![]() |
Ma perchè ci accade questo?
Ognuno di noi si sarà dato un motivo per cui è andata a finire così. Cioè di essere fobici sociali, ovvero magari altri aspetti della nostra vita sono accettabili ma qualcosa ci blocca con tutti gli estranei.
Per quel che riguarda il mio caso tutto nasce da una serie prolungata di atti di bullismo di cui sono stato vittima dall'infanzia all'adolescenza, che hanno creato in me l'idea di poter ricevere un aggressione immotivata in qualsiasi momento, da persone nuove o non ben conosciute. I traumi sono di tipo emotivo, e le emozioni sono più forti della ragione, per cui hai voglia a farmi ragionare dicendomi che ormai sono passati tanti anni e non mi è più accaduto ecc. Il trauma emotivo non si supera con la razionalità, ma nemmeno riaffrontando le stesse esperienze. E il vostro motivo qual'è? |
Re: Ma perchè ci accade questo?
per me le ragioni sono da cercare all'interno della famiglia. io per esempio ho un padre troppo remissivo, perniente autorevole, che ha sempre temuto il giudizio degli altri..ed eccomi qui..pieno di paure e insicurezze..
simply dice che la colpa è dei bulli, ma la domanda che mi porrei è: perchè i bulli se la prendevano proprio con lui? probabilmente perchè intuivano la sua debolezza di carattere. |
Re: Ma perchè ci accade questo?
Nel mio caso non c'è un vero e proprio motivo: quello del mio parziale isolamento dalla vita sociale è stato un processo che è andato avanti nel tempo.
Fino a 3-4 anni fa di fatto non avevo grossi problemi: sì, ero un pò timido, ma comunque mi trovavo bene con gli altri, e non a caso uscivo molto spesso (cosa che invece ora sarebbe impensabile). Poi pian piano i miei "amici" si sono allontanati (chi verso altre amicizie, chi verso la propria ragazza) e non sono riuscito a far fronte alla situazione, restando quindi praticamente solo. Tra l'altro a complicare le cose è anche il fatto che vivo in una città abbastanza piccola, quindi con relativamente poche possibilità di conoscere nuova gente. Ora quelle poche volte che esco ed interagisco con altre persone non mi trovo affatto a mio agio, perché è come se mi sentissi un intruso. |
Re: Ma perchè ci accade questo?
Ma io veramente non ho idea del perchè e del èerquando.. semplicemente da che ho memoria sono sempre stato così..:pensando:
Il primo ricordo fobico risale alle elementari... non riuscivo a chiedere ai miei compagnetti di giocare a calcio con loro.. :D |
Re: Ma perchè ci accade questo?
Per quanto mi riguarda è un mix....
In primis indubbiamente l'educazione genitoriale improntata alla diffidenza verso tutto e tutti, alla svalutazione totale della mia personalità e alla condanna indistinta di ogni mia tentata iniziativa... Poi ci aggiungerei il bullismo allucinante che ho subito in età adolescenziale anche questo soggetto a svalutazione a casa mia (per i miei la colpa era solo mia che non sapevo farmi rispettare) |
Re: Ma perchè ci accade questo?
Una serie di sfighe atroci in un periodo molto importante della vita. Dio cane.
|
Re: Ma perchè ci accade questo?
I motivi?Bè l ambiente dove cresci conta tanto,io ad esempio sono cresciuto in un contesto abbastanza teso e problematico...aggiungiamoci il mio carattere di mierda,il bullismo che ho subito x un breve periodo alle superiori e...Ta Da!!Il fobico è fatto :bene:
|
Re: Ma perchè ci accade questo?
Charlie Brown: a volte sto qui sveglio di notte a chiedermi: "perché io?". Poi una voce risponde: "nulla di personale... per caso é stato estratto il tuo nome..."
ecco appena ho letto il topic mi è venuta questa citazione dei Peanuts...seriamente penso che un po ci si nasca, un po fattori esterni, un po carattere...insomma le solite cose. |
Re: Ma perchè ci accade questo?
Quote:
La debolezza sociale non è definibile in poche righe. |
Re: Ma perchè ci accade questo?
era destino:siamo sfigati
|
Re: Ma perchè ci accade questo?
per quanto mi riguarda credo proprio che tutto abbia avuto origine dai tempi delle elementari. In quarta cambiai scuola, e i nuovi compagni non facevano altro che prendermi in giro perchè ero l'ultima arrivata, mi offendevano dicendo che ero brutta e grassa e mi isolavano ed evitavano.
|
Re: Ma perchè ci accade questo?
Semplicemente mio padre....visto che da bambino ero molto estroverso, anzi casinaro, ero sempre in giro.....a giocare a pallone e a fare danni.
Cmq la vendetta è in atto, non servirà a recuperare il passato, ma almeno gli e la faccio pagare a quel lurido bastardo pezzo di merda.:moltoarrabbiato: |
Re: Ma perchè ci accade questo?
insomma,a quanto pare il bullismo e maltrattamenti vari sono una ricorrente fra noi......
la cosa piu' fastidiosa che mi e' stata detta sapete qual'e'? che queste cose succedono a tutti,siamo noi che reagiamo male perche' siamo troppo deboli,gli altri si ripigliano in fretta |
Re: Ma perchè ci accade questo?
Quote:
per quanto mi riguarda ho amici sparsi ma non tutti abitano nelle vicinanze (ad esempio colui che definisco il mio migliore amico abita a quasi 200km da qui, quindi capite che non possiamo vederci spesso). io sono timido anche se non esageratamente, la mia più grande sfortuna è di abitare in un posto come questo... scarsamente popolato e con sole due cittadine piccole. Un ambiente simile è un disastro per la vita sociale (se non conosci qualcuno fin dall'infanzia-adolescenza rischi di rimanere solo perchè è estremamente difficile fare nuove conoscenze), infatti invidio chi abita in città (in una città decente oltre i 100.000 abitanti almeno). il fatto di aver vissuto in questo contesto, più alcuni altri problemi famigliari (soprattutto con mio padre), mi hanno reso un lupo solitario e una persona insicura. |
Re: Ma perchè ci accade questo?
Quote:
|
Re: Ma perchè ci accade questo?
Nel mio caso credo che la colpa sia dei miei genitori...
papà severo e menefreghista mamma con cattiveria prendono in giro gli altri che vedono... forse pensavo facessero tutti così. |
Re: Ma perchè ci accade questo?
In parte per come sono fatto io... in parte del fato.
Se per esempio, nei luoghi di socializzazione forzata (prettamente scuola dai primi anni di vita fino ai 18 quando ho smesso), fossi capitato con persone con un minimo di empatia verso di me o che diciamo non mi emarginassero, sicuramente le cose sarebbero andate diversamente. Non dico che sia "colpa degli altri"... però ad altre persone simili o non di molto migliori di me le cose sono andate MOLTO meglio proprio perchè appunto capitate con persone a loro compatibili. Questa è una risposta che mi sono dato... poi non so, di sicuro io ci ho messo molto di mio. |
Re: Ma perchè ci accade questo?
Perchè non sono fatto per questo mondo.
|
Re: Ma perchè ci accade questo?
io prima ero normale...sono stato con una ragazza fobica,depressa,isterica,paranoica e tanto altro ancora che mi ha rovinato la vita nella maniera più assoluta...la odio :piangere:
|
Re: Ma perchè ci accade questo?
Quote:
ho avuto una vita con alcune difficoltà, ma nulla che una persona normale di partenza non potesse superare.... a 2 anni ero così a 4 anni ero così a 12 anni ero così a 20 anni ero così ora a 33 anni sono così gli eventi della vita mi sono scivolati addosso senza cambiarmi ne in meglio ne in peggio sotto l'aspetto della mia introversione/fobia/asocialità latente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.