![]() |
gettare la spugna
voi conoscete persone dico dai 40 anni in su che non hanno mai avuto una donna in vita loro?quali sono i loro comportamenti,abitudini ecc....?secondo voi esiste un limite di eta per alzare bandiera bianca in tutto? le possibilita calano drasticamente col passare degli anni
|
Re: gettare la spugna
18 anni..ho già buttato via tutto.
|
Re: gettare la spugna
Si , conosco un uomo che ha superato i 40 anni e non ha mai avuto una compagna/ragazza/fidanzata.
Non ho idea se psicologicamente questa solitudine sia un peso per lui. Sessualmente ha sopperito andando a prostitute ogni 10 giorni |
Re: gettare la spugna
mio cugino di secondo grado ha 42 anni.fa il pittore,guadagna parecchio,ha una bmw,una moto cagiva e una Honda,quando gli dicono di sposarsi dice "le femmine son ***** e io mi diverto bene così,anzi i soldi me li tengo tutti per me e non li lascio nessuno alla faccia vostra".
tranne il fatto delle *****,secondo me fa bene.almeno vive COME DICE LUI e non come vogliono gli altri edit:aggiungo che io ho buttato tutto a 25 anni (ora).non me ne pento.ormai non c'è più quello stigma sociale.male che vada agli estranei se ti rompono le palle dì che sei divorziato |
Re: gettare la spugna
Di persona non conosco nessuno......
come MINIMO è andato a prostitute. EDIT: aspetta... mi riferivo a maschi. Una persona così la conosco, mia zia. 45 anni, mai avuto un uomo, mai avuto un amicizia, pochissime conoscenze superficiali. Lavoro solitario (ha un suo negozietto). Ancora mi domando come faccia a campare così. Da che la conosco non è mai uscita la sera... non l ho mai vista con un amico\a.... niente di niente. Un fantasma su questa terra. La cosa comunque psicologicamente, almeno all apparenza, non sembra pesarle. E' sempre piuttosto serena.. non l ho mai vista arrabbiata; è la classica persona pacata. Per me l età giusta per gettare la spugna (dipende poi da caso a caso) è sui 35 anni, a meno che non capitino botte di culo allucinanti, statisticamente assai improbabili (tipo vincere al superenalotto). C è un calo drastico dopo i 18 (specie se non vai all università). Un altro calo assai probabile a 25 (finiti gli studi, per chi ha smesso a 18 non conta..) e da li in poi una discesa senza ritorno con sempre meno possibilità\probabilità di fare amicizie\conoscenze\avere ragazze... Specie per gente come noi, credo. |
Re: gettare la spugna
io mi vedo benissimo nei panni di un terrorista invasato.occorre solo una spalla come Latrinlover e starei benissimo
|
Re: gettare la spugna
EDIT: aspetta... mi riferivo a maschi. Una persona così la conosco, mia zia.
45 anni, mai avuto un uomo Probabilmente è stata una sua scelta , si sentiva bene cosi e non lo ha cercato |
Re: gettare la spugna
Si può gettare la spugna anche a 20 anni...eh
|
Re: gettare la spugna
Quote:
E' solo che io, completamente da solo e senza affetti, proprio non ci sto bene. Impazzisco |
Re: gettare la spugna
Quote:
per l'età per dire "basta, mi arrendo" io ho individuato i 45 anni, francamente per me cercare di migliorare dopo quell'età è impossibile, parlo per me però, poi chissà, c'è gente che ne viene fuori anche 50 anni ed oltre... Comunque anche se ho 37 anni mi sento ormai agli ultimi minuti della partita... poi mi preparerò ad affrontare una vita solitaria senza possibilità di rimediare. |
Re: gettare la spugna
basta con queste cavolo di donne! altro che donne, io ho altri problemi,magari fosse solo la mancanza di fi*a!
ritieniti fortunato per quello che di buono hai. c'è chi la bandiera bianca l'ha alzata su tutto.. |
Re: gettare la spugna
Quote:
Però ho sicuramente potuto conoscere, e provarci, anche se senza risultato, con ragazze che altrimenti non avrei mai neppure saputo esistessero... Oggi ancora me la gioco perché non sono vecchissimo, anche se qualcuna già 10 anni te li fa pesare, ma è chiaro che anche rimanessi (l'obiettivo sarebbe quello) in ambito accademico con dottorato e poi per lavoro, la forbice dell'età si alzerebbe troppo e diverrebbe sempre meno probabile, anche se non impossibile, trovare una studentessa... Certo sarebbe ridicolo provarci con una di 20 anni a più di 40 anni suonati, non dico in generale, sono favorevole a differenze di età anche forti, ma in ambito studio/lavoro... |
Re: gettare la spugna
Quote:
Grazie.. anche se in realtà è stata fatta frettolosamente e in modo "tranciante", però + o meno la realtà è questa IMHO. Vorrei aggiungere una postilla... quanto scritto da me può esser vero per una buona parte della popolazione anche non fobica.... MA ci sono le eccezioni (che comunque credo siano una minoranza). Tipo chi, oggi, a 16, 18 anni, ha un giro ormai così vasto di amicizie e conoscenze (oggigiorno favorito dai cellulari, da internet con i vari social network, dalla sempre maggiore libertà), magari semplicemente avuto anche fortunosamente senza troppi sforzi (ha incontrato sempre persone "giuste e simili" sul suo cammino), che instaura un circolo virtuoso in cui le possibilità di avere conoscenze, amicizie e relazioni aumentano col passare del tempo invece che diminuire..... aumenteranno sempre nei vari passaggi scolastici.. si conoscerà amici di amici e conseguentemente ragazzi\e etc etc. e se si sarà in grado di mantenere anche le vecchie amicizie il gioco è fatto (e ho visto coi miei occhi che ci si può riuscire facilmente, specie oggigiorno a quell età e con possibilità economiche e libertà ampie). Il "gioco è fatto" nel senso che così si avrà una sorta di "vita ideale" a cui molti qui agognano o agognavano, io per primo. Si avrà sempre persone con cui uscire, con cui parlare, gente che ti cerca, 1000 impegni diversi, giornate sempre piene, soddisfazioni personali e maggiori possibilità in ogni campo (anche solo per trovare lavoro per dire); le probabilità di cadere in depressione (baratro da cui è difficile uscire) in queste condizioni sono assai risicate. Tutte cose che a me piacerebbe avere, e che sono l esatto opposto della vita che conduco. Non è detto che ciò renda felici in senso assoluto (chi lo è del resto?) ma sicuramente è il massimo che si possa aspirare da questa vita, credo. Certo questi sono casi estremi forse.. ma non poi così rari (constatato da me stesso, purtroppo). C è poi chi dice che ci si deve accontentare... ed è vero. Ma come posso accontentarmi del NIENTE in cui navigo ? Credo sia impossibile. La cosa comunque potrà avere un calo potenziale quando e se queste persone inizieranno a lavorare seriamente (e si parla magari dei 30 anni)... ma non è detto (lavori protetti e poco impegnativi, lavoro con i genitori, lavoro a contatto con molta gente etc. etc. che potrebbero comunque favorire le conoscenze). |
Re: gettare la spugna
secondo me quel limite lo abbiamo passato in tanti ma ancora non ce ne accorgiamo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.