![]() |
Meglio dire, o far capire?
Che uno/a non è interessato?
Per la mia esperienza posso dire che molto dipende dal grado di scarso interesse, se è totale lo si dice senza problemi, se un minimo c'è (o meglio si sa che la situazione in generale è pessima, cioè si è soli) ci sono più tentennamenti. A volte le donne sono molto dirette, soprattutto con gli sconosciuti tipo nei locali, ma lì è d'obbligo la velocità di liquidazione, molto meno con chi si conosce, con i quali si tende a fare il ragionamento "lo deve capire da solo", piuttosto comune. L'esperienza riportata può essere bivalente, sia "subita", sia ciò che si è preferito fare. |
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
|
Re: Meglio dire, o far capire?
devo comprare l'enciclopedia dei trolls per vedere a che tipo appartieni.
scusa eh,ma...un sociofobico ora va nei locali?e nei locali le donne sono dirette?ma intendi le ubriache o quelle astemie?perchè le ubriache non fanno testo e le straniere nemmeno eh,scusa ancora,ma forse sono io ad avere allucinazioni a sfondo mistico (alla Fantozzi) |
Re: Meglio dire, o far capire?
Più chiari e diretti si è, meglio è. La verità è sempre la scelta migliore.
P.S.: Ed è possibilissimo farlo senza essere cafoni e maleducati, la storia dell'alternativa tra riempire di balle una persona e insultarla non sta né in cielo né in terra. |
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
|
Re: Meglio dire, o far capire?
nono meglio dire....io dico che stai trolleggiando, sarà un'impressione mia....
EDIT: avevo completamente frainteso il senso del topic, si parla di rifiuto, in questo caso la cosa migliore è dire...con i dovuti modi ovviamente |
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
|
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
|
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
|
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
|
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
|
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
E' curioso però come, tanti che dichiarano di essere in difficoltà con gli altri, difficoltà di entrare in gruppo nella fattispecie più frequente, poi riversino, forse inconsapevolmente verso il nuovo, l'altro, il diverso, colui che non accetta il comune pensiero (quale poi, quello che vige nel mondo fuori del forum? no grazie, mi basta e mi avanza quello), tutte le frustrazioni che a torto o a ragione ritengono di subire. Chiamala pure trollata quest'ultimo periodo, sta alla tua e altrui, intelligenza, io sono stanco. |
Re: Meglio dire, o far capire?
Nei locali non approccio e non vengo approcciato.
Nel casi di una persona che già conosci , preferirei me lo dicesse chiaramente , magari con un minimo di motivazione, nel senso di spiegare se e cosa non gli va bene, così magari dopo un pò di rifiuti capisco dove migliorarmi. A parti invertite , le rarissssime, volte che mi è capitato, ho cercato di far cadere la cosa, di far capire che mi basta una semplice amicizia, più che altro perchè se do spiegazioni magari la persona in questione potrebbe risentirsi parecchio, cosa che a me invece non capiterebbe. |
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
E comunque devo dire che secondo me rifiutare le avances di una persona interessata a te è una cosa molto difficile da fare, o quantomeno dolorosa. |
Re: Meglio dire, o far capire?
io preferisco che le persone siano chiare con me
|
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
|
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
cogli questa occasione di crescita, invece di mollare alle prime difficoltà, dopotutto sei tra persone prese a calci dalla vita, ti capiranno, se dai loro modo di capire. |
Re: Meglio dire, o far capire?
Quote:
|
Re: Meglio dire, o far capire?
Decisamente far capire...
|
Re: Meglio dire, o far capire?
io sono per la chiarezza. ovviamente in caso di rifiuto non si puo spiattellare tutta la nostra verità alle persone perche potrebbe ferirle in qualche modo.
il mio motto: la parola non detta è quella piu bella |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.