![]() |
Il giusto livello di serietà
Capita anche a voi di essere presi o troppo sul serio (come "seriosi", "pesanti", ecc) oppure troppo poco sul serio (come non affidabili, persone di serie B, ecc)?
Dove cavolo sta il giusto mezzo? E soprattutto, come fare per raggiungerlo? :o |
Re: Il giusto livello di serietà
Con me vale solo il primo caso (troppo sul serio / serioso)...
Di solito mi considerano affidabile, almeno al lavoro (unico luogo esterno che frequento :ridacchiare:)... sulla persona di serie B non lo so, e nemmeno mi interessa sapere se qualcuno lo pensa... |
Re: Il giusto livello di serietà
Entrambi, a seconda della mia ansia cambio comportamento e do impressioni diverse.
|
Re: Il giusto livello di serietà
non ho mai a che fare con nessuno :huh:
|
Re: Il giusto livello di serietà
Nella mia vita ho incontrato tre tipi di persone:
- quelle che mi ritengono un omuncolo noioso, bacchettone, brutto e antipatico (generalmente figobulli); - quelle che mi ritengono noioso, burbero e scorbutico (generalmente normaloni di cultura medio-bassa); - quelle che mi ritengono un ragazzino inutile con la puzza sotto il naso e che se la tira parecchio (normaloni di cultura medio-alta); La cosa che fa pisciare dalle risate è che su di me un giorno dicono una cosa, salvo poi dire l'esatto opposto il giorno seguente, evidenziando sempre e solo i difetti... i lati positivi non li trovano mai |
Re: Il giusto livello di serietà
---------------
|
Re: Il giusto livello di serietà
Troppo sul serio mai.A volte la seconda,ma non è che mi dispiaccia essere considerato poco affidabile,evita seccature
|
Re: Il giusto livello di serietà
Quote:
Quote:
|
Re: Il giusto livello di serietà
Troppo serio, e il giusto mezzo non ho mai capito dove fosse, forse nel fare battute sdrammatizzanti ogni tanto, oppure nel sospirare e dire massi chi se ne frega
|
Re: Il giusto livello di serietà
Chi mi conosce da poco pensa che io sia troppo serio e noioso perchè do poca confidenza e non rido mai.
Chi mi conosce da un po' di tempo invece pensa che io sia stupido e superficiale. Uno con il quale non si può fare un discorso serio. E infatti quando c'è una discussione seria io non so mai quello che dire. |
Re: Il giusto livello di serietà
La seconda,non vengo mai preso sul serio da una parte è un vantaggio perchè si possono dire cose di una cattiveria inusitata senza che la gente s'incazzi lo svantaggio è che quando cmq stai dicendo una cosa molto seria e importante la gente magari pensa sia una battuta.
|
Re: Il giusto livello di serietà
Quote:
|
Re: Il giusto livello di serietà
Quote:
|
Re: Il giusto livello di serietà
Quote:
|
Re: Il giusto livello di serietà
La mia espressione generalmente seria credo proprio che non contribuisca a farmi piacere all'altro sesso (sarebbe meglio una da pseudo-incazzato figobullo, meglio se lampadato :D).
Quanto a quel che si dice, se si capisce che ne sai di un certo argomento, se correggi-puntualizzi cose che dicono altri, rischi di essere preso per snob e troppo serioso, ricordiamoci che molte persone non hanno interessi personali. Altro discorso ancora se sei oggetto o sei in mezzo a situazioni di ilarità che non ti fanno ridere, lì è un attimo essere bollati come seriosi ma... oh, mica è solo colpa nostra. |
Re: Il giusto livello di serietà
frase tipica che sentivo quando ancora avevo conoscenze al di fuori del lavoro..... "ahahahh non scherzare", "ma dici sul serio?", "ma figurati cosa te ne frega a te"......
un pagliaccio praticamente.....:testata: vabbè sarà colpa mia, a volte (a volte :ridacchiare:) eccedo in umorismo inutile, però ca##o, ci vuole molto a capire che anche se fai battute magari a volte hai delle idee, serie, o comunque che non vivi in una sitcom americana dove tutti sono felici? vabbè comunque problema risolto, ora i miei rapporti con la gente sono cordialmente formali e distaccati, l'umorismo a volte lo uso coi clienti però in maniera più sfumata, stile Woody Allen, in modo che si tengano le distanze e che non perda mai l'aria "professionale"... |
Re: Il giusto livello di serietà
Quote:
con questo ovviamente mi pongo in disaccordo con chi dice che dobbiamo ignorare quello che dicono gli altri. vanno ignorati gli insulti, non le critiche. |
Re: Il giusto livello di serietà
Quote:
|
Re: Il giusto livello di serietà
Quote:
comunque anche se una critica è fatta per prendere in giro o ferire, dopo che diventa ricorrente da più e più persone, va preso atto che da qualcosa deve pur dipendere. lì per lì fa male, ma poi a mente fredda ne cerco l'origine IN ME, per conoscermi meglio e cercare di migliorare per quel che posso |
Re: Il giusto livello di serietà
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.