![]() |
Sono un'incapace
è la verità, ha ragione mia madre che non sa niente di me e dei miei problemi a continuare ad urlarmi contro dicendomi che sono solo un'incapace che non vuole fare niente e che devo trovarmi da lavorare...la sto sentendo anche adesso urlare e so che lo farà per un bel pò...ma io cosa devo fare? lo so le cose che "dovrei" fare ma non ci riesco...ho paura...non ce la faccio più...evitare di parlare di questi problemi mi fa stare bene per un pò ma è sempre inutile perchè prima o poi, come oggi, tornano a galla...odio la mia vita e non capisco cosa ci faccia io qui...non posso fare niente perchè ho paura, non ho il coraggio di fare niente ma questo i miei non lo capiscono...credono che io sia solo una nullafacente che vuole essere mantenuta...magari fosse davvero così, non starei così male, almeno avrei il coraggio di fare qualcosa prima o poi...ma io stessa sono una prigione e non riesco ad uscire...scusate lo sfogo ma non ce la faccio proprio più.
|
Re: Sono un'incapace
Quote:
|
Re: Sono un'incapace
a questo punto mi sento un'estranea in casa mia...come vorrei avere il coraggio di fare anche una minima cosa...sono stata abbastanza bene per un pò e ora è tornato tutto come al solito...sapevo che sarebbe successo prima o poi, come sempre, però è come essere colpiti all'improvviso lo stesso...tutto questo dolore ultimamente si sta trasformando in rabbia
|
Re: Sono un'incapace
è uno stereotipico quello del genitore che da dell'incapace al figlio, per esempio oggi mio padre ha ritenuto saggio rammentarmelo, anche se in questi giorni sto sempre a casa perchè sono malato e se in vita mia in un modo dell'altro ho sempre cercato di darmi da fare...questa è la vita.
|
Re: Sono un'incapace
Ciao, posso chiederti di dove sei e quanti anni hai?
Oggi il quadro del figlio che non riesce a trovare lavoro e quindi è un incapace è molto diffusa....d'altronde non c'è lavoro per nessuno. Poi vabbè ci sono quei genitori che per quanto possono essere impegnati ad occuparsi dei figli non hanno il tatto di saper dire nulla. Ma che significa che hai paura? Spiega un po meglio quali sono le tue paure e perchè pensi di non poter fare niente! |
Re: Sono un'incapace
Se posso permetterti un consiglio cerca di fare qualcosa che ti piaccia.
Se non ce l'hai inventatelo, ci sono tante cose che puoi fare come correre al parco o suonare uno strumento. Riparti che è la cosa più importante e fregatene dei giudizi degli altri. Dai retta ai tuoi di pensieri ma rigetta quelli cattivi che sono lì solo per ributtarti giù e assolutamente non servono a nulla. Spesso i conoscenti danno addosso, anche i genitori, succede anche a me, mio padre spesso mi ha dato dell'idiota ma son robe che davvero scivolano via quando ami fare una cosa. |
Re: Sono un'incapace
Quote:
|
Re: Sono un'incapace
Ma mandala a quel paese tua madre, ti rendi conto che tua madre ti riempie di dosi massicce di sensi di colpa?Devi reagire, la tua valutazione di te stessa convenga sia conforme ai tuoi pensieri , non a cosa pensa tua madre di te stessa, ti stai facendo schiacciare nell'angolo, reagisci, scalcia, urla, sclera che stai male, dille che non la sopporti, devi rendere palese il tuo malessere, tenerlo dentro allungherà solo i tempi di rottura inevitabile con chi vuole colpevolizzarti. Poi fai come vuoi (detto da uno che ha una madre molto simile alla tua e che quando alla maggiore età lei provò a picchiarmi le alzai le mani senza tanti scrupoli perchè basta con i sensi di colpa e con i ceffoni ad un certo punto).
|
Re: Sono un'incapace
Se non sbaglio sei molto giovane lyricist, quindi hai ancora tutto il tempo per studiare, lavorare e fare ciò che più ti piace, a prescindere da cosa possa pensarne tua madre.
Fatti forza. :consolare: |
Re: Sono un'incapace
Quote:
|
Re: Sono un'incapace
Quote:
i tuoi non lo capiscono perchè da fuori non è facile.... fidati, io credo che tua madre ti voglia molto bene, se avessi mai il coraggio di parlarle chiaro ti consiglio di farlo, sono sicuro che lei cercherebbe di aiutarti... comunque al di là di tutto ti consiglio di fare piccoli passi, non farti spaventare dalle mille cose che "dovresti fare", focalizzati su una, magari una delle più fattibili e provaci, vedrai che ci riesci, poi passi ad una un pò più difficoltosa e vedi, l'importante è non disperdere energie, supera una "prova" alla volta vivendo giorno per giorno, senza pensare troppo al "futuro" in senso lato, ma pensando solo alla prova che dovrai superare il giorno successivo... hai paura perchè pensi di non essere in grado di costruire una casa, ma quello a cui devi pensare è solo di mettere un piccolo mattone....piano piano la casa la costruirai... |
Re: Sono un'incapace
Grazie mille a tutti, leggere le vostre risposte mi fa stare meglio in qualche modo.
Quote:
Quando dico che mia madre ha ragione, mi riferisco al fatto che non posso vivere da mantenuta per sempre, e se avessi avuto un minimo di coraggio qualcosa lo starei facendo per non restare a far niente tutto il giorno...ma per paura di dover parlare con uno sconosciuto o peggio, incontrare persone che conosco, non riesco a trovare un pò di forza per uscire e cercarmi un lavoro...in più ho fatto i miei errori, ho smesso di andare a scuola per qualcosa che ancora non ho ottenuto, quindi non ho un diploma. Vorrei almeno finirla la scuola ma chi ha il coraggio di tornare in quel posto ora? A parte l'umiliazione, me la posso scordare questa possibilità perchè provo vergogna a tornare in un posto dove tutti mi conoscono e sanno. Già mi guardavano male prima, figuriamoci ora...forse una scuola serale è l'ideale ma ho il terrore di incontrare persone che conosco, purtroppo qui è sempre così. Queste sono tutte paure che mi imprigionano e mi impediscono di fare anche le più piccole cose. Dovrei cominciare a piccoli passi, ma quale dovrebbe essere il primo? Per come la vedo io, tutte le possibilità che mi vengono in mente mi sembrano estremamente più grandi di me. |
Re: Sono un'incapace
I miei non sanno niente dei miei problemi perchè non sono capace a confidarmi con loro, non lo sono mai stata...loro fanno uguale e di conseguenza io non ho mai avuto l'abitudine di parlare di cose private con loro...poco tempo fa ero lì lì per dire come mi sentivo e raccontare delle mie paure ma le parole mi si sono fermate in gola e le uniche cose che sono uscite sono le lacrime...lacrime di dolore ma anche di frustrazione perchè credevo di potercela fare finalmente ma niente, mi sono bloccata come al solito...c'è qualcosa di enorme che mi ferma...probabilmente anche la solita paura perchè so come sono i miei, e soprattutto mia madre la prenderebbe come se io fossi matta, lei ingigantisce sempre un certo tipo di problemi...la sua tipica frase "bisogna farsi vedere eh" mi terrorizza sin da quando ero piccola perchè quando dice così so che pensa che io abbia chissà quale malattia...invece di aiutarmi e tranquilizzarmi mi mette ancora più ansia.
|
Re: Sono un'incapace
Quote:
|
Re: Sono un'incapace
Quote:
anche io non ho mai detto nulla, e nulla mi è mai stato detto, ma per me va bene così....io nel tempo ho imparato a sfuggire alla pressione di mia madre raggiungendo quei piccoli traguardi che non mi facevano essere troppo "fuori dal mondo" ebbi una fortissima crisi tra i 20 ed i 22 anni (che io sostengo essere il peggio del peggio per un fobico) durante i quali non feci nulla di nulla se non fingere di andare a lezione all'università (in realtà ci sono stato 10 volte in tutto se va bene) poi un giorno trovai la forza di iscrivermi a scuola guida, presi la patente (ancora oggi non sono un fenomeno alla guida ma vado..) e questo fu il primo passo, poi feci il militare, e lì provai a me stesso che potevo stare con gli altri e non morire :ridacchiare: mi servì tantissimo, tornato feci dei corsi (sempre uno alla volta per carità :ridacchiare: perchè altrimenti lo stressmi avrebbe stroncato) ed alla fine ebbi la forza di cercare lavoro e con una buona dose di cu## lo trovai.... vabbè non è molto lo so, non ho altro al momento -_- però mia madre ad esempio sbraita di meno ed io non mi sento male come mi sentivo alla tua età.... tutto questo per dire che superato il blocco iniziale le cose si mettono meglio vedrai... voi 20enni in erba siete sempre i più disperati, mi spiace sentirvi così, almeno il fatto di essere un 30enne mi può servire per raccontarvi dall'alto della mia esperienza fobica che il futuro per voi sarà migliore di ora :bene: |
Re: Sono un'incapace
Ancora oggi mia madre mi trita i coj***, nonostante gli spiegai a grandi linea qual'è il mio proplema e nonostante son andato a vivere da solo.
Ho come l'impressione che a volte lo faccia per sport o per intrattenimento:nonso: Eppure di passi avanti ne ho fatti, ed anche parecchi. Purtroppo più tempo sei con loro più te li devi sopportare, non puoi farci granchè. Purtroppo alla tua età si ha ancora vergogna dei genitori e la paura di deluderli. Cerca di parlarci, approfitta casomai di un momento in cui sono di buon umore per farlo, digli semplicemente che hai bisogno di un aiuto. Chi è il più comprensivo dei 2, tua madre o tuo padre? Loro ti vogliono bene, tranquilla, è solo che pensano erroneamente che questo modo di spronarti sia l'unico valido. |
Re: Sono un'incapace
Quote:
Non ingoiare troppi rospi....aspetta il momento buono e parlaci con i tuoi. Buona fortuna!:ciao: |
Re: Sono un'incapace
Quote:
|
Re: Sono un'incapace
Ottobre?...può darsi che ci sia un po di gente che dia la patente dopo aver fatto passare l'estate,ma non ho idea di quante persone possano esserci.
Nulla di che....ti iscrivi,visita oculistica nel giro di una settimana e ti danno il foglio rosa...da li puoi cominciare a fare le guide...vai a lezione almeno 3 volte alla settimana,studia il codice della strada e fa una valanga di test a casa con il libro se non ti va di farle a scuola guida(rimanevo sempre mezz'ora dopo la lezione per fare un po di test e poi alla sera ne facevo un altro po)....insomma un impegno da 2 ore giornaliere....niente di impegnativo. Fa tutte le guide che ti senti e fai parecchi test sennò ti bocciano(te lo dico x esperienza personale....bocciato alla guida). Lì sarà tutta gente della tua età...fregatene...ciao quando arrivi...ciao quando vai via,e se salta fuori qualche contatto in più sarà sicuramente inerente alle guide,ai test o agli esami....d'altronde sono nervosi loro quanto te. Fidati...mettiti la macchina sotto al culo che ti da anche delle possibilità di evasione non da poco....o almeno con me funziona.:bene::ciao: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.