![]() |
primo incontro con psichiatra
Oggi mi sono incontrato per la prima volta in vita mia con uno specialista della mente umana, uno psichiatra, causa accordo preso con i genitori (io andavo da uno specialista ed in cambio loro non mi disturbavano e criticavano più per il mio modo di essere). Prima della seduta stavo bene ed ero molto tranquillo. Ma dopo la seduta mi sono sentito veramente male. Una sensazione di malessere ed inquietudine mi ha immediatamente soggiogato ed ora, oltre tutto, mi sento umiliato per aver fatto ricorso, anche se non per mia iniziativa al 100%, ad un aiuto esterno. Cosa significa? E' normale che sia così la prima seduta?
|
Re: primo incontro con psichiatra
ti va di raccontarci qualcosa?
|
Re: primo incontro con psichiatra
Ho parlato della mia vita a grandi linee, dei miei problemi e delle mia condizione attuale, ma fino a che discorrevo di queste cose nello studio del medico mi sentivo bene, imperturbabile. Appena finita la seduta però mi sono sentito depresso ed inquieto, ed infine è subentrato un profondo malessere, ed un accenno di nausea. Poi sono tornato a casa, ho cenato e mi sono fumato una sigaretta. Sto meglio ma il malessere che mi ha preso non è sparito ancora.
|
Re: primo incontro con psichiatra
Be quando tornerai dallo psicologo diglielo magari lui ha già avuto altre persone che hanno avuto il tuo problema
|
Re: primo incontro con psichiatra
è successo anche a me... rivelare certi particolari della mia vita a un estraneo
mi rende nervoso e mi fa sentire in colpa. |
Re: primo incontro con psichiatra
io ho avuto il mio primo incontro con lo psichiatra(dell'asl) un paio di settimane fa e sono rimasto deluso
a parte che il colloquio è avvenuto in uno studi di 3 metri quadrati continuava a fare domande tipo "ma senti le voci?" "ma sicuro di non sentire voci?" "ma quando pensi senti le voci?" mi ha fatto riassumere la mia vita in maniera veramente molto sbrigativa concludendo il tutto con una lista della spesa di psicofarmaci che avrei dovuto comprare(ma ho rifiutato la cura farmacologica) alla fine mi ha consigliato un altro psichiatra per questioni di "competenza territoriale " |
Re: primo incontro con psichiatra
L'inizio di un buon percorso, niente d più , insisti e tieni duro. Quello che non va è che non è una tua scelta ma vieni ''sollecitato'' dai tuoi, non è lo psichiatra, qualsiasi cosa non fatta per scelta viene vissuta spesso come una costrizione ed è normale che sia così.
|
Re: primo incontro con psichiatra
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.