
 
Qualche giorno fa mi è capitato di fare un pezzo di strada di ritorno verso casa con una persona e di parlarci un po'. Era una persona estremamente insicura ed anche se mi dispiace ammetterlo, perchè io avrei potuto essere al suo posto, mi ha fatto un po' pena. Allora mi chiedo, quando uno è così insicuro è meglio che non parli per non rendere così evidente agli altri la propria insicurezza attraverso il suo modo di parlare oppure anche tacendo emerge ugualmente? In conclusione secondo voi per non apparire insicuri è meglio parlare o tacere?

niky 20-10-2011 22:46

Re: meglio tacere?
 
ottima domanda, in qualche modo la prospettiva viene ribaltata perchè la situazione è quella di come noi vediamo i timidi,fobici,ecc nelle loro manifestazioni...e da qui possiamo dedurre come siamo percepiti.
a voi le risp:mrgreen:

Who_by_fire 20-10-2011 22:48

Re: meglio tacere?
 
L'insicurezza, prima o poi, emerge sempre.

Chained to dust 20-10-2011 22:52

Re: meglio tacere?
 
Tacere può anche far emergere antipatia.. L'antipatia è un sentimento che non suscita pena.. E io sinceramente.. non voglio far pena a nessuno.. Se devo rischiare questo piuttosto sto zitto..

Novak 20-10-2011 22:52

Re: meglio tacere?
 
Qualche giorno fa ho avuto un'esperienza simile, ascoltando la conversazione di due ragazzi, di cui uno chiaramente timido e insicuro. Cercava di parlare, di dar l'impressione di essere estroverso, ma balbettava e diceva cose fuori luogo, dava veramente l'impressione di essere a disagio. :(
Anch'io forse avrei potuto essere al suo posto dunque lo capisco, però questa esperienza mi fa pensare che è meglio non snaturare troppo il proprio carattere e che non è necessario tentare di parlare a tutti i costi in presenza di estroversi o normaloni (tra l'altro l'interlocutore parlava molto meno del timido), probabilmente è meglio essere sè stessi anche a costo di fare i taciturni.

Markettino 20-10-2011 22:53

Re: meglio tacere?
 
Dipende secondo me....
In determinate circostanze è molto meglio tacere per evitare di lasciar trapelare le proprie insicurezze ma in altre è necessario parlare per esempio quando si rivendica un proprio diritto legittimo o ci si difende dalle altrui accuse...
Ergo non esiste una risposta univoca...

D. Vecio 20-10-2011 23:13

Re: meglio tacere?
 
Non c'entra, quando sei sicuro sai quando è il caso di parlare e quando no. Se non sei sicuro hai paura di sbagliare i tempi, ed è da quella paura di sbagliare i tempi, e dallo sbagliare, che esce fuori l'insicurezza.

Martello 20-10-2011 23:24

Re: meglio tacere?
 
Meglio parlare, fai esperienza anche nell'insicurezza

Markettino 20-10-2011 23:35

Re: meglio tacere?
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 619905)
Non c'entra, quando sei sicuro sai quando è il caso di parlare e quando no. Se non sei sicuro hai paura di sbagliare i tempi, ed è da quella paura di sbagliare i tempi, e dallo sbagliare, che esce fuori l'insicurezza.

Non sono d'accordo...
Chi è sicuro di se stesso (parlo per esperienza diretta a "vista") parla e se ne strasbatte dei tempi e del giudizio degli altri....

Reinhart 20-10-2011 23:55

Re: meglio tacere?
 
sempre meglio tacere se si è sicuri di sparare castronerie o di apparire strani, il silenzio è una prova per così dire "circostanziale" può significare tutto e niente.

Markettino 20-10-2011 23:58

Re: meglio tacere?
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 619941)
La cosa migliore da fare è stare ad ascoltare la persona insicura, farla parlare, risponderle rimanendo in tema, soprattutto se si ritiene che sia una brava persona. Bisogna aiutare queste persone ad uscire dal proprio guscio.

"Mi fa pena" non esiste: avrà pure qualcosa da dire, se ha deciso di parlare!
Perché dovrebbe fare pena?
Io spesso trovo che le persone più insicure quando parlano dicono spesso cose strane, ma in genere curiose ed interessanti.

Proposito lodevole che condivido....:bene:

Kitsune 21-10-2011 00:14

Re: meglio tacere?
 
Solitamente è il silenzio a mettere a disagio e in imbarazzo, è perfino meglio parlare del tempo.. certo che se uno balbetta e si impappina allora è un'altra cosa.

GiuseppeSport 21-10-2011 16:11

Re: meglio tacere?
 
ma perchè se un ragazzo è insicuro dovrebbe precludersi di parlare?
indipendentemente da come è ha il diritto di poter esprimere il proprio pensiero e di poter intrattenere una conversazione
E poi se si è insicuri mica tacere è la soluzione per dimostrare il contrario.
Si può dimostrare di essere insicuri anche tacendo.Inoltre anche se si è insicuri parlare aiuta a dimostrare altre qualità

pirata 21-10-2011 17:24

Re: meglio tacere?
 
tacere significa tenere in vita il circolo vizioso dell'insicurezza e quindi no, direi che non è meglio tacere

perché gli altri non devono sapere che siamo insicuri? che lo scoprano, e proviamo a fregarcene.

nullo 21-10-2011 19:44

Re: meglio tacere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 619895)
Qualche giorno fa ho avuto un'esperienza simile, ascoltando la conversazione di due ragazzi, di cui uno chiaramente timido e insicuro. Cercava di parlare, di dar l'impressione di essere estroverso, ma balbettava e diceva cose fuori luogo, dava veramente l'impressione di essere a disagio. :(
Anch'io forse avrei potuto essere al suo posto dunque lo capisco, però questa esperienza mi fa pensare che è meglio non snaturare troppo il proprio carattere e che non è necessario tentare di parlare a tutti i costi in presenza di estroversi o normaloni (tra l'altro l'interlocutore parlava molto meno del timido), probabilmente è meglio essere sè stessi anche a costo di fare i taciturni.

la cosa che fa più pena non è tanto l'insicurezza quanto il suo apparire bisognoso, ricerca l'attenzione e la conferma altrui.

monmer88 21-10-2011 20:24

Re: meglio tacere?
 
L'essere insicuri si nota molto anche nella gestualità, la mia ex coinquilina ha notato la mia insicurezza solamente guardandomi :timidezza: (parlare è solo la ciliegina sulla torta, ma almeno chi parla combatte contro il suo disagio, o almeno ci prova)

missim 21-10-2011 20:52

Re: meglio tacere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Chained to dust (Messaggio 619894)
Tacere può anche far emergere antipatia..

quoto!
:pensando:
i primi due anni di liceo stavo antipatico a qualcuno perchè tacevo....

Inosservato 21-10-2011 21:29

Re: meglio tacere?
 
quando mi succede così, lo ammetto, mi sento in vantaggio, mi sento meglio, però cerco di assecondare il timido perchè so cosa prova, ogni situazione è diversa comunque, non c'è una regola, io credo che in genere sia meglio parlare cercando di fargli capire che se la sta cavando bene....

D. Vecio 21-10-2011 21:47

Re: meglio tacere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markettino (Messaggio 619922)
Non sono d'accordo...
Chi è sicuro di se stesso (parlo per esperienza diretta a "vista") parla e se ne strasbatte dei tempi e del giudizio degli altri....

Sì. È così. Hai presente quando sei bravo a fare una cosa? Tipo quando guidi, all'inizio sei ingestito, a un certo punto senti il motore su di giri e ti dici "ok ora devo cambiare marcia" e non sai come farlo, pensi a cosa schiacciare, prima il piede sul pedale, poi la frizione, spingi col piede, ora ok cambio, ora rilascio il pedale piiiiiiiano piiiiiiiiiano ecc ecc. Tutte operazioni che devi pensare e programmare.
Quando però cominci a guidare bene alle operazioni che devi fare non pensi più. Se devi cambiare la marcia lo sai e la cambi, i piedi, le gambe e le braccia fanno il loro lavoro come se già sapessero. Sono abituati.
Così immagino sia anche nel parlare.

roberta 21-10-2011 22:32

Re: meglio tacere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Betulla (Messaggio 620238)
come può arrivare a farci pena una persona che si comporta come noi?? non capisco.........
quando io mi trovo a che fare con persone silenziose e insicure come me mi fa sempre piacere...capisco che non sono la sola...e ho la possibilità d rapportarmi con gente a me più vicina...e anche se alla fine si sta in silenzio che problema c'è?non bisogna parlare a tutti i costi se non si ha nulla da dire.
e poi io gli estroversi non li sopporto proprio....
tacere non tacere....secondo me senza troppi problemi ognuno fa come si sente, io ho imparato a non preoccuparmi più d tanto se non ho voglia d parlare, se non ho niente da dire e rischio di fare la parte dell'asociale. Non me ne frega niente di quello che gli altri possono pensare di me.
ma davvero non capisco come voi introversi, timidi, fobici che siate, potete dire che le persone visibilmente insicure fanno pena!!ma dove sta scritto che bisogna apparire a tutti i costi sicuri di se? :moltoarrabbiato:

Condivido in pieno. Se poi la persona non è soddisfatta di sè stessa e vuol cambiare dovrà procedere per gradi, esponendosi quando il contesto è più rassicurante ed evitando le situazioni che si considerano più complicate e "rischiose". Inoltre, come già è stato detto, sforzarsi per difendere i propri diritti (nelle questioni di "sopravvivenza" insomma..).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.