![]() |
Anarchia
Oltre a me qualche socialfobico che simpatizza con i principi del socialismo libertario/anarchismo?
|
Re: Anarchia
:bene: |
Re: Anarchia
non condivido tutti i pensiero, però una parte si.
certo in Italia lo accetterei volentieri, sicuramente migliore di quello che c'è adesso |
Re: Anarchia
Quote:
|
Re: Anarchia
Il termine “an-archia” deriva dal greco “αναρχία”, parola composta dalla radice α-(a-), senza, e dalla radice αρχ- (arch), governo, dominio, e viene solitamente tradotto con le espressioni “senza-comando”, “senza-potere”, “senza-autorità”. “Archi” (archi), primo termine di numerosi composti, deriva dal verbo “archein”, archein, comandare. Così “archia”, archia, da “archos”, archos, “arca”, nelle parole composte dotte significa “governo”, “dominio” (mon-archia, olig-archia) e “an-archos”, an-archos, può essere pertanto tradotto “senza un superiore”. Ma si considera anche, come secondo termine, “arch ”, arché, che unito alla radice α- diviene “an-arch”, an-arché. “Arché” però, prima ancora di “comando”, “potere”, “autorità”, significa “principio”, “origine e fine di tutte le cose”, perciò “anarchia” può anche voler dire “senza principio”, “senza divinità”, “senza dogmi”.
|
Re: Anarchia
Quote:
|
Re: Anarchia
Quote:
|
Re: Anarchia
Quote:
Anche l'anarchismo più individualista di De André mi piace, ma forse è più una filosofia di vita che non un progetto politico realizzabile. |
Re: Anarchia
Quote:
|
Re: Anarchia
C'è qualcosa di buono nell'anarchia: ovvero il pensiero che gli uomini si organizzano meglio senza regole rigide. Bella l'idea che dal caos nasce l'ordine.
Penso alle rotonde, che sembrano caotiche, però in pratica funzionano meglio dei semafori. Però l'ideologia quella di bakunin presa nel suo insieme mi sembra solo una grande e pericolosa illusione. |
Re: Anarchia
Quote:
I Clash sono il punto di riferimento di tutto il movimento punk, per me. |
Re: Anarchia
a tratti concordo, ma anche no...
|
Re: Anarchia
Mi rivedo quasi totalmente nell'ideale Anarchico.
Chi associa l'Anarchia al caos, alla violenza e al disordine evidentemente non ha capito assolutamente nulla dell'ideale e di ciò che esprime. Ho un po' paura del "proclamarmi" anarchico perchè non ho mai letto testi di veri pensatori anarchici, quindi temo di non aver il dominio "totale" dell'ideologia (nel senso che temo di ritrovarmi a parlare di qualcosa in modo troppo superficiale, anche perchè non sono così colto...un po' come chi si ritiene comunista senza aver letto gli scritti che sono alla base del pensiero, certo, in modo generale si può comprendere e appoggiare, ma può essere che ci sia dell'altro che sfugge). |
Re: Anarchia
Nel periodo delle superiori ero affascinato dall'ideale anarchico (quello ottocentesco).
Adesso ho perso un po' di fiducia nell'umanità e comincio a pensare che non c'è speranza :pensando: |
Re: Anarchia
Anche io ne sono un sostenitore, in teoria, poi in pratica sarebbe irrealizzabile o deleterio, considerando tutti gli effetti negativi a cui potrebbe portare, si potrebbe applicare solo in piccole comunità isolate.
Berlusconi per alcuni versi è stato un anarchico, a modo suo però. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.