![]() |
Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Con il termine "resilienza" si intende in psicologia la capacità di sapersi risollevare dagli eventi negativi. Molti psicologi sono concordi nell'affermare che questa capacità sia la conseguenza di un rapporto piuttosto equilibrato e "sintonico" con le figure che sono state determinanti per la nostra crescita ed educazioni, in primis quelle genitoriali. Solitamente un genitore depresso, frustrato o eccessivamente collerico non è in grado di fornire al figlio la giusta "sincronia emotiva" e fargli sviluppare un sufficiente equilibrio utile ad affrontare le situazioni negative che si presentano con frequenza nella vita.
Ma non è questo il solito topic genitoriale (lo è solo in parte diciamo :occhiali:) bensì un topic per indagare su noi stessi e sul nostro porci di fronte agli eventi tramautici, siano essi la morte di un parente, la perdita del lavoro, un cazziatone del capo (ne so qualcosa) o l'essere rifiutati da una ragazza...mi viene da pensare a quanto si è scritto sugli introversi e sull'introversione: maggiore sensibilità, percezione esagerata degli eventi negativi e delle sconfitte, scarsa autostima...siete d'accordo sul fatto che noi introversoni si sia in massima parte poco "resilienti"? E se sì, a cosa attribuite la causa di tutto ciò? Io una risposta me la sono già data. |
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
non sono 'daccordo. Anche i normaloni fanno fatica a recuperare dopo un dolore, solo che hanno più svaghi, più possibilità. Per esempio se un normalone viene lasciato dalla ragazza, prova dolore, ma il fatto che avrà tnate altre conoscenze, avrà amicizie per svagarsi, per dimenticare, lo aiuterà a recuperare più volecemente, inoltre può facilmente consocere un 'altra donna e questo aiuta a riprendersi.
Per il fobico è più difficile, ma solo per il fatto che se perde una persona cara, non ha amici che lo aiutano a dimenticare, quindi resta solo e così è davvero dura riprendersi. |
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
io per le cose brutte che mi capitano (quelle importanti) soffro moltissimo, credo piu' di altri, ma ho notato che ho buona capacita' di risollevarmi. ho avuto buon raporto solo con uno dei genitori.
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
Penso che digerire le sconfitte sia molto dura per tutti. Purtroppo abbiamo una autostima che funziona sulla base del rapporto con gli altri (e questo è il male originale), quindi se non riceviamo determinate conferme scatta la sofferenza. Il fenomeno è identico, ma in gradi diversi, dalle esperienze più banali (non riesco a vincere una partita a biliardino) a quelle più importanti (non concludo l'università. le ragazze mi rifiutano ecc.). Vediamo che la media delle persone ha delle doti in certi campi: noi vogliamo averne altrettante, averne di meno significa sconfitta, quindi sofferenza. E' inevitabile... a meno di non riuscire a sganciare totalmente l'autostima dal mondo esterno (e chi ci riesce vince a prescindere). Non siamo in questa categoria di fortunati? Stringiamo i denti e ci consoliamo con le altre doti che abbiamo, ci consoliamo pensando a chi ha fiducia in noi. Non crediamo di avere altre doti evidenti, non abbiamo persone che ci stimano e ci amano incondizionatamente? Allora son cazzi... e si ha la risposta alla tua domanda: l'introverso che si trova nella condizione di non manifestare particolari doti (l'introversione può bloccarne molte) e che non ha rapporti stretti, persone su cui sa di poter contare sempre e comunque... tende secondo me a regire in modo peggiore alle sconfitte (a meno che non rientri nella fortunata categoria di cui sopra), proprio perchè non ha attenuanti in altri ambiti, e si colpevolizza sempre più. PS. A riguardo penso che l'esempio della morte di una persona cara, o di una sconfitta "esterna" in generale, sia fuori luogo. In quel caso si tratta di sofferenze indotte da cause inevitabili e indipendenti da te. L'autostima non ne risente. Qui entra in gioco solo la freddezza verso gli eventi esterni e estroversi ed introversi sono alla pari. |
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
le parole magiche sono "qualche volta" è normale ricevere dei rifiuti qualche volta, ci si sente male (anche gli estroversoni) si è tristi, poi magari ti prendi un altro due picche, e poi trovia una che ti dice di si e ti riprendi! E' questa la vita, è questa che io chiamo resilienza!!! non bisogna farsi abbattere dalle avversità, si tira avanti e poi succede qualcosa di buono che ci rimettere in sesto, il problema è che x la maggior parte di noi non accade mai qualcosa buono!! io vorrei vedere questi faciloni che parlano di resilenza come reagirebbero ricevendo solo rifiuti, credo che la maggior parte degli estroversoni che balterano tanto se fossero proiettati nella mia vita si sarebebro già suicidati |
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
Quote:
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
E' anche vero che credp che la resilienza di un fobico sia minore in genere, anche se pensandoci forse per un fobico non è tanto la resilienza il discorso quanto nel numero di cose in cui serve resilienza... da una parte deve rialzarsi su una miriade di cose in più rispetto ad un normale (termine sempre più sbagliato da usare forse) e dall'altra un fbs tende a cadere per cose senza importanza. Da un altro punto di vista forse la resilienza di un fobico è anche superiore... la depressione esiste per tutti... e dopo tutto quello che ha affrontato un fbs credo che abbia una naturale maggiore resilienza, magari latente. |
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
Quoto questo ragionamento.... Se poi continua ad inanellare una serie di sconfitte una dietro l altra... la situazione diventa critica e per me la pazzia è dietro l angolo. |
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
Forse, invece di continuare a dare testate nel muro sperando si rompa il muro invece della testa, è il caso di scavalcarlo o aggirarlo :occhiali: |
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Se parliamo di tentativi in un determinato campo (quello più discusso qui dentro) ho visto certa gente a cui difficilmente si sarebbero potute concedere chance, ottenere dei successi insperati e questo solo dopo una sfilza interminabile di prove, di cadute e rialzate.
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
E secondo me in certi casi non è consigliabile continuare a provare alla cieca, ottenendo sempre lo stesso risultato. Meglio cambiare (cit.) |
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
E infatti probabilmente provano nel modo sbagliato e con le tipologie umane sbagliate
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
Ad ogni modo, si parlava di resilienza ed oggi è capitato un episodio che ha messo a dura prova la mia resilienza: ho smarrito il portafoglio! :moltoarrabbiato::testata: |
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Quote:
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Niente contanti, però documenti di ogni tipo (escluso il passaporto per fortuna), ora l'é tutto da rifare (cit.)
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
Si assolutamente poco resiliente , genitori depressi mia madre sicuramente che mi ha devastato l'autostima per anni.
|
Re: Resilienza e capacità di ripresa di fronte alle situazioni negative
In che modo, se ti va di raccontare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.