![]() |
Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
Una persona affetta da DSP soffre?
Può arrivare a soffrire in determinate condizioni? Può desiderare una vita sociale normale? :interrogativo: Da quello che ho capito io la solitudine per questo disturbo è un bene mentre comportano una sofferenza ingiustificabile tutte le comuni esperienze sociali.. Ho capito male? Che senso ha curare chi non soffre? a livello medico non si può considerare patologico un disturbo che non comporta un malessere. Correggere questo disturbo non è lo stesso principio dietro la pratica di correggere i mancini? Sembra quasi che la terapia naturale per questo disturbo sia l'emarginazione invece che la reintroduzione sociale :o |
Re: Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
uno schizoide può evitare le relazioni sociali con conseguenze anche sul lavoro (tipo saltare i colloqui per fobie, come me) questo va curato
poi spesso il volere conscio e quello inconscio non coincidono, però non so nulla del disturbo |
Re: Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
(...........)
|
Re: Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
perché dall' alto ci vogliono conformare tutti.......lo schizoide non lo ritengo un disturbo.....il disturbo e' un malessere cioe' tu vorresti stare con gli altri ma non ci riesci. infatti quando vado dai dottori io sono chiaro levatemi l'ansia ma non aiutatemi a socializzare perché non mi interessa.
|
Re: Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
I disturbi di personalità non si possono "curare".
|
Re: Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
ma scusate, se uno ha saputo comunque realizzarsi nella sua vita in termini di studio/lavoro/passioni ma vive bene in solitudine senza sentire bisogno di compagnia che male ci sarebbe? per me non è un disturbo vero è proprio, per quello si parla di Disturbo Evitante (Avoidant Disorder in EN), quando la mancanza di contatti esterni alla sfera familiare ti distrugge dentro e ti porta alla depressione, ma nel caso dello schizioide io parlerei più di Tratto Caratteristico della personalità
|
Re: Disturbo schizoide di personalità, perché curarlo?
io infatti sto' bene da solo. al limite mi puo' mancare un po' di sesso ma del resto non ho interesse. ma cazzo l'ansia no! l'ansia va curata l'ansia e' una malattia......poi a un dottore non gli deve fregare se voglio vivere tra gli umani o fare l'eremita. qui entra in gioco la liberta' individuale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.